- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
A Lerici andrà in scena il Festival “Suoni dal Golfo”, con un focus sul Libano

LERICI (SP) – Si svolgerà a Lerici dal 10 al 27 agosto la terza edizione del Festival “Suoni dal Golfo” che propone appuntamenti di musica classica e poesia nella splendida cornice del Golfo dei Poeti.
Quest’anno solisti affermati si alterneranno sul palco con stelle nascenti della musica classica e giovani musicisti provenienti da tutto il mondo che daranno vita a Orchestra Excellence, l’orchestra Sinfonica del Festival che funzionerà anche da training Academy internazionale per allievi di prestigiose istituzioni accademiche musicali. Anche quest’anno i direttori artistici che hanno dato vita, nel 2017, al Festival, Gianluca Marcianò e Maxim Novikov vogliono promuovere, attraverso la musica, il dialogo interculturale, e se il 2018 ha puntato sulla Siria con giovani musicisti provenienti dall’Istituto di Musica di Damasco e la prima esibizione di un quartetto d’archi composto da due allievi palestinesi e due allievi israeliani, quest’anno è stato scelto il Libano, con sei allievi del Conservatorio di Beirut che avranno l’opportunità di suonare nell’orchestra del Festival.
Concerto di apertura sabato 10 agosto con la partecipazione straordinaria di Khaled Mouzanar, compositore e pianista e del bandoneista Mario Stefano Pietrodarchi che si cimenteranno nell’esecuzione delle musiche originali scritte per “Cafarno”, film candidato ai premi Oscar 2019, e con l’Orchestra Exellence diretta dal Maestro Gianluca Marcianò, seguita da una sessione di quartetto d’archi con la regista Nadine Labaki.
Il Festival si concluderà il 27 agosto con un concerto in memoria delle vittime di ponte Morandi, in collaborazione con la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova e il coro del Teatro che si esibirà con il Requiem di Mozart. In mezzo, tanti appuntamenti con concertisti rinomati tra cui il soprano di fama internazionale Venera Gimadieva e il musicattore Luigi Maio che proporrà il progetto “In viaggio con Rossini e Paganini”, oltre alla violoncellista Miriam Prandi, i violinisti Sergej Krylov e Anna Tifu e il pianista Vitaly Pisarenko.
“Il Festival Suoni dal Golfo, giunto alla sua terza edizione, rappresenta una proposta interessante e di alto livello per il territorio, con concerti di musica classica e poesia, presentati in una cornice unica come la bellissima location del Golfo dei Poeti – spiega Ilaria Cavo, assessore alla Cultura e allo Spettacolo di Regione Liguria – I luoghi nei quali il festival prenderà vita, peraltro, non sono solamente suggestivi dal punto di vista visivo, ma sono anche tradizionalmente legati alla cultura perché sono gli stessi che ispirarono la fantasia di grandi artisti e scrittori come i coniugi Shelley, Byron, Lawrence e Wagner. La manifestazione, inoltre, punta da sempre sulla musica come mezzo di sviluppo del dialogo interculturale, l’anno scorso toccò alla Siria, mentre quest’anno è stato scelto il Libano: sei allievi del Conservatorio di Beirut potranno così suonare nell’orchestra del Festival. Un bel segnale che va nella giusta direzione, quello di essere un volano di aggregazione in grado di unire le diverse culture”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi