- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
A GENOVA ARRIVA “CIAK”, LA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ILLUSTRATORI CONTEMPORANEI

-GENOVA- Arriva ai musei di Nervi, dopo il suo esordio a Cremona fra dicembre 2016 e gennaio 2017, la mostra internazionale di illustratori contemporanei organizzata dall’associazione culturale Tapirulan di Cremona e frutto di un concorso, giunto alla dodicesima edizione, che ha coinvolto circa 650 artisti provenienti da 45 nazioni. “CIAK” era il titolo dedicato al tema prescelto: l’arte cinematografica. I giovani si sono cimentati nella realizzazione di una tavola di formato rigorosamente quadrato che rappresentasse la scena di un film che hanno amato, che li ha incuriositi o fatti divertire o, ancora, a cui sono legati ricordi importanti.
“CIAK – MOSTRA INTERNAZIONALE DI ILLUSTRATORI CONTEMPORANEI” si inaugura domani alle ore 16.30 nelle sale espositive delle Raccolte Frugone in Villa Grimaldi Fassio a Nervi e sarà aperta fino al 4 giugno.
L’esposizione è organizzata in due sezioni: la prima propone le opere dei 48 illustratori selezionati nel concorso 2016; la seconda, intitolata “PER UN PUGNO DI COLORI”, è una mostra

Ciak
dedicata a Renato Casaro, ospite speciale per il 2016 e presidente della Giuria del Concorso. Contiene più di 130 opere originali tra bozzetti, manifesti e locandine realizzate dal maestro dell’illustrazione cinematografica.
Renato Casaro, 81enne di Treviso, con la personale “PER UN PUGNO DI COLORI”, si presenta al pubblico come un vero e proprio monumento dell’illustrazione legata al cinema: sono oltre mille le immagini da lui realizzate per i manifesti di film d’ogni sorta, dai western di Sergio Leone, alle commedie di Bud Spencer e Terence Hill, dai film di Bernardo Bertolucci, Mario Monicelli, Bruno Corbucci, Dario Argento, Liliana Cavani, Giuseppe Tornatore, Francesco Rosi, a quelli di Mylos Forman, Luc Besson, Francis Ford Coppola, Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone. Il manifesto che lo porta agli onori della cronaca è del 1966, anno in cui esce La Bibbia di Dino De Laurentis, ma altrettanto famose furono le immagini ideate per film come “Per un pugno di dollari”(1964), “ Il fiume rosso” (1966), “Lo chiamavano Trinità” (1970), “Polvere di stelle” (1973), “Amici miei” (1975), “Il bisbetico domato” (1980), “Il postino suona sempre due volte” (1981), “Rambo/Rambo II/Rambo III (1982, 1985, 1988), ”“007. Mai dire mai” (1983), “Amadeus” (1984), “Cotton Club” (1984), “La storia infinita” (1984), “C’era una volta in America” (1984), “Conan il distruttore” (1984), “Matrimonio con vizietto” (1985), “Il nome della rosa” (1986), “Asterix e Obelix contro Cesare” (1986) “Opera” (1987), “Io e mia sorella” (1987), “Cronaca di una morte annunciata” (1987), “L’ultimo imperatore” (1987), “Il piccolo diavolo” (1988), “Le avventure del Barone di Münchausen” (1988), ”Francesco” (1989), “Balla coi lupi” (1990), “Il thé nel deserto” (1990), “Nikita” (1990), “Il piccolo Buddha” (1993), “L’uomo delle stelle” (1995).
L’evento è patrocinato da: Comune di Cremona, Regione Lombardia, Fermo Immagine – Museo del manifesto cinematografico, Centro Fumetto Andrea Pazienza, Sarmede – Paese della fiaba, Associazione Hamelin e Associazione Illustri. Partner tecnico dell’evento è la tipografia Fantigrafica di Cremona che cura la stampa dei cataloghi e del calendario illustrato. Mailup, il quotidiano La Provincia, il magazine online FrizziFrizzi, l’emittente Cremona1 e il mensile CIAK sono media partner dell’iniziativa.
I VINCITORI DEL CONCORSO 2016
I vincitori: il primo premio di 2000 euro è stato assegnato dalla giuria alla giovane illustratrice genovese Giulia Pastorino; il premio di 500 euro deciso via web dalla giuria popolare se lo è aggiudicato l’illustratore romano Lorenzo Conti.
CURIOSITÀ SUL CONCORSO 2016
Quali sono i film preferiti degli illustratori che hanno partecipato all’annuale concorso di Tapirulan? Quali sono i registi che amano di più? Come hanno rappresentato le scene entrate nella storia del cinema? I classici sono tra i più apprezzati e il primato delle preferenze se lo giocano Federico Fellini, Alfred Hichcock, Charlie Chaplin e Stanley Kubrick.

Mostra Ciak
Il catalogo dedicato alla mostra monografica di Renato Casaro, è pubblicato dalle edizioni Tapirulan: 100 pagine che raccolgono le immagini di tutte le opere in mostra, commentate dall’autore stesso. Disponibile anche il catalogo di CIAK, con le opere dei 48 illustratori selezionati e il calendario 2017 con le immagini realizzate dai primi 12 classificati.
LA STORIA DEL CALENDARIO TAPIRULAN
Il concorso per illustratori di Tapirulan nasce con lo scopo di pubblicare un calendario illustrato. Furono invitati i pochi autori che allora seguivano l’attività dell’associazione ad inviare una propria immagine. Nel 2006 uscì dunque, quasi per gioco, il primo calendario, e l’anno successivo fu bandito il primo concorso vero e proprio per selezionare i 12 autori da pubblicare. Nel corso del tempo il concorso si è evoluto, gli autori selezionati non sono più solo 12, e lo scopo del concorso è quello di preparare una mostra che dia un’ampia panoramica sul mondo dell’illustrazione. Inoltre gli autori selezionati trovano migliore spazio sul catalogo, una pubblicazione sicuramente meno “a scadenza” del calendario. Tuttavia il calendario rimane l’elemento distintivo del concorso e – indubbiamente – è la pubblicazione a cui l’Associazione Tapirulan è maggiormente affezionata. Quest’anno uscirà l’undicesimo calendario e ancora una volta sarà mantenuto il “classico” formato 30×35 cm con stampa su carta naturale da 250 grammi e rilegatura a spirale nera. In copertina vengono riprodotte le miniature di tutte le illustrazioni presenti all’interno, mentre le singole pagine dei mesi ospitano le immagini in formato grande, 30×30 centimetri.
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE TAPIRULAN
Nasce nel 1994 tra i banchi del liceo scientifico Aselli di Cremona quando un gruppetto di studentelli sfaccendati decise di dare vita ad un giornale umoristico. La fine del liceo pose fine anche a quell’intensa esperienza editoriale. Ma nel 2004, per iniziativa dei vecchi redattori del giornale e con l’ingresso di nuove leve riprese l’attività fondando un’associazione culturale per promuovere e dare visibilità agli artisti contemporanei. L’Associazione organizza esposizioni, mostre, concorsi di poesia, concorsi di illustrazione e narrativa. Tapirulan è anche casa editrice (Edizioni Tapirulan) e pubblica libri di racconti illustrati, libri di poesia e fotografie, il calendario degli illustratori. La sede operativa di Tapirulan è a Cremona, in Corso XX Settembre 22, sede di mostre e presentazioni, oltre che piccola biblioteca e libreria.
Per info:
MUSEI DI NERVI – Raccolte Frugone
Villa Saluzzo Serra, Via Capolungo 3, Genova – Nervi
5 marzo – 4 giugno 2017
Inaugurazione sabato 4 MARZO 2017, ore 16.30
Ingresso mostra Intero € 5,00 – Ridotto € 3,00.
Info e prenotazioni visite guidate 010 3726025 / 010 5574739 – 18
biglietteriagam@comune.genova.it – www.museidigenova.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi