- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Pegli sbarca il Circo Cussadié con “Astrocirco, missione divertimento” per unire arte e scienza

GENOVA – Tornerà a Genova dal prossimo 10 gennaio – in piazza Mario Rapisardi, nel quartiere di Pegli – il Circo Cussadié con lo spettacolo “ASTROCIRCO, MISSIONE DIVERTIMENTO”, un progetto edutainment dedicato ai bambini e alle famiglie che unisce scienza e arte di circoteatro attraverso una forma di intrattenimento interattiva e immersiva.
Lo spettacolo, che rimarrà a Pegli fino a domenica 26 gennaio, narra la storia di una missione alla scoperta dello spazio e dei suoi pianeti: un insieme di suggestioni e situazioni divertentissime che coinvolgeranno il pubblico rendendolo protagonista dall’inizio alla fine dello spettacolo.
La prima dell’evento – che ha una durata di circa 2 ore – si terrà venerdì 10 gennaio alle 17. Due spettacoli in programma per domenica 12, domenica 19 e domenica 26 gennaio alle 15 e alle 17.30. Venerdì 17, sabato 18 e venerdì 24 gennaio l’appuntamento è alle ore 17 e sabato 25 gennaio l’Astrocirco vi aspetta alle 17.30.
«Dopo il grande successo dell’anno scorso con “Il pescatore di sogni”, dall’11 gennaio il Circo Cussadié torna di nuovo a Pegli, in piazza Rapisardi, con un altro spettacolo pensato per far divertire e insieme riflettere grandi e piccini su quanto sia importante improntare i propri comportamenti individuali alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente e per gli altri – dichiarano gli assessori comunali all’Ambiente Mauro Avvenente e al Commercio e alle Tradizioni Paola Bordilli – Un’iniziativa di grande valore educativo e sociale che siamo nuovamente felici di sostenere come Amministrazione e che, facendo volare i più giovani sulle ali della fantasia attraverso il gioco e l’intrattenimento, insegna loro i valori del riciclo, del riuso e dell’economia circolare da mettere in pratica tutti i giorni».
Continua così la collaborazione con AMIU Genova, gli assessorati all’Ambiente e al Commercio del Comune di Genova, che – anche in questa prima edizione 2025.
L’obiettivo dello spettacolo – a cura di Circo Cussadié e Andrea Vigano “Pistillo” (comico di Colorado) – è stimolare il pubblico a riflettere sull’importanza della sostenibilità ambientale e sugli impatti che ognuno ha sul pianeta. Lo spettacolo attraverso un viaggio nello spazio racconta dell’incontro tra i protagonisti terresti e alcuni alieni, che tristemente raccontano come i loro pianeti siano stati distrutti dai rifiuti e dall’inquinamento; così che il capitano e il suo accompagnatore rientrando sulla Terra avvertono gli abitanti del pericolo. Durante l’evento viene spiegato come gestire in modo corretto i rifiuti e vengono sottolineati gli aspetti fondamentali del riciclo e del riuso.
«AMIU continua a supportare iniziative che combinano cultura, intrattenimento e valori fondamentali come il rispetto per l’ambiente e la sostenibilità ambientale. Lo spettacolo proposto dal Circo Cussadié rappresenta, infatti, un’occasione per avvicinare e coinvolgere adulti e bambini sull’importanza del riciclo in modo creativo e coinvolgente» ha dichiarato il Presidente AMIU Giovanni Battista Raggi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi