- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
A Palazzo San Giorgio al via gli Stati Generali Mondo Lavoro del Mare

GENOVA – Dal 25 al 27 maggio 2021 a Genova è in programma la seconda edizione degli Stati Generali Mondo Lavoro del MARE, un’agorà che promuove l’incontro e il confronto tra tutti gli stakeholder della blue economy italiana: trasporto, crocieristica, logistica, settore ittico, turismo, cantieristica, ristorazione e ospitalità.
L’obiettivo è quello di condividere e valorizzare le buone pratiche del settore, promuovere il networking come volano di opportunità e interpretare le occasioni d’innovazione di mercato e di competenze che il futuro chiama con urgenza per superare la crisi indotta dalla pandemia.
L’evento sarà trasmesso in diretta on line accessibile gratuitamente a tutti,
il mattino del 25 maggio dal Palazzo San Giorgio – Sala del Capitano e dal pomeriggio del 25 al 27 maggio dal Genova Blue District.
Il contesto
In un Paese i cui confini sono bagnati dal mare per l’80%, l’identità delle zone costiere ha una rilevanza di grande significato per cultura, tradizioni, enogastronomia, sostenibilità, tutti settori di grande traino per il turismo nazionale.
Ma l’economia costiera non è solo turismo: logistica portuale, trasporti di cose e persone, crocieristica, scambi commerciali, cantieristica da diporto, acquacultura e pesca. Le imprese legate al mare sono 200mila nel 2018, apportano un valore aggiunto diretto di 46.7 miliardi di euro e un indotto di 87.8, per un totale di 134,5 miliardi di euro, ovvero l’8.5% del Pil: per ogni euro di valore aggiunto prodotto, se ne attivano altri 1,9 sul resto dell’economia.
Il settore dà lavoro a 885 mila occupati, il 3.5% del totale.
Giro d’affari e occupazione, entrambi in crescita dal 2014; senza contare il grande valore ponderato del contributo del Mare al nostro Paese in quanto appannaggio per lo più del Mezzogiorno e delle isole, in controtendenza rispetto al resto dell’economia. Questa era la situazione prima del Covid-19.
Secondo il centro studi BlueMonitorLab, la crisi generata alla pandemia potrebbe essere costata all’intera economia marittima circa 120 miliardi di euro sul fatturato 2020. Solo per il crollo del turismo, per circa il 70% in Italia turismo di mare, l’ipotesi è di una perdita netta di fatturato fra i 55 e i 60 miliardi, 3 miliardi per le crociere, -80% il giro d’affari per la pesca e azzerata la nautica da diporto.
Dal 25 al 27 maggio, player ed esperti della blue economy si confronteranno per il rilancio dell’economia del mare nel Belpaese.
Gli ospiti
Interverranno, tra gli altri, gli assessori Giovanni Berrino – Lavoro e Politiche Attive dell’Occupazione, Trasporti, Rapporti con le Organizzazioni Sindacali, Turismo, Fiere Turistiche e Grandi Eventi – e Francesco Maresca – Sviluppo Economico Portuale e Logistico Comune di Genova –, il vice presidente di Legamabiente Sebastiano Venneri e responsabili di ruoli delicati. Per la sostenibilità dell’economia marina, Alberto Cappato direttore Innovazione Sviluppo e Sostenibilità, insieme a personalità di spicco del sistema portuale, responsabili delle risorse umane di grandi aziende pubbliche e private, testimoni dell’impresa privata legata al mare come Leonardo Massa, Managing Director Italy MSC Cruises e tante altri tra personalità ed esperti.
Tutti gli eventi sono accessibili gratuitamente dai profili social degli Stati Generali Mondo del Lavoro:
www.linkedin.com/company/stati-generali-mondo-del-lavoro/
www.facebook.com/statigeneralimondolavoro
www.statigeneralimondolavoro.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi