- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A Palazzo Ducale la XII edizione del Festival Pop della Resistenza
-GENOVA- Lunedì alle ore 21.00 torna a Palazzo Ducale, nel Salone del Maggior Consiglio, il Festival Pop della Resistenza patrocinato e con il sostegno del Comune di Genova.
L’edizione di quest’anno, a ingresso gratuito, è dedicata a Roberta Alloisio, la più grande voce femminile della canzone in genovese, conosciuta e apprezzata anche in Argentina, prematuramente scomparsa a Genova il 3 marzo 2017 all’età di 53 anni.
Dopo “Aria di libertà”, storia di un partigiano-bambino, e “Luigi è stanco”, storia di una famiglia ribelle, Gian Piero Alloisio completa la sua trilogia dedicata alla Resistenza con “Ragazze coraggio”, ritratto di tre donne partigiane.
Il primo ritratto è quello di Fidia “Donata” Lucarini della brigata SAP genovese, tutta femminile, “Felicita Alice Noli”.
Il secondo ritratto è quello di Pierina “Milly” Ferrari, la cui storia è raccontata nel libro di Federico Fornaro “Pierina, la staffetta dei ribelli”.
Il terzo e ultimo ritratto è quello di Ivana Comaschi Alloisio, madre di Gian Piero, Roberta e Maurizia, e staffetta partigiana della Divisione Mingo.
Ognuno di questi racconti è sostenuto da testimonianze in video e da canzoni. Si ascolterà “Marilyn” scritta e incisa 40 anni fa da Alloisio per l’Assemblea Musicale Teatrale, oppure le inedite “Jeans e chador” (su musica di Umberto Bindi) e “Tieni duro” (su musica di Andrea Platinetti) o ancora “Auschwitz” scritta da Francesco Guccini e “La Badoglieide”, canzone satirica scritta durante la guerra da Nuto Revelli e da altri partigiani della IV Banda di Giustizia e Libertà. Sul palco, accanto a Gian Piero Alloisio, ci saranno Gianni Martini e Claudio De Mattei, della band di Giorgio Gaber, Lorenzo Marmorato e Claudio Andolfi.
Lo spettacolo comprende anche una testimonianza in video di Ivana Comaschi Alloisio, registrata prima della scomparsa della figlia minore, Roberta. Alla luce del doloroso avvenimento le sue parole acquistano un particolare significato e, in un certo senso, dimostrano una continuità spirituale fra la lotta partigiana, il lavoro del partigiano Sergio “Cencio” Alloisio con il Gruppo Teatro Quartiere di Oregina e l’Assemblea Musicale Teatrale, e il percorso artistico, in parte comune, di Roberta e Gian Piero.
Oltre al vicesindaco del Comune di Genova Stefano Bernini, interverranno il vicepresidente del Consiglio Regionale della Liguria Sergio “Pippo” Rossetti e il partigiano Mario “Aria” Ghiglione.
Si esibiranno inoltre gli studenti del Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda”, del Liceo Artistico Statale “Klee- Barabino”, del liceo statale “Sandro Pertini”-Indirizzo musicale, i giovani musicisti della “Vico Papa Gang” diretti da Marcello Liguori con la supervisione di Marco Fadda e il coro “Quattro Canti” diretto da Gianni Martini.
La serata, in collaborazione con Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, ha ricevuto il patrocinio del Consiglio Regionale della Liguria e del Comune di Genova, oltre che dell’Ufficio Scolastico Regionale della Liguria.
Il Festival è sostenuto anche da Coop Liguria e dall’associazione “Memoria della Benedicta”.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi