- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A Luni il quinto “Portus Lunae Art Festival” si apre con “Radio clandestina” di Ascanio Celestini all’anfiteatro romano
LUNI (SP) – Il “Portus Lunae Art Festival” arriva alla quinta edizione. La rassegna, ideata e diretta da Sergio Maifredi, si apre venerdì 31 luglio 2020 (ore 20.45) nell’anfiteatro romano di Luni (La Spezia) con Ascanio Celestini e uno dei suoi spettacoli più acclamati e longevi: Radio clandestina, nato vent’anni fa e ora sottotitolato Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria.
Dopo i mesi della chiusura e nonostante le tante incertezze, per il quinto anno consecutivo Teatro Pubblico Ligure e STAR – Sistema Teatri Antichi Romani portano parole antiche per pensieri nuovi tra le pietre dell’antica città di Luna, luogo pubblico del passato riaperto allo spettacolo dal vivo proprio per iniziativa di TPL e grazie all’accordo con Direzione regionale Musei Liguria. Lo spettacolo è preceduto (ore 19,30) dalla visita al sito a cura degli archeologi della Direzione regionale Musei Liguria. STAR – Sistema Teatri Antichi Romani nasce per la promozione del territorio e le comunità che lo abitano.
«Oggi – dichiara Sergio Maifredi, direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure e del Portus Lunae Art Festival – il mondo civilizzato affronta la prima pandemia dai tempi della “spagnola”. La peste di Atene, descritta da Tucidide e Lucrezio, la peste di Boccaccio o di Manzoni, non ci appaiono più come letteratura ma come specchio della nostra cronaca. Un grande evento di apertura in anfiteatro con Ascanio Celestini per mantenere la memoria di tutte le guerre, di quelle antiche e di quelle di oggi. Tre appuntamenti dedicati ai Racconti in tempo di peste da Tucidide ad Albert Camus. Un progetto dedicato ai giovani ed alla cultura classica. Un percorso per celebrare i 150 dalla scoperta di Troia, per raccontare quanto l’emozione di quella scoperta abbia scosso ogni campo della vita, dalla psicanalisi alla storia dell’arte».
La sera del 31 luglio sarà una doppia festa. Si torna in un luogo carico di fascino, l’anfiteatro dove da quasi duemila anni gli uomini si riuniscono per raccontare e ascoltare. Ma è anche la festa di uno spettacolo che compie vent’anni, Radio clandestina dedicato a Roma, alle Fosse Ardeatine e alla memoria. Il manifesto dello spettacolo parla chiaro: Celestini tiene in mano alcune candeline e fra i capelli ha il bianco. Eppure c’è ancora e sempre bisogno di raccontare quella storia, narrata da Celestini a partire dal testo di Alessandro Portelli L’ordine è già stato eseguito, vincitore del Premio Viareggio.
Il 23 marzo 1944 i Gruppi d’Azione Patriottica attaccano una colonna tedesca di polizia in Via Rasella. Il 24 marzo per rappresaglia i nazisti uccideranno 335 persone in una cava sulla via Ardeatina. Il 25 marzo sui giornali di Roma compaiono le parole dei nazisti che annunciano tanto l’azione dei partigiani quanto l’eccidio che seguì. Il libro si fonda su circa 200 interviste a singole persone, a testimoniare che questa non è la storia di quei tre giorni, ma qualcosa di vivo e ancora riconoscibile nella memoria di una intera città.
Info www.luni.beniculturali.it – www.teatropubblicoligure.it.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SUL SITO https://www.musei.liguria.beniculturali.it/portus-lunae
INGRESSO CON BIGLIETTO DEL MUSEO 4 euro (intero); 2 euro (ridotto 18-25 anni); gratuito minori 18 anni
ACQUISTO PRESSO BIGLIETTERIA MUSEO dalle 8.30 alle 19.30 (via Luni 37, Luni)
O PRESSO L’ANFITEATRO dalle 20.15 (Via Appia, Luni) Si raccomanda l’uso di calzature adeguate.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi