- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Palazzo Ducale la GOG omaggia Massimiliano Damerini ad un anno dalla sua scomparsa

GENOVA – Domenica 17 ottobre la Giovine Orchestra Genovese ricorda il grande pianista e compositore Massimiliano Damerini con una giornata dedicata a lui a Palazzo Ducale. Dalle 10 alle 18 nella Sala del Minor Consiglio si terranno proiezioni, incontri e uno speciale concerto per ricordare lo stimato musicista.
Nel corso della giornata sarà avviato sul grande schermo un video che ci presenterà Damerini al pianoforte e alla direzione d’orchestra, ascoltando pagine solenni del grande repertorio musicale alternate con musiche del nostro tempo e composizioni di Massimiliano Damerini. Infatti Massimiliano, oltre che un famoso concertista di pianoforte, era un compositore e un professore di musica da camera al Conservatorio di Genova. Un grande numero di musicisti, oggi impegnati nell’attività concertistica, è stato suo allievi e conserva il ricordo di un vero artista e di un uomo generoso e colto.
La continuità del video sarò interrotta da un incontro con amici che lo hanno frequentato sia musicalmente che professionalmente. Due musicisti particolarmente legati a Massimiliano, il pianista Marco Rapetti e il flautista Roberto Fabbriciani offriranno un vero concerto quale ricordo del far musica dal vivo, tanto caro a Damerini.Dopo una breve pausa, durante la quale proseguirà il video, alle ore 14:30 seguirà un altro incontro con molti amici musicisti che ci parleranno del loro rapporto con Massimiliano e eseguiranno pagine del loro repertorio, spesso condiviso con Damerini.
Programma della Giornata:
• Ore 10: Apertura con proiezioni di video su Damerini, in cui sarà possibile ascoltarlo sia al pianoforte che alla direzione d’orchestra, interpretando capolavori del repertorio classico e composizioni contemporanee, oltre a sue opere originali.
• Ore 10:30: Tavola rotonda con alcuni dei suoi più cari amici e colleghi: Roberto Iovino, Luigi Verdi, Carmen Vilalta, Carla Magnan, Pietro Borgonovo, Nicola Costa. Un’occasione per ascoltare aneddoti e ricordi condivisi con Damerini e approfondire il suo contributo musicale e umano.
• Ore 12: Concerto di Roberto Fabbriciani flauto e Marco Rapetti pianoforte, due musicisti profondamente legati a Damerini. Il programma include:
Niccolò Castiglioni,
Gymel per flauto e pianoforte Luciano Berio,
Sequenza per flauto solo Leo Ornstein,
To a Grecian Urn per pianoforte
Sylvano Bussotti, Cardellino, Cinciallegra, Ciuffolotto e Cormorano per flauto
Maurice Ravel, Oiseaux tristes e Prélude da Le Tombeau de Couperin
Massimiliano Damerini, Omaggio a Duke per flauto e pianoforte (prima esecuzione assoluta)
Joachim Barrozo Netto, Minha terra per pianoforte
Franco Donatoni, Nidi per ottavino
Edvard Grieg, Jeg går i tusind Tanker da Canti popolari norvegesi, op. 66
Francis Poulenc, Sonata per flauto e pianoforte
• Ore 14:30: Ripresa delle proiezioni video e altri interventi musicali e testimonianze di amici e colleghi.
• Ore 15: Tavola rotonda e ulteriori esecuzioni musicali con:
Alessandro Bistarelli (pianoforte): Tre studi marini di Luigi Verdi, dedicati a Damerini
Roberto Tagliamacco, già direttore del Conservatorio “N. Paganini”
Luigi Giacchino, nuovo direttore del Conservatorio “N. Paganini”
Marco Di Bari, compositore
Edwin Rosasco, critico musicale
Ljuba Moiz (pianista), esecuzione di L’Alouette Lulu di Olivier Messiaen
Nevio Zanardi (violoncellista)
Irene Cerboncini (soprano), accompagnata da Massimo De Stefano: Io son l’umile ancella da Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea
Massimo De Stefano (pianoforte): Deux Poèmes, op. 32, n. 1 di Aleksandr Skrjabin
• Ore 18: Chiusura della giornata con saluti finali.
Ingresso libero e gratuito.
Si invita tutta la cittadinanza a partecipare a questa giornata speciale per rendere omaggio a Massimiliano Damerini, ricordando insieme l’artista e l’amico in una cornice di condivisione musicale.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi