- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
A GENOVA ARRIVA LA “PINK FLOYD LEGEND WEEK”: AL POLITEAMA TRE DATE PER QUATTRO DISCHI ICONICI DELLA ROCKBAND

Dal 18 al 20 novembre la città si prepara a suonare sulle note del mitico gruppo inglese. Durante gli appuntamenti verranno eseguiti integralmente gli album “The Dark Side of The Moon”, “Wish You Were Here”, “Pulse” e “Atom Heart Mother”
GENOVA – Dal 18 al 20 novembre il Politeama Genovese ospitano i Pink Floyd Legend per tre serate dedicate ai quattro album più iconici della rockband inglese. In ogni data il gruppo si esibirà nell’esecuzione integrale delle raccolte accompagnati da alcuni video originali d’epoca proiettati sul grande schermo circolare. La rassegna continuerà a Sanremo il 21 novembre con una tappa speciale al Teatro Ariston.
I tre eventi, dal titolo Pink Floyd Legend Week, sono prodotti da Gilda Petronelli di Menti Associate, il management che cura ogni produzione della band romana, e organizzati in collaborazione con il Politeama Genovese, uno dei luoghi storici della musica, del balletto e del teatro in Liguria. I Legend, riconosciuti da critica e pubblico come i migliori interpreti dei capolavori pinkfloydiani, saranno protagonisti di un evento unico: riproporre dal vivo in tre serate quattro tra i più indimenticabili dischi del quartetto britannico.
Dopo il concerto di apertura del 18 novembre, in cui I Legend eseguiranno “The Dark side of the Moon” e “Wish You Were Here”, si proseguirà martedì 19 con la riproposizione di “Pulse”, il terzo album
dal vivo della band inglese contenente anche tutto “Dark Side”, per concludere la week il 20 novembre con l’esecuzione di “Atom Heart Mother” – il concerto-evento che a ogni replica, in ogni teatro
d’Italia, continua a riscuotere tutti sold out- in cui la formazione romana sarà accompagnata dalla Legend Orchestra & Choir, formati per l’occasione dagli Ottoni e violoncello della Fondazione Musica di Fossano (M° preparatore Giampiero Brignone) e dai cori I Polifonici del Marchesato di Saluzzo e la Polifonica Sforzesca (preparati dai Maestri Enrico Miolano e Fabio Moretti) tutti diretti da Giovanni Cernicchiaro.
In ogni data, oltre all’esecuzione integrale degli specifici album, i Legend riproporranno anche alcuni dei più grandi successi dei Pink Floyd, accompagnati dai video originali d’epoca proiettati sul grande schermo circolare e sottolineati da uno straordinario disegno luci e laser
La week genovese sarà arricchita da tre eventi ideati dai The Lunatics – Pink Floyd Collectors Club, biografi e collezionisti della band. Nel primo, martedì 19 novembre, dalle 10,30 alle 13,00, presso il Palazzo della Borsa di Genova, con il patrocinio della Camera di Commercio di Genova, il Liceo Statale “Sandro Pertini” organizza la presentazione del libro dei The Lunatics “An Evening with Pink Floyd
– La storia dei concerti dal vivo dagli esordi fino al 1973”, edito nel 2023 da Rizzoli. Ripercorreranno l’epopea dei concerti dei Pink Floyd Nino Gatti (The Lunatics) ed esponenti dei Pink Floyd Legend.
Il giorno seguente, mercoledì 20 novembre, dalle ore 11,00 alle 13,00, presso il Liceo Statale “Sandro Pertini” di Genova, in collaborazione con la sezione Licei Musicali e Coreutici, si terrà un incontro sul tema “Pink Floyd e Musica, eredità artistica per le generazioni future di musicisti”, anche qui alla presenza dei Legend e dei The Lunatics. Entrambi gli eventi, a ingresso gratuito, saranno moderati dallo scrittore e musicista genovese Fabio Zuffanti.
Il terzo, dal 18 al 20 novembre, sarà una mostra tematica, allestita nel foyer del teatro, con rari memorabilia pinkfloydiani relativi ai dischi “Atom Heart Mother”, “The Dark Side Of The Moon”, “Wish
You Were Here” e “Pulse”.
Il 21 novembre, poi, i Legend viaggeranno alla volta di Sanremo, direzione Ariston, per esibirsi nel teatro dove hanno riscosso il tutto esaurito nel 2019 con il concerto dedicato ad “Atom Heart Mother”. In
questo concerto, oltre ai Greatest Hits, i Legend eseguiranno la versione integrale dell’album Dark Side of The Moon.
I Pink Floyd Legend, solo negli ultimi quattro anni, con i loro spettacoli dedicati all’universo pinkfloydiano possono vantare oltre 140.000 spettatori. Ogni tour – la cui produzione porta la firma di Gilda Petronelli di Menti Associate – è un evento: da quello di “Atom Heart Mother” con coro e orchestra a “The Dark Side of the Moon – 50th”Anniversary Tour, da “Live at Pompeii” con gli strumenti vintage originali dell’epoca al tour per i 40 anni di Animals (con la riproduzione della Battersea Power Station, realizzata con mapping 3d e proiettata su uno schermo di oltre 15 metri di larghezza per oltre 6 metri di altezza, con tanto di “vapori reali” che fuoriuscivano dalle 4 ciminiere bianche per tutta la durata del concerto), fino a SHINE Pink Floyd Moon, l’opera rock di Micha van Hoecke che li vede sul palco insieme a Raffaele Paganini e ai danzatori della Compagnia Daniele Cipriani.
Nel corso degli anni il gruppo ha ospitato sul palco molti collaboratori dei quattro Pink Floyd come Guy Pratt, Ron Geesin, Gary Wallis, Durga McBroom, Claudia Fontaine e Harry Waters con il quale si sono esibiti il 26 gennaio 2024, al Teatro Olimpico di Roma (durante la Pink Floyd Legend Week), per l’esecuzione integrale di The Final Cut, serata dedicata alla Celebrazione degli 80 anni dello Sbarco di Anzio dove perse la vita il nonno, Eric Fletcher Waters.
POLITEAMA GENOVESE – Genova
18 novembre 2024: “The Dark Side of The Moon” + “Wish You Were
Here”
19 novembre 2024: “Pulse” (Late Years + The Dark Side of The Moon)
20 novembre 2024: “Atom Heart Mother” w/ Chorus & Orchestra
TEATRO ARISTON Sanremo (IM)
21 novembre 2024: “The Dark Side of The Moon”
I LUOGHI:
– Politeama Genovese. Via Nicolò Bacigalupo, 2, 16122 Genova
– Palazzo Della Borsa. Via XX Settembre, 44, 16121 Genova
– Liceo Statale “Sandro Pertini” di Genova. Via Cesare Battisti, 5,
16145 Genova
– Teatro Ariston. Via Matteotti, 226, 18038 Sanremo (IM)
Biglietti: ticketone.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi