- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A PALAZZO DUCALE 500 METRI QUADRI TUTTI DA SFOGLIARE CON IL RITORNO DI BOOKPRIDE. PRESENTI PIÙ DI 120 MARCHI EDITORIALI

Tema di questa sesta edizione della fiera dell’editoria indipendente sarà “Cosa Vogliamo”, con un totale di 180 appuntamenti per tutto il Centro Storico
di Alessia Spinola
GENOVA – I lettori di ogni età sono chiamati all’appello: a Genova, negli spazi di Palazzo Ducale, nelle biblioteche, nelle librerie e nei centri culturali cittadini, torna l’appuntamento con BookPride – la fiera dell’editoria indipendente. Dal 4 al 6 ottobre saranno presenti in città più di 120 marchi editoriali, per un totale di 500 metri quadri di libri e 180 appuntamenti. Tema di questa sesta edizione ligure sarà “Cosa vogliamo”, realizzata dall’Associazione Book Pride e promossa da ADEI – Associazione Degli Editori Indipendenti, in collaborazione con Palazzo Ducale, il Comune di Genova e la Regione Liguria. L’evento è gratuito e la fiera sarà aperta dalle 10 alle 20.
Sono tanti i nomi degli ospiti nazionali e internazionali che verranno in città, tra cui, Antoine Volodine, Ivana Sajko, James Montague, Luciana Castellina, Samir Machado de Machado, Helène Frappat, Anna Zafesova, Amal Oursana, Umberto Zapelloni, Roberto Alajmo, Michele Masneri, Ida Travi, Saif Raja, Pippo Civati, Emilio Cozzi, Luca Bottura, Isabella Labate e Maurizio Carucci. Per scoprire il programma completo degli appuntamenti: https://www.bookpride.net/programma.
A costruire la proposta genovese di questa edizione di Book Pride sono stati i curatori Laura Pezzino e Marco Amerighi, accompagnati da Ilaria Crotti e Valentina Mancinelli. Molte saranno le attività che coinvolgeranno l’intero centro cittadino con proiezioni, reading, party e passeggiate che, dal Palazzo Ducale, porteranno il pubblico tra i luoghi letterari del capoluogo ligure.
Nell’anno di Genova Capitale Europea dello Sport 2024, è in arrivo per quest’edizione la neonata sezione Book Sport, la quale prevedrà incontri su bellissime storie sportive e altrettante discipline, come quello con i genovesi Marco Pastonesi e Giorgio Cimbrico. Presente anche la sezione Book Young, riferimento per le scuole, i giovani e piccoli lettori grazie alla collaborazione con rivista Andersen, con la libreria-econegozio La Formica e con l’ufficio Servizi educativi di Palazzo Ducale e i lettori di Nati per Leggere Liguria: saranno infatti oltre 30 gli appuntamenti previsti con le scuole, che coinvolgeranno circa 1400 studenti della città. Confermato anche per quest’anno il Book Prize: arrivato alla sua seconda edizione, dopo il riconoscimento nel 2023 a Francesca Mannocchi, il premio nato dalla collaborazione tra il Palazzo Ducale e Book Pride che sarà conferito a un personaggio pubblico che con il suo lavoro ha dato visibilità alla cultura e al mondo dei libri con i suoi valori.
Scopo del palinsesto è porre le domande giuste, abbattere stereotipi e affrontare pubblicamente le istanze più urgenti, come la pace, le questioni di genere, l’emergenza climatica e tantissimi altri temi.
Non mancheranno format come il Cantiere Esordi e il Book Fight, proposti dai due curatori Pezzino e Amerighi. Saranno due gli appuntamenti previsti a Genova con gli esordienti: in ognuno, quattro autrici e autori al loro debutto racconteranno cosa significa farsi strada tra percorsi editoriali, modelli letterari e ragioni della scrittura. Il Book Fight, invece, vedrà sfidarsi cinque gruppi di lettura della città per eleggere, grazie a una giuria, i migliori libri indipendenti dell’anno.
Per ulteriori informazioni: https://www.bookpride.net/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi