- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A RAPALLO LA VOCE DI ANTONELLA RUGGIERO E ORGANO IN DUETTO PER LA PRIMA VOLTA IN “CATTEDRALI”

Il concerto è in programma sabato 12 agosto 2023 alle ore 21.15 nella Basilica dei SS. Gervasio
RAPALLO (GE) – Sarà l’organo a duettare con la straordinaria personalità vocale di Antonella Ruggiero nel concerto “Cattedrali”, per la prima volta in Liguria. È in programma sabato 12 agosto 2023 alle ore 21.15 nella Basilica dei SS. Gervasio e Protasio a Rapallo, in provincia di Genova. Alle tastiere dell’organo Marin, realizzato nel 1942 e restaurato nel 2021, ci sarà Fausto Caporali, organista titolare della Cattedrale di Cremona. È uno degli appuntamenti più attesi del Festival Organistico Internazionale “Armonie Sacre percorrendo le Terre di Liguria”, promosso come di consueto dall’Associazione Culturale “Rapallo Musica” ETS in modalità itinerante nell’intero territorio regionale, raggiunge il traguardo della venticinquesima edizione consecutiva. L’ingresso è libero e gratuito e l’evento sarà preceduto alle ore 20.30 da un concerto di campane.
Dopo il percorso con i Matia Bazar, durato quattordici anni e una pausa di sette anni, Antonella Ruggiero ha ripreso la sua attività nel 1996, spaziando dalla musica sacra al jazz, passando per la musica ebraica, portoghese, orientale e della tradizione popolare. La collaborazione fra Fausto Caporali e la popolare cantante genovese è iniziata nel 2015 per realizzare un progetto lungamente accarezzato: un concerto e un concept album dedicati all’intreccio virtuoso di organo e voce umana. L’organo è il grande amore dell’infanzia per Antonella Ruggiero, scoperto per la prima volta da bambina nella chiesa di Santa Maria di Castello a Genova e da allora rimasto familiare, fascinoso, evocativo. Con Fausto Caporali è iniziata sin da allora una ricerca che ha portato alla riproposizione in chiave moderna di alcuni dei più celebri capolavori della musica sacra, dando vita a un vero e proprio crossover tra generi musicali diversi in un ideale connubio tra la tradizione classica e la musica d’oggi. La scelta di “Cattedrali” comprende, tra le altre composizioni, l’Ave Maria di Franz Schubert e il Panis Angelicus di César Franck, fino all’Ave Maria di Franz Biebl e Ave Maris Stella di Mark Thomas, entrambi compositori del Novecento, fino all’Ave Maria di Fabrizio De André.
Un’occasione rara per ascoltare la potenza sonora di un organo accoppiato all’intelligenza sensibile di un organismo vivente, resi unici dall’esperienza del maestro Caporali e dalla voce inimitabile di Antonella Ruggiero.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi