- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
A Palazzo Ducale proiezione de “Il grande passo”, a seguire uno speciale incontro con il pubblico
GENOVA – Il festival Genova Reloaded, prodotto da Circuito Cinema con la direzione artistica di Giorgio Viaro, prosegue con un nuovo appuntamento: un film e tre ospiti. Oggi alle 21.30 nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale si proietta Il grande passo di Antonio Padovan, che incontra il pubblico insieme all’attore Giuseppe Battiston e alla produttrice Elisabetta Olmi.
IL FILM
Il film si basa sulla storia di due fratelli che sembrano non avere niente in comune, se non il dolore dell’abbandono paterno. Mario vive a Roma, Dario nel Polesine. Mario ha un negozio di ferramenta, Dario un casolare. Mario segue le regole, Dario le disprezza. Lontani e spaiati, sono figli dello stesso padre e di madre diversa. La follia di Dario, genio incompreso dell’ingegneria aerospaziale, provoca suo malgrado la loro riunione. Dopo un tentativo di lanciarsi sulla Luna finito con un campo incendiato e la denuncia del vicino, Dario viene condannato al ricovero coatto ma l’intervento provvidenziale di Mario cambia il corso degli eventi e punta alla Luna.
Antonio Padovan
Nato a Venezia nel 1985, è cresciuto a Conegliano e ha studiato a New York, dove dove ha iniziato a dirigere cortometraggi e pubblicità. Finché c’è prosecco c’è speranza (2017) è stato il suo primo lungometraggio, seguito da Il grande passo.
Giuseppe Battiston
Attore teatrale e cinematografico, si diploma alla Scuola Paolo Grassi di Milano. Al cinema inizia la carriera d’attore nel 1990 debuttando nel film Italia- Germania 4-3. Nel 1993 recita in Un’anima divisa in due, diretto da Silvio Soldini. Con lo stesso regista lavora nei film Le acrobate (1997) e Pane e Tulipani (2000), ruolo per il quale ha vinto il David di Donatello e il Ciak d’Oro come miglior attore protagonista e Agata e la Tempesta (2004), Cosa voglio di più (2010) e Il comandante e la cicogna (2012). Ha partecipato a produzioni come Chiedimi se sono felice (2000), Apnea, La tigre e la neve, La bestia nel cuore (2005), Uno su due, A casa nostra di Francesca Comencini (2006). Nel 2007 è nel cast di Non pensarci accanto a Valerio Mastandrea e questo ruolo gli fa vincere il David di Donatello come miglior attore non protagonista. Tra le altre pellicole citiamo La passione (2010), La variabile umana (2013), La sedia della felicità di Carlo Mazzacurati (2014), La felicità è un sistema complesso (2015), Perfetti sconosciuti (2016), Finché c’è prosecco c’è speranza (2017), Io c’è (2018), Tu mi nascondi qualcosa (2018).
Elisabetta Olmi
Elisabetta Olmi è cresciuta ad Asiago con la sua famiglia: il padre Ermanno, la madre Loredana Detto, i fratelli Fabio e Andrea. Tra i film che ha prodotto, oltre a Il grande passo, figurano L’articolo 2 di Maurizio Zaccaro, Almost Blue di Alex Infascelli, Ritorno a casa Gori di Alessandro Benvenuti, Ferie d’agosto di Paolo Virzì, Un eroe borghese di Michele Placido, Centochiodi di Ermanno Olmi, Tutti i santi giorni di Paolo Virzì, …e fuori nevica! di Vincenzo Salemme, Una questione privata di Paolo e Vittorio Taviani, Torneranno i prati, l’ultimo film diretto da suo padre Ermanno.
In caso di pioggia il film in programma a Palazzo Ducale sarà trasferito al cinema Sivori.
Biglietto: 8 euro (intero); 7 euro (ridotto)
Sono validi gli abbonamenti Circuito Cinema Top
Info: 010 583261 – 010 5532054 – info@alesbet.it – www.circuitocinemagenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi