- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A dicembre arrivare ai “Musei del Mare” sarà ancora più semplice con la nuova navetta gratuita
GENOVA – Dal 13 dicembre il servizio navetta gratuito della Lanterna si amplia con il servizio “Musei del Mare”. Per il mese di dicembre un bus granturismo da 29 posti – che recherà un cartello con scritto “Servizio navetta gratuito Musei del Mare (Galata – MEI – Lanterna) – sarà a disposizione gratuitamente per turisti e genovesi.
Le date in cui il servizio sarà attivo sono: 13, 14,15, 20, 21, 22, 26, 27, 28, 29 e 31 dicembre, sebbene il giorno dell’ultimo dell’anno l’ultima corsa dalla Lanterna verso il centro sarà alle ore 17.
La navetta partirà da Caricamento, in prossimità dell’Acquario e farà le seguenti fermate: Commenda, Principe FS/piazza Acquaverde, metro Dinegro e piazzale san Benigno. Il percorso sarà circolare.
La segnaletica che indicherà il percorso e le fermate del servizio verrà implementata nei prossimi giorni.
Il progetto nasce da una collaborazione tra l’assessorato al Turismo del Comune di Genova con Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni e AMT (da verificare con assessorato).
L’assessorato al Turismo del Comune di Genova ha finanziato l’iniziativa rendendo l’utilizzo del bus gratuito per tutti i viaggiatori.
«Un servizio gratuito, dedicato a cittadini e turisti che potranno così scoprire la Lanterna, simbolo di Genova per eccellenza, ma anche il Galata Museo del Mare, il MEI e il nostro centro storico – afferma Alessandra Bianchi, assessore al Turismo del Comune di Genova – Un’iniziativa che ci permette di valorizzare e far conoscere ulteriormente il patrimonio storico, culturale ed identitario della nostra città».
«Questa iniziativa dell’Assessorato Turismo, che qui ringrazio» – commenta il Presidente del Mu.MA Mauro Iguera – «rappresenta un segnale concreto dell’impegno del Comune nel valorizzare i tre musei in capo al Mu.MA, riconoscendone il ruolo centrale nella narrazione della storia, dell’identità di Genova e della sua cultura marittima. Grazie a questo intervento, una navetta completamente gratuita per genovesi e turisti, collegherà Caricamento al Galata, al MEI ed alla Lanterna, il simbolo della nostra città».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
di Alessia Spinola GENOVA – È in arrivo per la...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi