- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
A Palazzo San Giorgio il 28 maggio la prima nazionale di “Il giornale di bordo di Cristoforo Colombo” con Tullio Solenghi

GENOVA – “Argonautiche. Esplorazioni, imprese e conquiste sui mari del mondo” si conclude martedì 28 maggio 2024 con uno spettacolo in prima nazionale che racconta una delle imprese più famose e controverse della storia, “Il giornale di bordo di Cristoforo Colombo”. Tullio Solenghi e Massimo Minella, un attore amatissimo dal pubblico insieme a un giornalista specializzato nella storia di Genova e del porto, alle ore 17 nella Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio a Genova (via della Mercanzia) per la prima volta racconteranno il viaggio verso il Nuovo Mondo compiuto da Cristoforo Colombo sulle tre caravelle. Le parole del grande navigatore risuoneranno nelle stanze dove tanti uomini del passato hanno tracciato le nuove rotte dei commerci e della conoscenza. “Argonautiche”, progetto ideato da Teatro Pubblico Ligure e Sergio Maifredi per l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, con il contributo del Comune di Genova, il patrocinio dell’Accademia della Marina Mercantile e di Rai Liguria, mese dopo mese ha condotto il pubblico sulle rotte immaginarie e reali solcate nei secoli da esploratori, scrittori, viaggiatori, protagonisti di avventure spinte verso l’orizzonte nobile della scoperta, accompagnati da Arianna Scommegna, Giorgio Ieranò, Massimo Wertmüller, Roberto Alinghieri, David Riondino, Massimiliano Cividati e Maddalena Crippa, applauditi ogni volta da una sala completamente esaurita.
Attraverso il giornale di bordo di Cristoforo Colombo, Tullio Solenghi in dialogo con il giornalista e scrittore Massimo Minella ripercorre il viaggio verso il continente americano, raggiunto il 12 ottobre del 1492. Il grande navigatore genovese nell’atto che si accingeva a salpare da Palos per il suo viaggio nell’oceano ignoto, fece il proposito di “scrivere diligentissimamente” ogni cosa, annotando “la notte quanto succederà durante il giorno e il giorno quanto avverrà la notte”.
L’ammiraglio mantenne scrupolosamente la promessa per tutti i suoi quattro viaggi di esplorazione e di scoperta, interrompendo il lavoro soltanto quando cadeva ammalato per le grandi fatiche e quando l’ingratitudine regia gli mise le catene ai piedi. La sua vita è stata romanzo, mistero, fantasia. Dietro all’esistenza straordinaria di Cristoforo Colombo c’è un mondo nuovo, o nuovamente ritrovato, che continua a parlarci. Quel viaggio, quella scoperta, quel ritorno a casa per consentire ad altri di ripercorrere la stessa rotta, sono stati gli elementi cardine su cui si è sviluppato il mondo moderno. È stato lui, Cristoforo, a traghettarci dal Medioevo all’età moderna con le sue intuizioni e i suoi errori. Lui, con le sue convinzioni, il suo desiderio di navigare, di scoprire, di raccontare. Lui, protagonista di un mondo che invece altro chiedeva, a cominciare dall’oro. Attorno a questa storia se ne concentrano tante altre. Uno sviluppo mai ordinato, più spesso dettato dalle circostanze, dalle coincidenze, dal fato. Alla fine, resta il racconto di un mondo reale e magico al tempo stesso. Resta il grande viaggio che non è mai terminato.
L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria al numero 348 2624922 (anche whatsapp) o a info@teatropubblicoligure.it. Informazioni su www.teatropubblicoligure.it e www.portsofgenoa.com.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi