- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni di cultura del tatuaggio dedicando una gara alla città da cui è partito tutto: Genova. Tra le novità di quest’anno la conduzione affidata al content creator Alex Flyer e una nuova categoria della gara a tema che cambia ogni edizione.
Ancora aperte le selezioni per tatuatori e rivenditori
GENOVA – Genova Tattoo Convention compie vent’anni e torna venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 allo Stadium adiacente al Centro Commerciale Fiumara (lungomare Giuseppe Canepa 155, Sampierdarena). Con oltre 150 artisti attesi e migliaia di visitatori ogni anno, l’evento è tra le manifestazioni storiche più seguite in Italia dedicate al tatuaggio. Dal 2005 a oggi ha saputo unire tecnica, creatività e cultura, diventando un punto di riferimento per tatuatori da tutta Europa.
Nella scorsa edizione, 150 artisti dell’inchiostro, tra cui professionisti originari di Italia, Olanda, Spagna, Slovenia e Sri Lanka, si sono sfidati in numerose gare con l’obiettivo di aggiudicarsi il titolo di miglior tatuatore in diverse categorie artistiche. «Genova Tattoo Convention non è soltanto un’occasione per farsi tatuare – spiega Riccardo Piaggio dello studio Dreams Maker, direttore artistico della manifestazione – ma anche un momento per vivere il tatuaggio come forma d’arte. Celebrare i vent’anni di questo evento significa riconoscere il valore e il talento di chi, con dedizione e tecnica, riesce a trasformare la pelle in un’opera d’arte».
NOVITÀ DELLA DICIOTTESIMA EDIZIONE
Tra le novità del 2025 la conduzione affidata ad Alex Flyer, content creator genovese noto su TikTok per i suoi video ironici sulla vita cittadina. Alex accompagnerà il pubblico tra gli stand, le competizioni e gli appuntamenti principali dei tre giorni con il suo stile diretto e coinvolgente. Confermata anche per quest’anno la gara a tema, una categoria speciale che propone ogni volta una sfida creativa diversa. Il tema del 2025 sarà “Genova”, un omaggio alla città che ospita da vent’anni Italia Tattoo Convention. Anche quest’anno, i premi delle competizioni saranno realizzati a mano e ispirati a una figura simbolica; nel 2024 era stata scelta Frida Kahlo.
GARE DI TATUAGGI
Anche per l’edizione 2025, Genova Tattoo Convention propone un ampio programma di competizioni, che scandiscono i tre giorni di manifestazione e permettono a tatuatori e tatuatrici di confrontarsi su tecnica, stile e creatività. Le gare sono gratuite e aperte agli artisti maggiorenni: per partecipare è sufficiente presentarsi al punto informazioni entro gli orari indicati. Ogni tatuaggio, eseguito per almeno l’80% durante la Convention (fatta eccezione per la categoria “Best Artist”), può essere candidato.
Si comincia venerdì 26 settembre: l’apertura è prevista alle 14, mentre dalle 17 sarà possibile iscriversi alla gara “Open Tattoo”, dedicata a tutti i tatuaggi realizzati in giornata, indipendentemente da stile o dimensione. Le valutazioni della giuria iniziano alle 20.30 e si concludono con le premiazioni alle 21.30.
Sabato 27 settembre, la manifestazione apre alle 12 e prosegue con le gare pomeridiane. Dalle 16 alle 17 sono aperte le iscrizioni per tre categorie: “B/N Tattoo Small/Medium” e “Color Tattoo Small/Medium”, rivolte a tatuaggi di dimensione massima 15 cm (con tolleranza del +20%), e la gara a tema, che quest’anno è dedicata a “Genova”. Le valutazioni si tengono dalle 20, seguite dalle premiazioni alle 22, che includono anche il riconoscimento al miglior tatuaggio della giornata (“Best of Day”).
Domenica 28 settembre, ultimo giorno della Convention, l’apertura è alle 12. Dalle 16 è possibile iscriversi alle ultime quattro categorie in programma: “B/N Tattoo Big” e “Color Tattoo Big”, riservate a tatuaggi oltre i 20 cm (con tolleranza del -10%), “Best Artist”, dedicata ai lavori più significativi degli artisti presenti (anche se non eseguiti in Convention) e “Crazy Tattoo”, una categoria più libera, pensata per dare spazio alla sperimentazione e all’ironia. Alle 17.30 si tiene inoltre la selezione per “Miss Tattoo Genova”. A chiusura della giornata, oltre alle premiazioni delle singole categorie e al riconoscimento “Best of Day”, viene assegnato il titolo di “Best of Show”, riservato al miglior tatuaggio realizzato nei tre giorni di manifestazione.
CONCORSO MISS TATTOO
Anche quest’anno, il programma della convention include il concorso Miss Tattoo, un’opportunità per le donne di esprimere la loro arte e personalità attraverso i tatuaggi. Per partecipare, basta iscriversi gratuitamente entro le 16.30 al punto informazioni in loco. I requisiti sono semplici: essere maggiorenni, scegliere un outfit (che può essere un vestito, intimo o costume) e avere almeno un tatuaggio, senza limitazioni di dimensioni. La vincitrice riceverà un trofeo e avrà la possibilità di partecipare alla finale di Miss Tattoo Italia Genova 2026.
BIGLIETTI
I biglietti per la Genova Tattoo Convention sono disponibili esclusivamente alle casse della manifestazione. Il biglietto unico ha un costo di 15€ e offre accesso a tutti e tre i giorni dell’evento. Acquistandolo il venerdì, si ha diritto all’ingresso per venerdì, sabato e domenica. Se acquistato di sabato, il biglietto consente l’accesso per sabato e domenica, mentre se acquistato la domenica, è valido solo per quel giorno. L’ingresso è gratuito per i minori di 15 anni e per gli accompagnatori di persone con disabilità. Per motivi igienici, non è consentito l’ingresso agli animali.
Per tatuatori e tatuatrici, le selezioni per partecipare come espositori sono ufficialmente aperte. È possibile richiedere uno stand visitando il sito ufficiale di Genova Tattoo Convention (https://www.genovatattooconvention.it/) nella sezione dedicata agli espositori. Sul sito sono disponibili tutte le informazioni utili, comprese le specifiche relative ai costi e alle dimensioni degli stand. Oltre a rappresentare un punto d’incontro per tatuatori, fornitori e appassionati, la manifestazione offre un’occasione preziosa per esplorare diversi stili artistici e assistere a competizioni in cui gli artisti si sfidano per il titolo di miglior tatuatore in numerose categorie. La manifestazione celebra i tatuatori e la loro arte, ponendo al centro tecnica, creatività e passione.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi