- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
A La Claque “La Bottega Solidale Altomercato” festeggia i trent’anni con immagini, racconti e testimonianze

30 Anni, 30 Volti, 30 Storie + 1 è l’evento conclusivo di Happy Fair 30 una serie di iniziative per festeggiare i trent’anni della cooperativa La Bottega Solidale Altromercato e per fare memoria della strada fatta, tracciando quella futura.
GENOVA – Giovedì 18 novembre, alle 18.15 a La Claque (via di San Donato 9) e in diretta FB sarà presentata #voltidiBottega, la campagna social iniziata a marzo per festeggiare l’anniversario proponendo una sequenza di racconti ispiratori che ha coinvolto i volontari, i lavoratori di Bottega e alcuni “compagni di strada” di ieri e di oggi, intervistati e ritratti dalla giovane fotografa Elena Grandi. Dopo i saluti di Gabriella Papone, presidente della cooperativa, protagonista la campagna attraverso le foto, alcune testimonianze dirette e il racconto di Elena sulla sua esperienza nel realizzare la campagna. Accanto ai volti che hanno fatto la storia de La Bottega Solidale di Genova ci sarà Alessandro Franceschini, presidente di Altromercato che presenterà il suo libro Consumi o scegli?appenaedito da Altraeconomia. A condurre l’incontro la giornalista Giovanna Rosi, volontaria del Gruppo Cultura de La Bottega Solidale.
Tutti ancora oggi crediamo fermamente alla frase un altro mondo è possibile e ogni nostra scelta quotidiana può contribuire a renderlo migliore. Ecco perché diventa importante vedere i volti e ascoltare i racconti di chi, a un certo punto della vita, ha fatto una scelta e ha continuato il quotidiano cammino personale intraprendendo percorsi nuovi. L’insieme dei volti e delle storie raccolte confluirà anche in un booklet disponibile su issuu e YoTube.
Consumi o scegli? Il potere della sostenibilità per cambiare l’economia prende spunto dall’esperienza più che trentennale del Commercio Equo e Solidale e di Alessandro Franceschini, presidente di Altromercato, per riflettere sul vero valore delle “merci”. E’ un appello a trasformare i nostri acquisti quotidiani in scelte a favore di ambiente e persone. Siamo uomini o solo consumatori? È la domanda sottesa a questo libro che invita a scegliere da che parte stare. “È tempo di trasformare la passività del consumo nell’attivismo delle scelte – sottolinea l’autore – perché la transizione ecologica ci sarà solo se la sostenibilità sarà messa in pratica e non semplicemente ‘raccontata’. Ecco perché dobbiamo diventare ‘consumattivisti’ e impegnarci in prima persona. Ad arricchire il libro: la prefazione di don Luigi Ciotti, un’intervista allo scrittore pubblicitario Paolo Iabichino e una vignetta del fumettista Sio.
La Bottega Solidale Altromercato è attiva a Genova dal 1990. Dalle prime botteghe e bancarelle, ha avviato un percorso che si è sviluppato in molti ambiti: dal commercio equo all’economia carceraria, dalla formazione alla produzione, dallo sviluppo del design all’importazione di prodotti, dai convegni internazionali alle attività di formazione nelle scuole. Oggi gestisce a Genova due botteghe del mondo, consolidati punti di riferimento per acquisti consapevoli e solidali nel nostro territorio. http://www.bottegasolidale.it/
Alessandro Franceschini (Treviso, 1971) presidente di Altromercato, da quasi 30 anni è impegnato attivamente nell’ambito del Commercio Equo e Solidale italiano. Nel 2010 diventa presidente di AGICES, oggi Equo Garantito-Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale, associazione di categoria delle organizzazioni di fairtrade italiane- fino al 2016. Durante la sua presidenza ha seguito l’iter di approvazione alla Camera dei Deputati della Legge Nazionale sul Commercio Equo e Solidale (marzo 2016). Fino al 2019 ha ricoperto il ruolo di presidente della Cooperativa Pace e Sviluppo di Treviso coordinando la Fiera 4Passi di Treviso (fiera dello sviluppo sostenibile e del Commercio Equo e Solidale). https://www.altromercato.it/
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi