- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
A Pra’ apre un nuovo centro remiero della Federazione Italiana Canottaggio

GENOVA – A Pra’ sorgerà un nuovo centro remiero della Fic, Federazione Italiana Canottaggio.
Il centro remiero di Prà sarà dunque sempre più un punto di riferimento e di eccellenza del canottaggio italiano e internazionale grazie all’affidamento di una porzione dello stesso alla Fic-Federazione Italiana Canottaggio. L’accordo disciplina l’utilizzo dell’area già dedicata alla pratica e allo sviluppo del canottaggio ed alle attività di canoa e kajak (Fick) e a quella del canottaggio a sedile fisso (Ficsf).
L’accordo tra amministrazione comunale e Fic è stato presentato ieri mattina nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi dal sindaco di Genova e dal presidente della Fic-Federazione Italiana Canottaggio, Giuseppe Abbagnale. Erano presenti anche l’assessore comunale alle politiche culturali e il direttore generale dell’ospedale Policlinico San Martino Giovanni Ucci, collaboratore del Centro Federale Universitario della Fic di Pavia.
Questo atto darà ulteriore impulso ad un movimento dalla forte tradizione che, negli ultimi diciotto anni, ha visto raddoppiare da otto a sedici le società cittadine che dedicano sforzi e passione a questa disciplina sportiva.
Il centro remiero di Genova Pra’ si arricchirà anche di un Centro Federale Universitario gestito dalla Federazione Italiana Canottaggio che offrirà un grande supporto ai molti atleti/studenti italiani. Ne faranno parte un allenatore e un direttore federale che opereranno in collaborazione con le realtà associative territoriali. Ciò consentirà al Centro di essere un polo di attrazione per il canottaggio internazionale e funzionare da volano per lo sviluppo dell’intera area di Prà sulla quale l’Amministrazione comunale ha effettuato, e sta effettuando, importanti investimenti.
Il Comune di Genova mette a disposizione della Fic l’hangar centrale, nel quale sono ricoverati e resteranno i galeoni delle regate storiche, l’hangar sud e le altre strutture necessarie alla funzionalità del centro federale secondo le modalità definite dal regolamento che è parte integrante dell’accordo.
Comune e Fic si impegnano ad adeguare il campo gara e l’impianto agli standard internazionali al fine di proporre candidature a manifestazioni internazionali di canottaggio traguardando “Genova 2024 Città Europea dello Sport”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
di Alessia Spinola GENOVA – Fantasy & Hobby, la fiera...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
AWED, DOSE E DADDA ALLO STADIUM CON “ESPERIENZE D.M.”, LO SPETTACOLO CHE TRASFORMA IN RISATA DELUSIONI E SITUAZIONI IMBARAZZANTI
I tre youtuber arrivano a Genova con l’esibizione che dal...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi