- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A Pra’ nasce via dei Vogatori Praesi: l’omaggio del municipio alla tradizione remiera locale
GENOVA – Da venerdì scorso la nuova strada a mare sulla Fascia di rispetto di Pra’, vicino all’ingresso del Palamare, è stata intitolata via “Vogatori Praesi”. Si tratta di un omaggio all’ultracentenaria tradizione remiera e della voga della delegazione.
Una tradizione che nasce dalle gare tra pescatori, sui loro gozzi, e che con l’avvento dell’agonismo ha visto Pra’ sempre più protagonista grazie a gruppi sportivi come Speranza, che già dal dopo guerra ha visto nascere dalle acque del ponente cittadino pluricampioni italiani e vogatori impegnati a difendere i colori della città sul galeone genovese durante le Antiche Regate delle Repubbliche Marinare, al quale hanno fornito armi e un timoniere.
Con la costruzione del canale di calma, Pra’ è diventata un campo di regata naturale, il più utilizzato per le competizioni cittadini e non solo e che è stato definito un vero e proprio “Stadio del remo”. Le sponde del canale ospitano infatti diverse società sportive e il centro sportivo federale.
«È un onore rendere omaggio, con questa intitolazione, a una tradizione praese che ha radici antiche – dice l’assessore ai Centri storici Mauro Avvenente -. Ci è sembrato doveroso accogliere la proposta del Municipio e della FondAzione PRimA’vera di dedicare una delle nuove strade a mare della Fascia di rispetto ai ragazzi e alle ragazze che nel corso dei decenni si sono allenati e hanno vinto in queste acque, portando nel mondo il nome di Pra’ e di Genova. La Fascia di rispetto e il suo canale di calma sono due interventi che hanno cambiato radicalmente la geografia e l’aspetto di Pra’, interventi importanti che hanno migliorato la vivibilità della delegazione e sui quali continueremo a investire».
«Sono molto contento di questa intitolazione – dice il presidente del Municipio VII Ponente Guido Barbazza – che ricorda e sottolinea il valore dei vogatori praesi, con i loro campioni, sia nelle discipline tradizionali, sia nel Palio delle Antiche Repubbliche Marinare, sia nel Palio di San Pietro».
All’intitolazione hanno partecipato anche Carola Maccà (presidente Comitato Regionale Liguria della Federazione Italiana Canottaggio), Tomaso Priano (presidente Comitato Regionale della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso), gli alunni dell’I.C. Pra’, la Banda Musicale di Pra’, gli Armigeri Praesi, la FondAzione PRimA’vera e le associazioni sportive e di canottaggio di Pra’.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi