- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
A Cicagna primo appuntamento con il teatro in genovese con la compagnia di Carasco “Quelli de ‘na votta”

CICAGNA (GE) – Torna a Cicagna, Domenica 24 ottobre 2021 alle ore 16, l’applauditissima Compagnia teatrale di Carasco Quelli de ‘na votta, nata nel 2004 da un gruppo di amici provenienti da precedenti esperienze teatrali che decidono di costituirsi in associazione per tenere vive le tradizioni locali e il dialetto genovese.
Dopo lo strepitoso successo ottenuto nella stagione 2015/2016 con lo spettacolo di Patrizia Pasqui, A Baccann-a , nel 2016/2017 con la commedia brillante in due atti di Loredana Cont Curpa de gnocchi e dell’amô e la commedia brillante di Luciano Borsarelli, Chi u saià u primmu, torna in questa stagione con un’altra commedia brillante in due atti Loredana Cont ÒNÈSTI SE NÀSCE FÙRBI SE DIVENTA sempre con regia di Ivo Pattaro.
Anni di crisi economica coinvolgono la famiglia di Gisella, casalinga. Bruno, suo marito, è in mobilità e il figlio Franco torna ad abitare in famiglia dopo la separazione.
Per problemi di soldi anche Loretta, sorella di Gisella, va a vivere da loro. Anche l’amico del figlio, Vittorio, per vera o presunta necessità finisce nella stessa casa in cui è ospite Mery, una signora eccentrica, facoltosa e simpatica che mangia e beve ma difficilmente paga e, … è poi corteggiata da Vittorio in cerca di una moglie benestante.
Si cerca di sopravvivere alla crisi escogitando qualcosa per avere più entrate, ma non è facile. Sembra che la presenza dell’anziano e divertente zio Agostino possa essere d’aiuto alla famiglia… ma a volte essere furbi può dare buoni risultati, a volte no!
Stiamo vivendo un’epoca difficile, di grande crisi economica, in cui le famiglie, hanno problemi a causa del lavoro che non c’è o che si perde. Chi si trova in questa situazione inaspettata deve cercare di vivere guardando avanti. Può capitare che qualcuno torni a vivere dai genitori in attesa di tempi migliori. Per molti è necessario mettere in atto piccole o grandi furbizie per far fronte ai problemi di ogni giorno…
Con Adriana Campodonico, Gabriella Debarbieri, Carlo Migliazzi,
Silvana Sanguineti, Gianfranco Segale, Paolo Taddei, Italo Vago
Scene – Renato Magrone
Costumi – Angelisa Casagrande
Tecnici macchinisti – Renato Magrone, Paolo Taddei
Tecnici luci e suoni – Walter Pagliacci, Andres Zuniga
Biglietti – Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
►orario biglietteria
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 18.00 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00 .
Telefono biglietteria: 0185 1908295 – 349 0960750
►Prenotazioni/ Basta un SMS
Informazioni e prenotazioni ai numeri 0185 1908295 – 349 0960750
E’ possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
►Riduzioni
Hanno diritto alla riduzione gli spettatori previa esibizione documento che attesti il diritto
▪ sotto i 18 anni
▪ sopra i 65 anni
▪ studenti universitari
▪ gruppi di 10 o più
▪ soci Coop (solo per abbonamento)
▪ abbonati al circuito GenovaTeatro
►prevendita
Gattorna – Beauty Center Profumeria – Via del Commercio 36 E/D-3497166953.
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6- Tel 0185 312259
Diritto di prevendita € 1,00
Online su www.happyticket.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi