- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
A RONCO SCRIVIA IL 27 AGOSTO IL GRAN FINALE DI “LIGURIA DELLE ARTI” CON UN’ABBAZIA MILLENARIA E LE CANZONI DI FRANCO BATTIATO
Per l’ultimo appuntamento della quinta edizione la rassegna ideata da Pino Petruzzelli torna nell’Alta Valle Scrivia, territorio compreso nel Parco Naturale dell’Antola, un eccezionale balcone da cui scorgere in lontananza le coste della Corsica
RONCO SCRIVIA (GE) – L’ultimo evento di questa quinta e apprezzatissima edizione di LIGURIA DELLE ARTI si svolge a Ronco Scrivia sabato 27 agosto. A un mese di distanza dalla tappa di Busalla, dedicata ad un gioiello architettonico come Villa Borzino, si torna nell’Alta Valle Scrivia, territorio compreso nel Parco Naturale dell’Antola. Ronco Scrivia è terra di Fieschi e di Spinola, di castelli medievali e di mercanti, di fitti castagneti, di lucenti vigneti e, nei giorni di cielo terso, è un eccezionale balcone da cui scorgere in lontananza le coste della Corsica.
Uno dei temi dell’edizione 2022 di LIGURIA DELLE ARTI è quello delle pievi millenarie e proprio a Ronco Scrivia, nella frazione Porale, si trova l’Abbazia di Santa Maria, di epoca basso medievale.
Edificata all’inizio del XIII secolo, l’Abbazia cistercense ebbe fra le altre la funzione di offrire alloggio ai viandanti che percorrevano l’antica via Postumia: fra essi anche un ospite d’eccezione come Dante Alighieri, che pare abbia alloggiato presso l’Abbazia mentre proveniva o si dirigeva verso la non lontana Voltaggio.
Per scoprire le origini e la storia dell’Abbazia ci si affida alla guida esperta dell’architetto Osvaldo Garbarino mentre la sessione musicale vede la presenza della cantautrice genovese emergente Chiara Franzi (classe ’93) che, accompagnata dal chitarrista Daniele Galluccio, propone cover di Franco Battiato insieme ad alcune sue canzoni.
Letteratura e poesia si mescolano sapientemente con le letture dell’attore Pino Petruzzelli: protagoniste sono le paginedi Massimo Angelini, scrittore e ruralista genovese che ha scelto di vivere nel Minceto di Ronco Scrivia ed attraverso le sue opere letterarie, (citiamo Minima ruralia e Ecologia della parola) far vibrare e vivere questo territorio. Oltre a questo Petruzzelli recita alcune poesie di Giorgio Caproni oltre a un’immancabile omaggio a Dante Alighieri.
L’appuntamento è per sabato 27 agosto alle 21 a Ronco Scrivia presso l’Abbazia di Santa Maria al Porale.
La serata si svolge secondo le disposizioni di legge e l’ingresso è libero.
Si ringrazia il Comune di Ronco Scrivia per la collaborazione.
Scopri i dettagli su www.teatroipotesi.org, su www.lamialiguria.it e sulla pagina Facebook di Pino Petruzzelli.
Il progetto ideato e diretto da Teatro Ipotesi è realizzato in collaborazione con Regione Liguria, G.O.G – Giovine Orchestra Genovese, Conservatorio Paganini di Genova, Conservatorio Puccini della Spezia e grazie al sostegno di Coop Liguria.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi