- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A.Se.F. e Tennis Tavolo Genova, nasce un nuovo sodalizio nel segno del grande sport

GENOVA – Due lauree, 51 anni, professore di religione alle scuole medie di Bolzaneto, in passato già insegnante di educazione fisica. Nel cuore una sola, imperativa passione: il tennistavolo. Alessandro Quaglia, classe 1971, in questa categoria ha vinto più di chiunque altro. Inizio carriera nel 1984. Settantotto titoli nazionali vinti prima come atleta, poi come allenatore. Tutti con la “Tennistavolo Genova”, la società della Foce che, anno dopo anno, ha forgiato atleti, dirigenti, tecnici, campioni nazionali e internazionali. L’anima della società è proprio Quaglia: la trasformò in centro federale del Nord Italia, nel 1990, e da allora ha macinato successi su successi. È un’autorità. A chiunque altro, due vite, forse, non sarebbero bastate per accumulare tanti allori.
A.Se.F. Srl, l’azienda partecipata del Comune di Genova, da quest’anno è sponsor di “Tennistavolo Genova”, un sodalizio che nasce nel segno dell’eccellenza. E che punta a sostenere un’attività florida, aperta a tutti, che forma gli atleti già dall’età di 8 anni.
Anagraficamente giovane, ma con alle spalle 30 anni ai vertici nazionali della specialità, Alessandro Quaglia ricopre la carica di direttore tecnico di “Tennistavolo Genova”. “Ho dedicato la mia vita a questo sport – esordisce, nella voce la tranquillità rassicurante di un motore turbodiesel che gira al minimo – Amo la mia professione di insegnante, ma ammetto di averla scelta, in gioventù, perché avrei avuto tempo da dedicare al tennistavolo”. Quaglia a 15 anni era un ottimo giocatore, tanto da essere chiamato nell’allora unico centro federale nazionale, a Fiuggi, per indossare la maglia azzurra. “Lasciai la casa e gli affetti ancora ragazzo – racconta – Mi stabilii a Fiuggi dove mi diplomai. Ma l’impegno primario era lo sport”. A 21 anni il bivio: “La Federazione nazionale tennis tavolo decise di aprire altri due centri federali in Italia, uno a Genova e uno a Messina – dice – Quello genovese fu affidato a me. Ero il giocatore più rappresentativo dell’area e divenni anche allenatore della nazionale”. Da allora è stato un crescendo di vittorie, come allenatore prima, poi come dirigente. Tra i big di oggi formati all’ombra della Lanterna c’è anche il giovane Andrea Puppo, 19 anni, terzo negli assoluti giovanili italiani under 19 e secondo nella top ten agli europei under 19. “Il tennistavolo è una disciplina aperta a tutti – assicura il coach Quaglia – È uno sport di situazione a mappa motoria aperta. Richiede forza, attenzione, esplosività, delicatezza e destrezza. Gli atleti sono dei giocolieri con grande forza di gambe”. L’inizio attività è consigliato a 8 anni. Le caratteristiche si sviluppano nel tempo, l’approccio è semplice e diffuso anche a livello privato. “In fondo – sorride Quaglia – chi non ha un amico con un tavolo da pingpong?”.
Nello staff dirigenziale della “Tennistavolo Genova”, il presidente Alberto Puppo e il dirigente Renato Bertolini.
“La società ha alle spalle una storia di altissima qualità che merita di essere alimentata e raccontata – spiegano l’amministratore unico di A.Se.F. Maurizio Barabino ed il dirigente amministrativo Franco Rossetti – ‘Tennistavolo Genova’ ha una frequentata scuola giovanile con diverse classi di bambini e ragazzini e un vivaio di grande qualità con cui alimenta la squadra di serie A1 maschile”.
Gli atleti in rosa quest’anno sono Matteo Gualdi, 20 anni, Tommaso Giovannetti, 19 anni, Enrico Puppo, 24 anni, Sadi Ismailov, 25 anni, e Tugay Yilmaz, 21 anni. Gli ultimi due sono stranieri, il primo russo, il secondo turco, neo tesserati.
“Le società di tennistavolo sono strutturate come quelle di tennis – commenta il presidente di “TT Genova” Alberto Puppo – È quindi consentito tesserare atleti che, a livello individuale, sono considerati punte di diamante. Anche quest’anno con Alessandro Quaglia puntiamo a risultati di alto profilo. Siamo felici di avere A.Se.F. come sponsor in questo stimolante percorso”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi