- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
A La Claque “La Bottega Solidale Altomercato” festeggia i trent’anni con immagini, racconti e testimonianze

30 Anni, 30 Volti, 30 Storie + 1 è l’evento conclusivo di Happy Fair 30 una serie di iniziative per festeggiare i trent’anni della cooperativa La Bottega Solidale Altromercato e per fare memoria della strada fatta, tracciando quella futura.
GENOVA – Giovedì 18 novembre, alle 18.15 a La Claque (via di San Donato 9) e in diretta FB sarà presentata #voltidiBottega, la campagna social iniziata a marzo per festeggiare l’anniversario proponendo una sequenza di racconti ispiratori che ha coinvolto i volontari, i lavoratori di Bottega e alcuni “compagni di strada” di ieri e di oggi, intervistati e ritratti dalla giovane fotografa Elena Grandi. Dopo i saluti di Gabriella Papone, presidente della cooperativa, protagonista la campagna attraverso le foto, alcune testimonianze dirette e il racconto di Elena sulla sua esperienza nel realizzare la campagna. Accanto ai volti che hanno fatto la storia de La Bottega Solidale di Genova ci sarà Alessandro Franceschini, presidente di Altromercato che presenterà il suo libro Consumi o scegli?appenaedito da Altraeconomia. A condurre l’incontro la giornalista Giovanna Rosi, volontaria del Gruppo Cultura de La Bottega Solidale.
Tutti ancora oggi crediamo fermamente alla frase un altro mondo è possibile e ogni nostra scelta quotidiana può contribuire a renderlo migliore. Ecco perché diventa importante vedere i volti e ascoltare i racconti di chi, a un certo punto della vita, ha fatto una scelta e ha continuato il quotidiano cammino personale intraprendendo percorsi nuovi. L’insieme dei volti e delle storie raccolte confluirà anche in un booklet disponibile su issuu e YoTube.
Consumi o scegli? Il potere della sostenibilità per cambiare l’economia prende spunto dall’esperienza più che trentennale del Commercio Equo e Solidale e di Alessandro Franceschini, presidente di Altromercato, per riflettere sul vero valore delle “merci”. E’ un appello a trasformare i nostri acquisti quotidiani in scelte a favore di ambiente e persone. Siamo uomini o solo consumatori? È la domanda sottesa a questo libro che invita a scegliere da che parte stare. “È tempo di trasformare la passività del consumo nell’attivismo delle scelte – sottolinea l’autore – perché la transizione ecologica ci sarà solo se la sostenibilità sarà messa in pratica e non semplicemente ‘raccontata’. Ecco perché dobbiamo diventare ‘consumattivisti’ e impegnarci in prima persona. Ad arricchire il libro: la prefazione di don Luigi Ciotti, un’intervista allo scrittore pubblicitario Paolo Iabichino e una vignetta del fumettista Sio.
La Bottega Solidale Altromercato è attiva a Genova dal 1990. Dalle prime botteghe e bancarelle, ha avviato un percorso che si è sviluppato in molti ambiti: dal commercio equo all’economia carceraria, dalla formazione alla produzione, dallo sviluppo del design all’importazione di prodotti, dai convegni internazionali alle attività di formazione nelle scuole. Oggi gestisce a Genova due botteghe del mondo, consolidati punti di riferimento per acquisti consapevoli e solidali nel nostro territorio. http://www.bottegasolidale.it/
Alessandro Franceschini (Treviso, 1971) presidente di Altromercato, da quasi 30 anni è impegnato attivamente nell’ambito del Commercio Equo e Solidale italiano. Nel 2010 diventa presidente di AGICES, oggi Equo Garantito-Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale, associazione di categoria delle organizzazioni di fairtrade italiane- fino al 2016. Durante la sua presidenza ha seguito l’iter di approvazione alla Camera dei Deputati della Legge Nazionale sul Commercio Equo e Solidale (marzo 2016). Fino al 2019 ha ricoperto il ruolo di presidente della Cooperativa Pace e Sviluppo di Treviso coordinando la Fiera 4Passi di Treviso (fiera dello sviluppo sostenibile e del Commercio Equo e Solidale). https://www.altromercato.it/
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi