- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A MURTA PER DUE WEEK-END TORNA LA REGINA DELLA TAVOLA: SUA MAESTÀ LA ZUCCA

Il tema per il 2021 è Murta: è tornato il “tempo” della zucca con un viaggio tra ombre, lancette, pendoli e ritmi.
GENOVA – A Murta sabato 6 e domenica 7 novembre e, in replica, sabato 13 e domenica 14 novembre, nella Parrocchia di San Martino, è in calendario la 35esima Mostra “Dall’ A …alla ZUCCA”. Il tema per il 2021 è Murta: è tornato il “tempo” della zucca con un viaggio tra ombre, lancette, pendoli e ritmi.
L’atmosfera accogliente del paese, immerso nel verde ma vicino alla città, la cura dell’allestimento, i colori e forme delle zucche, oltre alla specialità culinarie presentate sono un appuntamento fisso per migliaia di visitatori ogni anno.
“La mostra della Zucca, che torna quest’anno in presenza dopo la partentesi dell’edizione online a causa del Covid, è un appuntamento fisso da ben 56 anni, una festa molto attesa perché coniuga gastronomia, concorsi delle zucche, eventi e promozione del nostro patrimonio enogastronomico e culinario legato alle origini e ai valori del nostro entroterra – dichiara l’assessore alle Vallate, al Commercio e ai Grandi Eventi Paola Bordilli – La nostra amministrazione sostiene e promuove la festa di Murta perché è un’occasione importante di valorizzazione delle vallate, che rappresentano una culla di identità della nostra comunità e un importante patrimonio di conoscenze”.
“La Mostra della Zucca torna in presenza, anche se con alcune limitazioni, legate alla pandemia – dichiarano i rappresentanti del comitato organizzatore – vi aspettiamo numerosi, fiduciosi che ci supporterete anche in questa edizione e rinnoverete, in nostra compagnia, questo tradizionale tributo al colorato e ottimo vegetale, frutto autunnale della terra”.
L’inaugurazione dell’evento è previsto alle ore 10.30 di sabato 6 novembre. La mostra chiude alle 18.
Domenica 7, sabato 13 e domenica 14 novembre la mostra sarà aperta dalle ore 10 alle 18.
Domenica 7 alle ore 18 saranno premiate la zucca più lunga e la zucca più grossa.
Domenica 14, sempre alle ore 18, la premiazione per la zucca più strana, la zucca più bella, i lavori scolastici più particolari e le migliori vetrine allestite con le cucurbitacee nei negozi della Val Polcevera.
A corollario dell’evento saranno esposti nel giardino parrocchiale i lavori scolastici, dedicati al tema e realizzati dagli alunni delle scuole.
Stand gastronomici saranno allestiti con piatti realizzati a base di zucca e sarà possibile degustare il vino novello bianco Valpolcevera.
Nei negozi della valle per l’iniziativa Vetrine in festa gli esercizi commerciali presenteranno composizioni realizzate con le cucurbitacee autunnali.
I visitatori potranno partecipare a visite guidate alla Chiesa parrocchiale di San Martino e al Roseto di Murta che ospita una collezione botanica che raggruppa alcuni piante di rosa discendenti da esemplari introdotti dalla Cina nel ‘700.
Chi raggiunge in auto la mostra trova facilità di parcheggio in via N.S. della Guardia e via Polonio. La linea bus AMT 74 assicura il collegamento tra Murta e Bolzaneto.
L’accesso all’evento sarà consentito previa esibizione di green pass secondo le normative Covid19.
Tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito www.murtaezucche.it.
Pagina Facebook www.facebook.com/MostraZuccaMurta
C. S.

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi