- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
A MURTA PER DUE WEEK-END TORNA LA REGINA DELLA TAVOLA: SUA MAESTÀ LA ZUCCA

Il tema per il 2021 è Murta: è tornato il “tempo” della zucca con un viaggio tra ombre, lancette, pendoli e ritmi.
GENOVA – A Murta sabato 6 e domenica 7 novembre e, in replica, sabato 13 e domenica 14 novembre, nella Parrocchia di San Martino, è in calendario la 35esima Mostra “Dall’ A …alla ZUCCA”. Il tema per il 2021 è Murta: è tornato il “tempo” della zucca con un viaggio tra ombre, lancette, pendoli e ritmi.
L’atmosfera accogliente del paese, immerso nel verde ma vicino alla città, la cura dell’allestimento, i colori e forme delle zucche, oltre alla specialità culinarie presentate sono un appuntamento fisso per migliaia di visitatori ogni anno.
“La mostra della Zucca, che torna quest’anno in presenza dopo la partentesi dell’edizione online a causa del Covid, è un appuntamento fisso da ben 56 anni, una festa molto attesa perché coniuga gastronomia, concorsi delle zucche, eventi e promozione del nostro patrimonio enogastronomico e culinario legato alle origini e ai valori del nostro entroterra – dichiara l’assessore alle Vallate, al Commercio e ai Grandi Eventi Paola Bordilli – La nostra amministrazione sostiene e promuove la festa di Murta perché è un’occasione importante di valorizzazione delle vallate, che rappresentano una culla di identità della nostra comunità e un importante patrimonio di conoscenze”.
“La Mostra della Zucca torna in presenza, anche se con alcune limitazioni, legate alla pandemia – dichiarano i rappresentanti del comitato organizzatore – vi aspettiamo numerosi, fiduciosi che ci supporterete anche in questa edizione e rinnoverete, in nostra compagnia, questo tradizionale tributo al colorato e ottimo vegetale, frutto autunnale della terra”.
L’inaugurazione dell’evento è previsto alle ore 10.30 di sabato 6 novembre. La mostra chiude alle 18.
Domenica 7, sabato 13 e domenica 14 novembre la mostra sarà aperta dalle ore 10 alle 18.
Domenica 7 alle ore 18 saranno premiate la zucca più lunga e la zucca più grossa.
Domenica 14, sempre alle ore 18, la premiazione per la zucca più strana, la zucca più bella, i lavori scolastici più particolari e le migliori vetrine allestite con le cucurbitacee nei negozi della Val Polcevera.
A corollario dell’evento saranno esposti nel giardino parrocchiale i lavori scolastici, dedicati al tema e realizzati dagli alunni delle scuole.
Stand gastronomici saranno allestiti con piatti realizzati a base di zucca e sarà possibile degustare il vino novello bianco Valpolcevera.
Nei negozi della valle per l’iniziativa Vetrine in festa gli esercizi commerciali presenteranno composizioni realizzate con le cucurbitacee autunnali.
I visitatori potranno partecipare a visite guidate alla Chiesa parrocchiale di San Martino e al Roseto di Murta che ospita una collezione botanica che raggruppa alcuni piante di rosa discendenti da esemplari introdotti dalla Cina nel ‘700.
Chi raggiunge in auto la mostra trova facilità di parcheggio in via N.S. della Guardia e via Polonio. La linea bus AMT 74 assicura il collegamento tra Murta e Bolzaneto.
L’accesso all’evento sarà consentito previa esibizione di green pass secondo le normative Covid19.
Tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito www.murtaezucche.it.
Pagina Facebook www.facebook.com/MostraZuccaMurta
C. S.

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi