- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Genova e alla Spezia torna la campagna “Nonno ascoltami! – L’ospedale in piazza”

GENOVA – Con il patrocinio del Ministero della Salute e con il supporto dell’OMS torna l’iniziativa “Nonno Ascoltami! – L’Ospedale in Piazza”, giunta all’undicesima edizione.
La campagna di controlli gratuiti dell’udito, promossa dalla Udito Italia Onlus, porta il tema della prevenzione in tutta Italia: in Liguria sono in programma due tappe che si svolgeranno domenica 27 settembre (dalle ore 10 alle ore 19), a Genova in Piazza Matteotti e alla Spezia in Piazza Verdi.
Coinvolti quest’anno diversi ospedali delle due città, il Policlinico San Martino, l’Istituto Gaslini, l’Ente Ospedali Galliera e l’ospedale Micone a Genova e il Sant’Andrea alla Spezia: medici specialisti e tecnici dell’udito per l’intera giornata saranno a disposizione dei cittadini nelle piazze di riferimento.
Per portare la prevenzione tra i cittadini si rinnova dunque il sodalizio con le strutture ospedaliere, la Croce Rossa e un partner d’eccezione come Enel che ha incoraggiato e sostenuto fortemente l’iniziativa, nella convinzione che proprio in questo momento è importante non fermare l’attività di prevenzione, rivolta soprattutto agli anziani, altrimenti fortemente condizionata dal Covid.
L’appello della Onlus alla popolazione è quello di prenotare lo screening attraverso la modalità ‘nonno express’ con la compilazione di un breve questionario sul sito www.nonnoascoltami.it: in questo modo sarà garantito un accesso rapido all’area per il controllo dell’udito, evitando code e assembramenti, nel pieno rispetto delle regole anti Covid.
L’ipoacusia in Italia
Sono oltre 7 milioni le persone con disturbi uditivi (12,1% della popolazione) e si stima che entro il 2025 potrebbero diventare poco più di 8 milioni. Si calcola che 1 persona over 65 su 3 soffra di disturbi uditivi: di questi, il 47% non ha mai effettuato un controllo uditivo.
Il 50% dei casi potrebbe essere evitato con azioni di prevenzione primaria. Il 98% dei portatori di protesi acustiche dichiara migliorata la propria qualità di vita: è il dato migliore tra tutti gli utilizzatori di dispositivi medici. Ammonta a 7.700 euro la spesa annua che il SSN affronta per ogni persona ipoacusica.
Secondo le stime dell’OMS il 5% della popolazione mondiale vive con una perdita uditiva disabilitante. Se non verranno prese adeguate contromisure entro il 2050 oltre un miliardo di giovani rischia danni permanenti all’udito a causa di un uso improprio dei dispositivi audio.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi