- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
A Santa Margherita torna il “Premio Bindi”

SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Torna, dal 7 al 9 luglio, il Premio Bindi, una delle più importanti rassegne di canzone d’autore in Italia, a cui è abbinato l’omonimo concorso per emergenti.
Ecco nel dettaglio il programma:
Sabato 8 luglio: Il contest, presenta l’attore e comico Enzo Paci. – Alle 18 sull’Acoustic Stage si terrà la prima esibizione, davanti alla giuria di esperti, degli 8 artisti selezionati a livello nazionale dal direttore artistico Zibba. Sono: Buva, Roberta Giallo, Antonio Langone, Lorenzo Marsiglia, Mizio, Molla, Andrea Tarquini e Luca Tudisca. Alle 21.30 all’Anfiteatro Bindi la fase finale del concorso, con la seconda esibizione dei concorrenti e la proclamazione del vincitore dell’edizione 2017; ospite il rapper Izi che, dopo aver conseguito un disco di platino, riceverà il Premio Bindi New Generation.
Domenica 9 luglio: Premio Bindi Special Project, un omaggio al grande cantautore rock, Ivan Graziani, nel ventennale dalla sua scomparsa con il ricordo musicale di Filippo Graziani, figlio di Ivan, Vittorio De Scalzi e il cantautore Mario Venuti.Presenta Enrico Deregibus, consulente del Premio. Nel pomeriggio, sarà presentato il libro di Paolo Talanca, “Ivan Graziani, il primo cantautore rock” (CRACK Ed.), con omaggio musicale a Graziani del cantautore Stefano Marelli. ConduceRoberta Balzotti. Verrà anche presentato il volume “La canzone dell’immortale” (Spartaco editore) di Paolo Pasi. Verrà consegnato il Premio Bindi alla Carriera a Vittorio De Scalzi per i suoi cinquant’anni di attività e il Premio Artigianato della Canzone che andrà al discografico/consulente musicaleStefano Senardi.
Per quanto concerne il concorso, da quest’anno sarà introdotta anche la Targa Giorgio Calabrese per il miglior autore (che non necessariamente sarà il vincitore del Premio Bindi), consistente in un contratto con la Warner Chappell Music italiana. Sarà poi consegnata la Borsa di Studio Siae per il vincitore del Premio Bindi 2017, ossia un premio in denaro di € 1.000. Verrà inoltre assegnata la Targa Migliore Canzone che prevede un premio messo a disposizione da L’Altoparlante che si occuperà della distribuzione e della promozione della canzone più radiofonica.
Inoltre, sempre in occasione della finale dell’8 luglio, verrà consegnata la Targa Beppe Quirici all’artista in gara che presenterà il “Miglior arrangiamento“. La consegna del riconoscimento dedicato al produttore e musicista Beppe Quirici sarà fatta da di Adele Di Palma, manager storica della musica italiana, promotrice insieme alla famiglia Quirici dell’iniziativa.
Il sindaco di Santa Margherita Ligure, Paolo Donadoni, ha dichiarato: “ci sono tanti concorsi musicali in Italia e all’estero. Ci sono concorsi che valorizzano i cantautori, altri che mettono in risalto le tecniche di esecuzione o che consentono di votare una canzone. E poi c’è il Premio Bindi di Santa Margherita Ligure. Unico nel suo genere, per la sua formula di giudizio e per dove si svolge. Ringrazio Enrica Corsi e Le Muse Novae che insieme al Comune riescono ogni anno a far crescere e a proporre un evento di qualità sia per la manifestazione in sé sia per quello che rappresenta per la musica“.
Per l’edizione 2017, la giuria del Premio Bindi sarà come sempre composta da addetti ai lavori tra i più accreditati del settore. Ecco i nomi ad oggi confermati: Roberta Balzotti (Rai); Armando Corsi (musicista); Enrico de Angelis (giornalista e storico della canzone); Stefano De Martino (Premio Lunezia); Adele Di Palma (manager); Daniela Esposito (ufficio stampa); Guido Festinese (critico musicale); Elisabetta Malantrucco (RadioRai); Lucia Marchiò (La Repubblica); Francesco Paracchini (rivista L’Isola che non c’era); Paolo Pasi (Tg3); Andrea Podestà (saggista e segretario di giuria); Massimo Poggini (direttore Spettakolo.it); Giovanni Poggio (discografico); Roberto Razzini (Managing Director di Warner Chappell); Maurizio ‘Rusty’ Rugginenti (Rusty Records); Paolo Talanca (Il Fatto Quotidiano); Margherita Zorzi (saggista).
|
Per maggiori info:
www.premiobindi.com www.facebook.com/premio.bindi info@premiobindi.com C. S. |

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GENOVA DESIGN WEEK: TESSUTI SOSTENIBILI E TAVOLE ROTONDE TRA I “FLUSSI CREATIVI” DEGLI UNDER 35
Anche quest’anno riflettori puntati sul contest dedicato ai giovani talenti....
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e della...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
CAPAREZZA TORNA A INFIAMMARE I PALCHI D’ITALIA: TRA LE DATE DEL TOUR, ANCHE GENOVA
Il cantante ha annunciato il suo ritorno nei live nel...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
GENOVA DI NUOVO IN ONDA SU SKY PER LA NUOVA PUNTATA DI “4 RISTORANTI” CON ALESSANDRO BORGHESE: I LOCALI IN SFIDA
Lo chef in questa puntata speciale eleggerà la migliore struttura...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
ALFA TORNA A GENOVA PER FIRMARE LE COPIE DELLA NUOVA VERSIONE DELUXE DEL SUO ULTIMO ALBUM: ECCO LA DATA
Il cantautore genovese concluderà l’appena annunciato instore tour proprio nella...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano, anche...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Zanzare, ecco le buone pratiche per prevenire la proliferazione
GENOVA – Con l’approssimarsi della stagione estiva, favorevole alla proliferazione...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e...
- 22 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano,...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi