- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
A GENOVA LA PRIMA NAZIONALE DI “DA QUESTA PARTE DEL MARE”

-GENOVA- Al Teatro dell’Archivolto lo spettacolo sulle riflessioni di Gianmaria Testa su Lampedusa, migranti e senso della vita.
Debutta in prima nazionale al Teatro dell’Archivolto “Da questa parte del mare“, in scena alla Sala Mercato giovedì e venerdì ore 21.00. Interpretato da Giuseppe Cederna e diretto da Giorgio Gallione, lo spettacolo è un viaggio struggente per storie e canzoni che porta sul palco le riflessioni di Gianmaria Testa sulle migrazioni, sulle radici e sul senso dell’umano, partendo dal libro omonimo apparso in libreria un anno fa, poco tempo dopo la prematura scomparsa del cantautore.
Nel 2006 Testa aveva affrontato con delicatezza storie di migranti attraverso un concept album, insignito nel 2007 con il Premio Tenco. Nel 2016 decise di tornare sul tema con un libro intitolato come il disco, “Da questa parte del mare”, in cui ripercorreva con sguardo lucido i pensieri e le situazioni che avevano contribuito a dar vita a quelle canzoni, confrontandole con gli sviluppi sempre più drammatici degli anni successivi. Così nel libro si ritrovano Lampedusa con gli sbarchi clandestini, Samos con i migranti sulla spiaggia in mezzo ai turisti, i questuanti ai semafori, le prostitute intirizzite dal freddo che tornano a casa in treno all’alba, l’assessore ai Servizi Sociali di Palermo che cerca di fare da tutore e da “grande madre” alle centinaia di minorenni sbarcati sull’isola e la principessa Charlene di Monaco che distribuisce l’attrezzatura per giocare a cricket ai migranti che attendono il proprio destino sulle spiagge di Ventimiglia.
A dare vita in teatro a queste storie e questi personaggi, evocati con una lingua poetica affilata, burbera ed emozionata, vi sono un attore, Giuseppe Cederna, e un regista, Giorgio Gallione, che hanno spesso lavorato con il cantautore scomparso, condividendone la visione del mondo.
“Da questa parte del mare” è prodotto da Produzioni Fuorivia e Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in collaborazione con il Teatro dell’Archivolto.
Sia giovedì che venerdì alle ore 19.00 lo spettacolo sarà preceduto dagli show cooking e dagli aperitivi multiculturali di “Nati per soffriggere“, un progetto a cura delle Cooperative Sociali Il Biscione e La Comunità, che valorizza le conoscenze culinarie di migranti e rifugiati all’interno di un percorso di integrazione. Il 27 aprile lo show cooking sarà condotto da Vittorio Castellani, aka Chef Kumalé, a cui si deve l’idea originaria di “Nati per soffriggere”.
La foto in evidenza è di Stefania Spadoni.
prima nazionale
giovedì 27 venerdì 28 aprile 2017 ore 21
Teatro dell’Archivolto | sala Mercato
“Da questa parte del mare”
da Gianmaria Testa – regia Giorgio Gallione
con Giuseppe Cederna
elementi scenografici Lorenza Gioberti – luci di Andrea Violato
produzione Produzioni Fuorivia e Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
in collaborazione con Teatro dell’Archivolto
Biglietti per lo spettacolo da € 7,50 a € 22,00.
Info e biglietteria: 0106592220 / 010412135, www.archivolto.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Scrittura creativa e Mobile Journalism a Palazzo Stella: la presentazione dei corsi il 23 ottobre
GENOVA – Satura organizza Corsi di scrittura creativa e Mobile...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Approvato il progetto di manutenzione del muro in salita alla chiesa di Fegino
GENOVA – La Giunta comunale ha approvato il progetto di...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Gli atlanti dell’immaginario-esplorazioni”, le illustrazioni di Marco Paci che trasportano nelle grandi opere del XIX secolo
GENOVA – È stata inaugurata sabato 18 ottobre la mostra “Gli...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
IL PREMIO NOBEL ANNIE ERNAUX È “LA MIGLIORE SCRITTRICE EUROPEA”: IL 28 OTTOBRE AL DUCALE LA CONSEGNA DEL RICONOSCIMENTO
In occasione del Premio Europeo Rapallo BPER Banca 2025, l’autrice...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi