- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
A Palazzo Ducale arrivano gli Urban Sketchers Liguria

GENOVA – Nello spazio aperto di Palazzo Ducale, da domani e sino al 30 giugno rimarrà esposta la rassegna Urban Sketchers Liguria, oltre 200 disegni e acquerelli dal vivo attraverso i quali si articola una narrazione grafica di Genova e della Liguria, tra architettura, storia e bellezze naturali. I lavori sono stati realizzati durante i meeting che il gruppo Urban Skechers Liguria organizza a cadenza mensile, con una nutrita sezione dedicata all’edizione dei Rolli Days del maggio scorso.
Questa iniziativa si inserisce nel quadro della collaborazione con il Comune di Genova e si pone l’obiettivo di far conoscere gli angoli più nascosti del nostro territorio attraverso la matita dei disegnatori, che fissa su carta palazzi o panorami, perle di bellezza spesso poco valorizzate. Un approccio assai differente da quello fotografico che va nella direzione del turismo lento e consapevole.
Oltre alla maratona di disegno che si volgerà domenica 30 giugno, nell’ambito della mostra sono previsti incontri in diverse location del centro città a cui parteciperanno nomi di rilievo, come Umberto Torricelli, Roberto Cariani, Pedro Loureiro e Jonatan Alcina Segura.
Erede della tradizione del carnet de voyage, il movimento Urban Sketchers comprende grafici, illustratori o semplici appassionati. L’avventura ha preso il via a Seattle nel 2007 da un’idea di un gruppo di artisti americani e nel 2011 l’Internal Revenue Service degli USA ha riconosciuto Urban Sketchers come organizzazione no-profit il cui intento è quello di innalzare il valore artistico, narrativo ed educativo del disegno sul posto, promuovendone la pratica e collegando le persone in tutto il mondo che disegnano i luoghi in cui vivono o viaggiano.
Oggi gli Urban Sketchers sono una vivace comunità globale con 238 gruppi regionali presenti in tutto il mondo e oltre 120mila praticanti. Il gruppo ligure è nato nel 2016 e nel marzo dell’anno dopo American Urban Sketchers Organization lo ha riconosciuto come Official Regional Chapter.
Per info: UrbanSketchers.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi