- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Genova nasce una nuova scuola per “Attore” gratuita e certificata da UE e Regione Liguria

GENOVA – La Liguria ha una nuova scuola di recitazione. Si sono aperte lunedì¬ 27 gennaio 2020 e chiudono alle ore 13 del 27 febbraio 2020 le iscrizioni al bando per il corso professionale per attori cofinanziato da Unione Europea e Regione Liguria con rilascio di qualifica professionale, organizzato da Fondazione CIF Formazione in collaborazione con Teatro Akropolis e Teatro dell’Ortica. Il bando rientra nell’ambito del Programma Operativo Fondo Sociale Europeo – Regione Liguria 2014-2020 – Asse 1 “Occupazione” – “CULTURA IN FORMAZIONE – OPERAZIONE LIGURIA: CHE SPETTACOLO! e prevede un corso gratuito che apre le porte all’attività anche in ambito sociale e in dialogo con i linguaggi del contemporaneo.
Il suo valore innovativo consiste nel formare attori-performer-operatori teatrali sociali in grado non solo di calcare i palcoscenici svolgendo l’attività più tradizionale dellarecitazione, ma anche di applicare le proprie competenze in ambiti più ampi, che non hanno sede solo in teatro o in stretto rapporto con la scena, ma anche in realtà di natura educativa, scolastica e ludica, e sono in relazione con le nuove espressioni e le nuove esigenze provenienti dalla contemporaneità .
Il corso prende atto dell’evoluzione del lavoro dell’attore, esercitato da professionisti che sempre più spesso rivolgono la loro attenzione al di fuori delle realtà teatrali propriamente dette, sviluppando sul campo nuove competenze che arricchiscono lo spettro delle possibilità lavorative e precisano specializzazioni ulteriori, quali la psicopedagogia teatrale, le tecniche di performance e i laboratori di teatro sociale.
E’ destinato a 12 giovani disoccupati o in stato di non occupazione Under 29 in possesso di qualifica professionale o di diploma di scuola media superiore. La durata consiste in 650 ore di lezione, di cui 170 ore di teoria, 300 ore di pratica e 180 ore di stage aziendale, con un massimo di 130 ore di assenze consentite. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di “Qualifica” Classificazione ISTAT 2.5.5.2.2. ATTORE.
Per accedere al corso gli interessati dovranno presentare apposita domanda di iscrizione presso Fondazione CIF Formazione, via Borzoli 61 a, Genova (Tel. 010 252192 – E-mail: didattica@fondazionecif.it, www.fondazionecif.it) da lunedì a giovedì¬ dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00, il venerdì¬ dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e potranno altresì¬ verificare i contenuti e le modalità della selezione.
Saranno accettate esclusivamente le domande pervenute a mano entro le ore 13 del 27 febbraio 2020 e complete di fotocopia di carta “identità in corso di validit” e marca da bollo da Euro 16,00.
Il corso per Attore punta alla formazione di una figura professionale in grado di esprimere il potenziale professionale tipico e consolidato dell’attore, riprendendo le indicazioni del repertorio ligure delle professioni: “L’attore si identifica in ruoli e personaggi, assume espressioni, attitudini, stili, movimenti del corpo e comportamenti secondo il copione scelto per ispirare sentimenti ed emozioni negli spettatori”. Inoltre di svolgere, in contesti professionali non strettamente identificabili in realtà teatrali ma anche in realtà di natura educativa, scolastica, ludica e di spettacolo inteso in senso lato, un ruolo di Attore particolarmente dedicato ai due profili seguenti: performer, che indica una specifica evoluzione del lavoro dell’attore teatrale, un livello ulteriore di interpretazione non tanto di un testo, ma piuttosto di una partitura fisica o vocale, supera la convenzione attoriale e approfondisce l’espressività corporea, mettendosi in relazione con l’arte contemporanea, il teatro fisico, le opere installative e la videoarte, fino alle forme espressive che utilizzano nuovi linguaggi tecnologici; operatore teatrale sociale attivo in contesti ove la performance teatrale diventa uno strumento di emancipazione e di crescita personale e sociale, anche a sostegno di target in condizioni di disagio. Il teatro in questo contesto supera la finalità puramente estetica per diventare uno strumento di lettura e composizione della conflittualità sociale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi