- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
A Palazzo Ducale “I Notturni en plein air” della GOG, cinque pianisti per cinque notti

GENOVA – Al via il 16 luglio la rassegna “I Notturni en plein air”, che rappresenta per la GOG la ripartenza della Musica dal Vivo dopo la lunga interruzione dei concerti causata dal lockdown.
La sesta edizione de “I Notturni en plein air” avviene in un momento particolare e coincide con l’anno nel quale il mondo ricorda i duecentocinquanta anni della nascita di Ludwig van Beethoven. Durante la serie di concerti si potranno ascoltare alcune composizioni di Beethoven che trovano nella sonorità del pianoforte un ideale contatto con l’emozione della notte. Senza dimenticare, poi, l’origine irlandese di queste composizioni create da John Field all’inizio dell’Ottocento, derivate dal bel canto e dalla vocalità operistica, o gli straordinari Notturni di Chopin che hanno conferito al pianoforte un ruolo espressivo e drammatico davvero eterno. I programmi di questo ciclo propongono composizioni strutturate sia formalmente che emozionalmente secondo percorsi diversi da quelli tradizionali dei Notturni.
I concerti sono come sempre gratuiti e quest’anno, per favorire la fruizione del concerto al maggior numero di spettatori possibile e grazie alla disponibilità degli artisti, con doppia replica: alle ore 20.30 e alle 22.15. Per ognuna di esse l’ingresso è limitato e regolamentato esclusivamente dalla prenotazione online (http://www.palazzoducale.genova.it e http://www.gog.it).
IL PROGRAMMA
PALAZZO DUCALE Cortile maggiore
Notturni en plein air – ore 20,30 e 22,15
– Giovedì 16 luglio
Anika Vavic pianoforte Ludwig van Beethoven
Sette Bagatelle op. 33
Eroica Variations op. 35
– Giovedì 23 luglio
Federico Gad Crema pianoforte Johannes Brahms
Variazioni su un tema originale op. 21 n. 1
Fryderyk Chopin
Mazurche op. 17
Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47
Fantasia in fa minore op. 49
– Giovedì 30 luglio
Alexander Gadjiev pianoforte Ludwig van Beethoven
Sonata in re maggiore op. 28 Pastorale
Fryderyk Chopin
Ballata n. 2 in fa maggiore op. 38
Polacca in fa diesis minore op. 44
– Giovedì 6 agosto
Alberto Ferro pianoforte Ludwig van Beethoven
Sonata in mi bemolle maggiore op. 31 n. 3
Fryderyk Chopin
Barcarola in fa diesis maggiore op. 60
Ballata n. 4 in fa minore op. 52
– Sabato 15 agosto
Stefania Neonato pianoforte Ludwig van Beethoven
Sette Bagatelle op. 33
Sonata in do maggiore op. 53 Waldstein
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – La musica urban torna ad...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
OLLY RADDOPPIA AL FERRARIS: ANNUNCIATA UNA SECONDA DATA DOPO UN PRIMO SOLD OUT
La nuova tappa allo stadio del cantautore genovese è fissata...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Appuntamento con lo sport: sabato e domenica la 21° edizione del Torneo del Mare –Trofeo Panarello
GENOVA – Torna il Torneo del Mare–Trofeo Panarello, alla sua...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Jazz al Caffè Campetto: il 6 settembre ospite il Duo Siri Seminerio
GENOVA – Al Caffè Campetto il 6 settembre arriva una...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
“Tracce di donne in campo”: lo spettacolo di Noma in piazza Don Gallo
GENOVA (GE) – Il 6 settembre in piazza Don Gallo...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Prosegue il “Festival Organistico Internazionale” : ospite di sabato 6 settembre l’organista Ismaele Gatti
LOANO (SV) – Prosegue la 27° edizione del “Festival Organistico...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
SCIARBORASCA (GE) – Sabato 6 settembre Sciarborasca si anima in...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi