- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Santa Margherita Ligure inaugura la mostra “Le Nostre Afriche”

Santa Margherita. Da Sabato 5 a domenica 20 Novembre 2016 a villa Durazzo è visitabile la mostra, fra pitture e fotografia, “Le nostre Afriche”, un viaggio meraviglioso alla scoperta del continente nero. L’inaugurazione è prevista sabato 5 novembre alle 15.30.
“Le nostre Afriche”, mostra del pittore Gianni Carrea e dei fotografi Carmelo Calabria e Giuliano Lo Pinto è un viaggio unico: tre approcci differenti sul tema, un continente vissuto secondo esperienze capaci di lasciar trapelare la formazione di ciascun artista. «La mia parte di mostra – scrive Carrea – è una rassegna di volti africani, volti che dipingo ormai da molti anni, troppi forse, ma sempre più con ostinata passione, un mondo arcaico forse scomparso, dolente e triste, ma mai succube nell’implorazione, al quale mi avvicino umilmente, con sconfinato amore». Irruzioni nella pittura astratta così come nella Pop Art sono le felici intuizioni di Carrea: risultato è una raccolta in cui lo stesso linguaggio trova differenti traduzioni, gli animali e le genti africane sono resi sempre con la medesima dedizione tecnica, applicata sulla tela a più intensi sentimenti, come una visione interiormente espressionista, ricca di colore e suggestioni. Fresche di stampa anche le immagini di Calabria, che in precedenza, esponendo a fianco di Carrea, aveva realizzato fotografie pittoriche tali da confondersi con le tele iperrealiste dell’amico: qui presenta una serie si direbbe insolita, seppiata e dalla luminosità rarefatta, come ritratti di studio come potevano andare in voga sino al primo scorcio del Novecento, una sorta di album di famiglia animale. Un’Africa lontana, tanto selvaggia quanto addomesticata. In fondo, per altri versi, lo è anche quella del viaggiatore Giuliano Lo Pinto che cerca di compilare un diario personale, sottolineando con la didascalia ogni visione. Coerentemente ad altri percorsi intrapresi, Lo Pinto coglie per sé il significato dei paesi visitati, ne fa apparentemente involontario oggetto di ragionamento, spiega cosa abbia visto, e come lo abbia interiorizzato. (Estratto dallo scritto di presentazione del curatore Stefano Bigazzi).
INFO MOSTRA: Inaugurazione 5 novembre ore 15,30. Visitabile dal 5 al 20 novembre 2016 VILLA DURAZZO Piazzale S. Giacomo 3 – Santa Margherita Ligure – GE Aperta tutti i giorni. Orari: 9,00-13,00 / 14,00-17,00 Info: tel. 0185 293135 – info@villadurazzo.it – www.villadurazzo.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi