- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
A partire al 24 maggio, la Biblioteca Universitaria di Genova propone una serie di eventi di musica e cultura

Martedì 24 maggio, ore 17.30, l’Associazione Culturale “I Lunedì Musicali” presenta il Recital Lirico con Tiziano Tassi e Giulio Ceccarelli (baritoni), Simona Pasino (mezzosoprano). Andrea Visconti accompagna al pianoforte. Musiche di Mozart, Verdi, Puccini, Saint Saens.
Settimo e conclusivo concerto della stagione 2021/2022 dei Lunedì Musicali in Biblioteca Universitaria di Genova con un programma che spazia dal Mozart più conosciuto, ai grandi operisti italiani Verdi e Puccini fino alle intense pagine di Dvorak e Saint Saens.
Giovedì 26 maggio, ore 17, La scienza inattesa, conferenza di Alberto Diaspro.
Siamo immersi in nuove tecnologie costantemente in aumento, la comunicazione avviene con modalità che a volte ci trovano impreparati. La scienza inattesa affronterà il problema relativo alla percezione della Scienza e dei risvolti applicativi riguardanti la tecnologia e la sua democratizzazione.
Alberto Diaspro è Professore Ordinario di Fisica applicata al Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova.
Mostra fotografica sino al 7 giugno 2022
I colori della notte di Andrea Facco.
Una serie di fotografie che offre una visione differente e inusuale delle nostre città con vedute notturne che, inaspettatamente, si manifestano in molteplici colori e tante sfumature.
A cura del POLO della Fotografia – Prof. Giancarlo Pinto, PhD
Mostra sino al 30 giugno 2022
I madrigalisti di Genova. Polifonica genovese, a cura di Andrea Daffra e Lilia Gamberini.
Una mostra sulla lunga attività della celebre formazione musicale in occasione del centenario della nascita del loro fondatore e direttore maestro Leopoldo Gamberini (1922-2012), in occasione del centenario della sua nascita.
Mostra fotografica fino al 25 giugno
Randstad1969. 141 rullini riportati alla luce
La storia comincia con l’acquisto da parte dell’Associazione Civico Zero di 141 rullini Agfa a un’asta on line nel 2017. Le pellicole vengono sviluppate e stampate e rivelano un racconto per immagini del Randstad Holland, agglomerato urbano che comprende Amsterdam ed altre sedici città dei Paesi Bassi, frutto del lavoro di un appassionato di fotografia olandese che ha realizzato questi scatti tra il 1969 e il 1971. Il nome del progetto, Randstad1969 deriva dal foglio del giornale “Randastad” datato 31 gennaio 1969, che avvolgeva i rullini. Il nome del fotografo rimane sconosciuto, e non rivelabile. La mostra ha ricevuto il patrocinio dell’Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi