- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
A La Claque al via una settimana di musica internazionale con Andy Moor & Yannis Kyriakides, Alexander Hacke, e Danielle De Picciotto, Andrea Chimenti

GENOVA – A La Claque una settimana di grande musica internazionale : Andy Moor & Yannis Kyriakides, Alexander Hacke, e Danielle De Picciotto, Andrea Chimenti.
Mercoledi 9 marzo h. 21.00 LA Claque
ANDY MOOR & YANNIS KYRIAKIDES + Colmorto
a cura di Disorder Drama
FOTO https://www.dropbox.com/sh/py2f37htgyi1l72/AAAd8CkiNdCsZSuST2toTtKaa?dl=0
Il compositore e specialista di elettronica Yannis Kyriakides e il chitarrista Andy Moor lavorano insieme da diversi anni.
A oggi hanno pubblicato cinque album insieme.
L’ultimo si chiama Pavilion e il titolo deriva dalle registrazioni effettuate durante la Biennale d’Arte di Venezia nel 2017.
Kyriakides, originario di Cipro, è oggi uno dei più attivi compositori di musica contemporanea. E conosciamo bene l’inglese Andy Moor grazie, soprattutto, al lavoro fatto con i gruppi The Ex e Dog Faced Hermans; parallelamente ha collaborato con un gran numero di musicisti sperimentali quali Thurston Moore dei Sonic Youth e Ken Vandermark.
Quando la fame di improvvisazione torna a farsi sentire i due si riuniscono, come in questa occasione speciale a Genova.
In apertura le traiettorie post-rock jazz dei Colmorto.
In collaborazione con Torto Editions
Maggiori dettagli su https://teatrodellatosse.it/eventi/andy-moor-yannis-kyriakides-colmorto/
Giovedi 10 marzo h.21.30 LA Claque
Hackedepicciotto -The Silver Threshold
FOTO https://www.dropbox.com/sh/lr4q0g6dtk3ga8l/AABCEjLkntJRDa80xY4gkeYCa?dl=0
a cura di Incadenza
Alexander Hacke, membro di Einstürzende Neubauten e Danielle De Picciotto, formano un duo formidabile e dalle sonorità potenti. Tornano con il quarto album The Silver Threshold, un album sul tempo sospeso in cui viviamo, instabile e variabile.
In apertura Alberto N.A. Turra, chitarrista, arrangiatore, improvvisatore e compositore, si muove sulla scena italiana da oltre dieci anni, fondendo l’urgenza creativa con l’arte improvvisativa, il jazz visionario e la vitalità del rock.
Alexander Hacke ha appena quindici anni quando nel 1980 entra a far parte degli Einstürzende Neubauten come chitarrista e produttore. Ne è tuttora uno degli elementi portanti, parallelamente continua a lavorare a progetti solisti e collaborare con vari musicisti.Nel 2006 sposa Danielle de Picciotto, artista multimediale americana trapiantata a Berlino, e cantante degli Space Cowboys. Insieme lavoreranno a numerose produzioni teatrali, performative e discografiche ispirate al cinema, alla letteratura e alle arti figurative, tra cui “Mountains of Madness” ispirata all’opera di Hp Lovecraft.
Sono in tour in Italia per presentare l’ultimo album “The Silver Threshold” uscito per MUTE Records (New Order, Liars, Depeche Mode e gli stessi Einsturzende Neubauten).
Venerdi 11 marzo h.22.00 – La Claque
ANDREA CHIMENTI
Andrea Chimenti in concerto venerdi 11 marzo alle a LaClaque con il suo nuovo lavoro, “Il Deserto La Notte Il Mare” pubblicato da Vrec/Audioglobe distribuzione.
L’ex voce dei Moda torna sulle scene musicali con un materiale inedito ,a 6 anni dal disco “Yuri” (2015) per quello che è il suo decimo album in studio.
Tantissimi gli ospiti e i musicisti coinvolti nelle 11 canzoni inedite: David Jackson dei Van Der Graaf Generator, in tre tracce del disco tra cui il singolo “Milioni”, Ginevra di Marco in duetto con Chimenti nel brano “Allodola Nera” ed ancora Antonio Aiazzi (Litfiba), Fabio Galavotti (Moda), Francesco Magnelli (CSI e CCCP), tutti coinvolti in un album intenso di raffinata poesia, interamente arrangiato e prodotto dallo stesso Chimenti con Cristiano Roversi (Moongarden).
La copertina del disco è tratta da un’opera di Nicola Vinci, particolare della serie “Il Nodo”.
Dal 1983 al 1989 Andrea Chimenti è il cantante dei Moda, uno dei gruppi capostipiti del rock italiano ,dal 1990 inizia la sua carriera solista. Sono Numerosi album , compilation e collaborazioni tra cui ricordiamo Mick Ronson (chitarrista e produttore di D. Bowie, Lou Reed, Bob Dylan…) David Sylvian, Steve Jansen, Mick Karn, Gianni Maroccolo, Piero Pelù, Federico Fiumani (Diaframma), Giancarlo Onorato, Rita Marcotulli, YoYo Mundi, Patrizia Laquidara, Sycamore Age, Stefano Panunzi, Nicola Alesini, Nosound, Alpha States, Moon Garden, Corde Oblique.
Nel teatro e cinema lavora come attore e realizza colonne sonore, installazioni e sonorizzazioni di mostre d’arte.
Maggiori dettagli https://teatrodellatosse.it/eventi/andrea-chimenti/
INFO E BIGLIETTERIA
Biglietti
Andy Moor & Yannis Kyriakides + Colmorto
Intero euro 12
Hackedepicciotto
Intero e prevendite € 16
Info: info@incadenza.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Genova Urban Music Marathon”: in arrivo un nuovo contest per artisti emergenti. Ecco come ed entro quando iscriversi
di Alessia Spinola GENOVA – Il Teatro Modena di Sampierdarena...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi