- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
A Recco, un weekend ecosostenibile con il Posidonia Green Festival
Tre giorni di dibattito, musica, artigianato, streetfood, spettacolo, cinema, attività per bambini e molto altro a tema “mare” e “sostenibilità”
RECCO (GE) – Dal 19 al 21 luglio il Comune di Recco si fa “verde” con il Posidonia Green Festival, un evento internazionale di cultura, spettacolo, ambiente e sostenibilità, che torna ogni anno in Liguria per sensibilizzare cittadini e turisti attraverso musica, mostre, dibattiti e divertimento a cui partecipano esperti provenienti da tutto il mondo.
Quest’anno l’obiettivo del festival non sarà solo la divulgazione ma anche l’azione concreta con attività di pulizia delle spiagge e dei fondali.
Si inizia venerdì 19 con una giornata a tema “rifiuti zero” e un mostro di plastica generato dalla raccolta della plastica a Recco. Alle 18.00 laboratorio per bambini di Orquestra Riusonica, con la costruzione di strumenti musicali con materiale riciclato, alle 19.30 aperitivo scientifico con Worldrise Onluse; alle 20.30 speech su “I dieci passi per una società rifiuti zero” con AMIU, Zero Waste Italye Comune di Recco. A cornice di questi eventi tanta musica brasiliana con il Gruppo Jaèe reggae con Raggae Monkeys.
La giornata di sabato 20, invece, sarà a tema “plastic free”, iniziando alle 17.00 con laboratori per bambini di Slackline, riciclo artistico e fauna marina. Dopo samba e capoeria, dalle 19.30 due importanti appuntamenti: alle 19.30 speech con l’artista Annarita Serra, che utilizza rifiuti di plastica spiaggiati per le sue opere d’arte di grande impatto, e alle 20.30l’attesissima conferenza sulla contaminazione da plastica nei mari e la nuova legge europea sull’eliminazione delle plastiche monouso. All’appuntamento interverranno Vanessa Salvo di Surfrider Foundation Spagnae e Giorgio Fanciulli, direttore dell’Area Marina di Portofino. A seguire si terrà l’importante firma del protocollo PlasticFree del Ministero dell’Ambiente per una Recco senza Plastica che porterà alla riduzione delle plastiche monouso fino alla loro totale eliminazione entro il 2021.
La serata si concluderà con il film Mission Blue, lo spettacolo comico di Circo Aereo dell’artista francese Emmanuelle Affergane e il concerto World Musiccon Jo Choneca.
Domenica 21 “attiva”, infine, sin dalla mattina con laboratori per bambini e prove in mare gratuite di attività outdoor in collaborazione con Decathlon Genova tra cui sup, kayak e snorkelling. Alle 15.30 pulizia della spiaggia e del fondo marino in collaborazione con BlackWave, Decathlon e Surfrider Genova, che sarà protagonista anche alle 19.00 nel dibattito Ocean Initiatives… oltre la pulizia della spiaggia. Nel pomeriggio è previsto anche uno spettacolo di teatro per bambini tutto da ridere a cura del Teatro dell’Ortica.
Chiudono questa edizione del Posidonia Green Festival uno speech su balene edelfini con Sea Shepherd Italia e Digital Whales – Balene a Milano,un progetto di realtà aumentata in arrivo all’acquario di Milano e attuato dall’Istituto Tethys Onlus, e lo spettacolo di teatro, musica e poesia ispirato a Il vecchio e il mare di Ernest Hemingwaya cura di Lorenzo Malvezzi.

Durante la tre-giorni del festival oltre trenta stand animeranno l’ecofiera offrendo ai visitatori originali prodotti di artigianato “sostenibile”, realizzati con materiali di recupero… sempre in linea con la filosofia Green del Posidonia: divertimento e spettacolo a sostegno dell’ambiente. Novità di quest’anno, infine sarà l’area Ong, dove si alterneranno attività di sensibilizzazione e presentazioni di progetti portati avanti da alcune realtà no profit in campo ambientale.
Il festival è sostenuto dal contributo del Comune di Reccoe patrocinato dall’Università di Genova, dal Parco Regionale di Portofino e dalle Aree Marine di Portofino e delle Cinque Terre.
Per maggiori informazioni visitare il sito PosidoniaGreenFestival
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Le storie a tavola delle Ariette: al Gustavo Modena “Teatro naturale: io, il couscous e Albert Camus”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Una serata in compagnia...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi