- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
A giugno i genovesi visitano il Galata a metà prezzo

GENOVA – Fino al 30 giugno 2019 tutti i giorni i genovesi possono visitare il Galata Museo del Mare e il Sommergibile Nazario Sauro pagando a metà prezzo il biglietto acquistato in cassa o online. La promozione è valida sia per la tariffa adulti sia per quella riservata ai ragazzi e ai biglietti ridotti. Per accedere allo sconto, non cumulabile con altre promozioni in corso, è necessario mostrare la carta di identità in biglietteria, con verifica del biglietto acquistato online. Maggiori informazioni su GalataMuseoDelMare.
Grandi e piccini possono così salire a bordo del più grande museo marittimo del Mediterraneo; per una pausa prima e dopo la visita, si ricorda che in Museo si trovano il bookshop “La bussola delle idee” annesso al “Pasta&Bar518”, punto di ristoro aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 18.00. Il Museo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30 con ultimo ingresso alle 18.00.
Il Galata racconta sei secoli di vita sul mare in 12.000 mq di superficie con 4.300 oggetti originali, 31 sale espositive, 2 terrazze panoramiche, la ricostruzione di una galea genovese del ‘600 in scala 1:1, un brigantino dell’800, la tuga di un piroscafo di inizio ‘900. E ancora, le postazioni multimediali interattive, la Sala della Tempesta per vivere l’esperienza di un naufragio al largo di Capo Horn attraverso delle postazioni VR e il sommergibile S518 Nazario Sauro, unico visitabile in mare. Le ultime novità sono un faro-fanale alto 10 metri con una lente di Fresnel che illumina l’intero spazio e 4 imbarcazioni storiche: gozzo “Santa Caterina”, Pierino, primo dinghy italiano con il numero “1” riportato sulla vela, un raro “gozzo da regata” e un’imbarcazione di supporto per i palombari. Da non perdere la Sala Coeclerici che ospita la collezione “Navigare nell’Arte”, una selezione dei dipinti della Fondazione Paolo Clerici, e che permette al pubblico l’accesso al terrazzo e al giardino pensile del quarto piano, voluto dall’architetto Consuegra, dal quale si gode di una suggestiva visione del centro storico genovese.
Testimonial del 2019 grandi personaggi per tutte le età: Geronimo Stilton accompagna le famiglie lungo un percorso tematizzato (15 tappe con pannelli esplicativi a misura di bambino e la piantina “stratopica”) e incontra “muso a muso” il giovane pubblico una volta al mese; mentre ad un target più adulto sono dedicati gli “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”, prossimo appuntamento è il 20 giugno con Michael Bates, meglio conosciuto come Michael di Sealand, l’imprenditore che rivendica il titolo di principe di Sealand, piattaforma artificiale creata al largo delle coste inglesi per motivi di difesa dal governo britannico, sulla quale è stato proclamato un “Principato con sovranità indipendente” che ha battuto moneta e rilasciato passaporti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi