- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A RONCO SCRIVIA IL 27 AGOSTO IL GRAN FINALE DI “LIGURIA DELLE ARTI” CON UN’ABBAZIA MILLENARIA E LE CANZONI DI FRANCO BATTIATO

Per l’ultimo appuntamento della quinta edizione la rassegna ideata da Pino Petruzzelli torna nell’Alta Valle Scrivia, territorio compreso nel Parco Naturale dell’Antola, un eccezionale balcone da cui scorgere in lontananza le coste della Corsica
RONCO SCRIVIA (GE) – L’ultimo evento di questa quinta e apprezzatissima edizione di LIGURIA DELLE ARTI si svolge a Ronco Scrivia sabato 27 agosto. A un mese di distanza dalla tappa di Busalla, dedicata ad un gioiello architettonico come Villa Borzino, si torna nell’Alta Valle Scrivia, territorio compreso nel Parco Naturale dell’Antola. Ronco Scrivia è terra di Fieschi e di Spinola, di castelli medievali e di mercanti, di fitti castagneti, di lucenti vigneti e, nei giorni di cielo terso, è un eccezionale balcone da cui scorgere in lontananza le coste della Corsica.
Uno dei temi dell’edizione 2022 di LIGURIA DELLE ARTI è quello delle pievi millenarie e proprio a Ronco Scrivia, nella frazione Porale, si trova l’Abbazia di Santa Maria, di epoca basso medievale.
Edificata all’inizio del XIII secolo, l’Abbazia cistercense ebbe fra le altre la funzione di offrire alloggio ai viandanti che percorrevano l’antica via Postumia: fra essi anche un ospite d’eccezione come Dante Alighieri, che pare abbia alloggiato presso l’Abbazia mentre proveniva o si dirigeva verso la non lontana Voltaggio.
Per scoprire le origini e la storia dell’Abbazia ci si affida alla guida esperta dell’architetto Osvaldo Garbarino mentre la sessione musicale vede la presenza della cantautrice genovese emergente Chiara Franzi (classe ’93) che, accompagnata dal chitarrista Daniele Galluccio, propone cover di Franco Battiato insieme ad alcune sue canzoni.
Letteratura e poesia si mescolano sapientemente con le letture dell’attore Pino Petruzzelli: protagoniste sono le paginedi Massimo Angelini, scrittore e ruralista genovese che ha scelto di vivere nel Minceto di Ronco Scrivia ed attraverso le sue opere letterarie, (citiamo Minima ruralia e Ecologia della parola) far vibrare e vivere questo territorio. Oltre a questo Petruzzelli recita alcune poesie di Giorgio Caproni oltre a un’immancabile omaggio a Dante Alighieri.
L’appuntamento è per sabato 27 agosto alle 21 a Ronco Scrivia presso l’Abbazia di Santa Maria al Porale.
La serata si svolge secondo le disposizioni di legge e l’ingresso è libero.
Si ringrazia il Comune di Ronco Scrivia per la collaborazione.
Scopri i dettagli su www.teatroipotesi.org, su www.lamialiguria.it e sulla pagina Facebook di Pino Petruzzelli.
Il progetto ideato e diretto da Teatro Ipotesi è realizzato in collaborazione con Regione Liguria, G.O.G – Giovine Orchestra Genovese, Conservatorio Paganini di Genova, Conservatorio Puccini della Spezia e grazie al sostegno di Coop Liguria.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi