- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
A Quarto dei Mille la terza edizione di Cotonfioc, il festival genovese di arti visive, editoria e autoproduzione

GENOVA – Cotonfioc è un festival di arti visive, editoria e autoproduzione che apre le porte di luoghi poco conosciuti, facendo (ri)scoprire ai suoi visitatori il fascino nascosto di complessi cittadini da riqualificare.
Durante le giornate in cui si svolge la rassegna è possibile immergersi in un’atmosfera stimolante, curiosare tra i banchi del mercato delle autoproduzioni, lasciarsi ispirare dalle opere in mostra, partecipare a workshop multidisciplinari con esperti del settore, assistere a conferenze a tema, godersi un’area street food, serate musicali e performance live.
Cotonfioc nasce nel 2017 con l’ambizioso obiettivo di decentrare il fervore artistico della città in aree periferiche di Genova, coinvolgendo talenti contemporanei nei campi delle arti visive e dell’editoria indipendente. Il festival è un progetto unico nel panorama genovese in quanto collettore culturale in una città che sente il bisogno di aprirsi e ospitare stimoli esterni per non rimanere isolata dal panorama nazionale ed internazionale.
La manifestazione, a ingresso gratuito, viene in parte finanziata dalla campagna di raccolta fondi online con scadenza il 22 giugno. Tra le ricompense previste la posterzine, il catalogo del festival comprendente tutte le mostre e le installazioni esposte, una shopper in cotone serigrafata a mano.
Per il secondo anno di fila, si è scelto per il festival un luogo spogliato della propria identità: il complesso ottocentesco dell’ex Ospedale Psichiatrico di Genova Quarto dei Mille.
La rassegna contribuisce a un ampio processo di riqualificazione sociale che vede come protagonisti lo spazio e i suoi abitanti e invita la cittadinanza a riflettere nuovamente sulle potenzialità di questo luogo carico di storia.
I cancelli dell’ex Ospedale Psichiatrico apriranno ai visitatori sabato 15 giugno dalle 14.00 alle 24.00 e domenica 16 giugno dalle 14.00 alle 23.00, con l’inaugurazione di cinque mostre, l’apertura della mostra-mercato, due cicli di conferenze, tre workshop, due serate dedicate all’intrattenimento musicale in collaborazione con il collettivo Code War.
WORKSHOP
Destinati sia a bambini e ragazzi sia ad adulti, aperti sia agli addetti ai lavori sia a chi per la prima volta desidera approcciarsi al mondo delle arti visive e della stampa, verranno curati da PICA (cianotipia), Barbara Ventura (Kintsugi), Lino’s & Co. Bottega di Genova (stampa a caratteri mobili per bambini).
Le iscrizioni sono disponibili esclusivamente online, alla pagina EvenBrite.
CONFERENZE
Sabato 15, dalle 15.00 alle 18.00, si
parla di autoproduzione e arti visive,
con la moderazione di Anna Daneri, tra le fondatrici e curatrici di Peep-Hole
(centro d’arte contemporanea indipendente con sede a Milano).
Domenica 16, dalle 15:00 alle 18:00, si discute di architettura e riqualificazione urbana, con la moderazione di
Pietro Millefiore, docente dell’Accademia Ligustica di Belle Arti.
MUSICA
Sabato, a partire dalle 19:00, dj-set e live elettronici, in collaborazione con il collettivo Code War.
Domenica, sempre a partire dalle 19:00, live acustico.
In occasione di Cotonfioc Festival sarà inoltre presentata la pubblicazione in forma di posterzine realizzata dall’Associazione Gossypium e dedicata ai luoghi inconsueti della città di Genova con una particolare rilevanza storica o architettonica.
Il programma dettagliato è consultabile e scaricabile su CotonfiocFestival.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi