- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
A Genova torna il “Lilith Festival della Musica d’Autrice”

La rassegna musicale, che collabora con Giardini Luzzati Spazio Comune, Pepita Ramone, Centro Antiviolenza Mascherona, GoodMorning Genova, giunge alla decima edizione
GENOVA – Il “Lilith Festival”, festival musicale tutto al femminile, torna tra giugno e luglio con la sua decima edizione a Genova.
Questi gli eventi principali:
– Mercoledì 23 giugno, Giardini Luzzati: live di Rachele Bastreghi. Componente dei Baustelle, una delle band italiane più seguite e apprezzate. Presenterà il suo primo vero disco da solista, “Psychodonna”. Prima di lei si esibiranno Marte e Adèl Tirant, vincitrice del Premio Zonta alla Musica d’Autrice.
– Giovedì 24 giugno, Giardini Luzzati: live di Mara Redeghieri. Frontwoman del gruppo storico degli Ustmamò, autrice di brani come “Meravigliosa creatura”, scritta a quattro mani con Gianna Nannini, porterà il suo recital-concerto “Futura Umanità”. L’apertura è affidata alla cantautrice ferrarese Serena Diodati.
– Mercoledì 7 luglio, Giardini Luzzati: live di Cristina Donà: artista di riferimento per molte cantanti e cantautrici in Italia, presenterà in anteprima il nuovo lavoro “DeSidera”. Accompagnata dal chitarrista e produttore Saverio Lanza, il loro si preannuncia un live tra i più attesi di questa stagione. Aprirà il concerto Federica Losi.
Durante il “Lilith Festival” si terrà a Palazzo Ducale, presso la Sala Liguria, una mostra dedicata alle donne e il lavoro, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Mascherona. Come sempre, oltre alla qualità della proposta musicale, istanze del Lilith Festival sono quelle della cultura delle pari opportunità e del contrasto a ogni violenza di genere. Dicono le organizzatrici: «Che le donne nei cartelloni delle rassegne musicali come nei media continuino ad essere scarsamente rappresentate, ci sembra abbastanza ingiustificato, visto che non mancano le proposte e i progetti interessanti e importanti. Siamo comunque liete di presentarne alcuni attraverso il nostro Festival».
Info e prevendite su www.lilithassociazioneculturale.it e sulle pagine Facebook e Instagram.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi