- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
“A cena con Joe DiMaggio – Memorie di un eroe italo americano”: mercoledì 26 febbraio la presentazione del best seller al MEI
GENOVA – Mercoledì 26 febbraio alle 17 al MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana si terrà la presentazione del libro “A cena con Joe DiMaggio – Memorie di un eroe italo americano” del Dott. Rock Positano e John Positano. Il best seller “Dinner with DiMaggio” contiene la prefazione di Francis Ford Coppola ed è a cura di Germana Valentini e tradotto da Giovanna Ciracì. Il volume ospita un omaggio inedito a Joe DiMaggio ad opera dell’artista Paola Scialpi. L’incontro rientra nell’ambito del ciclo “I mercoledì al MEI” e delle iniziative realizzate dal MEI su sport ed emigrazione nel programma di “Liguria Regione Europea dello Sport”.
Presenti – Simona Ferro, Ass. Sport Regione Liguria; Alessandra Bianchi, Ass. sport Comune Genova Antonio Micillo, Presidente CONI Liguria; Flavio Pomogranato, Delegato Baseball Liguria; Germana Valentini, curatrice del volume.
Nuova pubblicazione, dunque, di rilievo internazionale per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, con l’uscita del libro “A cena con Joe DiMaggio – memorie di un eroe italo americano” del Dott. Rock Positano e John Positano, trasposizione italiana del best seller “Dinner with DiMaggio”, con la prefazione di Francis Ford Coppola, a cura di Germana Valentini e con la traduzione di Giovanna Ciracì. Il volume ospita un omaggio inedito a Joe DiMaggio ad opera dell’artista Paola Scialpi. Oltre al famoso regista americano, nel testo ricordano DiMaggio anche Lidia Bastianich, Fay T. Vincent e Paolo Masini (Presidente Fondazione Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana). Joe DiMaggio non è solo una leggenda del baseball. È un’icona americana, una figura che ha incarnato lo spirito di un’epoca. Ma chi era veramente l’uomo dietro il mito del “Joltin’ Joe”? Un giocatore straordinario, certo, ma anche un uomo con desideri, paure e momenti di grande vulnerabilità.
Il racconto dettagliato della sua vita privata emerge nel libro scritto dai fratelli Positano, di cui Rock Positano è il medico che ha stretto con DiMaggio un’amicizia insolita e profonda negli ultimi dieci anni di vita del campione. Incontratisi nel 1990, quando DiMaggio si rivolse al Dott. Positano per farsi curare un dolore cronico al tallone dovuto ad un infortunio che lo aveva costretto al ritiro poco meno di trent’anni prima, la loro relazione medico-paziente si trasformò rapidamente in una profonda amicizia. Grazie a questo speciale legame DiMaggio, l’uomo sempre impeccabile, elegantissimo, e riservato, iniziò a svelare al giovane amico frammenti della sua vita che pochi avevano mai conosciuto.
Il libro non è solo una biografia di un campione sportivo, ma una finestra sull’anima dell’uomo. DiMaggio era una persona complessa: talvolta esigente, ma anche generosa e incredibilmente leale. Il mito che il pubblico conosceva, sempre al top e preciso in campo, nascondeva una personalità molto più umana e fragile. I suoi rapporti con celebrità come Marilyn Monroe, Frank Sinatra e Woody Allen sono solo una piccola parte della sua vita, ma sono momenti densi di significato, che mostrano un uomo che cercava costantemente equilibrio tra il desiderio di una vita privata tutta sua e le richieste del pubblico.
Il legame tra DiMaggio e Positano ci offre un ritratto intimo e sincero. Non c’è bisogno di essere appassionati di baseball per apprezzare ciò che questo libro racconta, perché le storie trattano temi universali come l’amicizia, la fama, la vecchiaia e la morte. DiMaggio, nella sua essenza più vera, emerge come un uomo che ha dovuto navigare tra le aspettative dei più e il suo bisogno di autenticità, in un mondo che richiedeva costantemente perfezione oltre ogni limite. Non solo, il vissuto dei due protagonisti ed il loro rapporto ci permette di esplorare il mondo degli Italoamericani, la loro storia ed il loro modo di vivere.
Le sue esperienze con i compagni di squadra come Lou Gehrig e Ted Williams, le amicizie con personaggi leggendari come Muhammad Ali e Sandy Koufax, le sue abitudini quotidiane e le sue riflessioni sulla sua carriera offrono uno sguardo inedito su chi era davvero Joe DiMaggio.
Joseph Paul DiMaggio, dunque, non era solo un campione sportivo, ma un uomo che ha vissuto intensamente, lasciando un segno indelebile nella storia. Questa intima biografia ci ricorda che anche le leggende, dietro la patina di fama e successo, sono esseri umani, con preoccupazioni e speranze, vittorie e fallimenti. La figura del grande campione italoamericano che emerge da questo libro è senza dubbio più profonda e complessa di quanto potessimo immaginare. Chiunque voglia conoscere il campione, la leggenda, lo sportivo, l’uomo inseguito dai media di tutto il mondo, troverà in queste pagine una fonte inesauribile di ispirazione, un ritratto umano che va oltre le statistiche sportive e i record e i cuori infranti.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi