- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Celle Ligure due giorni di festa con “Acciugalonga”, l’evento enogastronomico itinerante dedicato all’acciuga

Celle Ligure festeggia l’arrivo dell’estate con la settima edizione di “Acciugalonga”, evento enogastronomico itinerante dedicato alla vera star del mar ligure, preparata in modi originali o secondo la tradizione da ristoranti, bar, gastronomie e stabilimenti balneari di Celle. Il Consorzio Promotur vi invita a due grandi serate di festa dove l’eccellenza enogastronomica si unisce alla buona musica e allo shopping di qualità.
A partire dalle ore 18.00 e fino alle 22.30 saranno aperti i punti ristoro: 30 locali distribuiti lungo tutto il centro e sul lungomare, per consentire a chi parteciperà di muoversi attraverso un percorso enogastronomico ricco e insolito, nato per rendere omaggio alla regina dei nostri mari.
L’ELENCO DEI LOCALI PARTECIPANTI
Alla prima postazione che si trova in via Sant’Antonio, la Pescheria Friggitoria Franca Stelin (polpette di acciuga, acciughe fritte, acciughe ripiene di ricotta ed erbe aromatiche).
Le postazioni 2/3/4/5 si trovano sul lato di levante di via Boagno e sono: La Bistronomia (fantasia di tramezzini con acciuga, tartare di fassona alla puttanesca), Bar Focacceria I Giascia (praline di patate con acciuga, pizza tipo sardenaira, vermentino Muri Grandi Federici), Ristorante ‘A Lanterna (acciughe panate alle erbe, panissa fritta, bruschetta pomodoro, acciughe salate e burrata), Ristorante 27 Food and Drinks (cono di acciughe e totani, focaccia sardenaira).
Sulla parte a mare di via Boagno, le postazioni 6/7/8/9, con Sapori e tradizioni (panino con le fette di panissa, acciughe fritte, frittelle di baccalà), Bar ‘A Battigia (polpettine di acciughe, pasta con sugo di acciughe fresche), Bistrot 27 (panciuga, il pane arabo con panissa e acciuga sott’olio di Sciacca), Ristorante Grand’Italia (acciughe ripiene con scamorza affumicata).
Proseguendo lungo la parte di levante del centro storico, da via Ghiglino, si incontrano le postazioni 10 e 11: Hosteria La Pesca (acciugaburger con maionese alla bottarga, lasagnette acciughe e basilico) e Focacceria della piazza (fiori di zucchina ripieni di acciuga, pizzata, focaccia con acciughe e pomodorini).
In piazza Sisto IV sono collocate le postazioni 12/13/14/15: Bagni Vittoria (tanto va l’acciuga al lardo), Agriturimo Çele (acciughe ripiene al preboggion, acciughe marinate all’aceto balsamico), Bar Milano (acciughe fritte), Ristorante Torre (acciughe ripiene di formaggetta di Stella).
Continuando su via Consolazione si trova la postazione 16 che corrisponde a Pizzeria La randa (tortino di acciughe, tris di acciughe su ricette liguri) e in piazzetta Arecco i Bagni Stella del Sud, in postazione 17 (biglianciua, cono di panissa fritta).
Ritornando indietro si percorre il lungomare Colombo per trovare le postazioni 18/19/2021/22: Bagni Italia (acciughe ripiene fritte, acciughe in tempura, bagnacauda), Bagni Luciani (vaschetta di acciughe impanate e totani con patatine fritte), Bagni Olimpia (acciubaletta, ä Baletta di acciughe con ripieno di verdure, fritta e servita in bastoncino finger food), Bagni Ellida (acciughe ripiene, acciughe panate, calamari e patatine, piatto a sorpresa), Ristopub La Ghironda (panino con frittata di acciughe, crema di limone ed insalata).
Si
arriva così in piazza del Popolo, con le postazioni 23/24/25: Ristorante
Meta (bruschetta con acciuga marinata, bufala e pesto), Roxy Bar (aperitivo con bis di
bruschette e acciughe fresche, tortino con acciughe e patate, calamarata con
acciughe, tonno fresco e bottarga), Bar
Focacceria Tutt’Intorno (focaccia al formaggio tipo Recco con acciughe e
capperi). Si prosegue su via Pescetto con le postazioni 26/27/28: Ristorante
Mille Volte (acciughe marinate su bruschetta di pane, cipolle di Tropea ed
olive taggiasche, focaccione con acciughe, basilico e pomodoro Pachino), Ristorante San Bastian (acciughe
impanate e panissa fritta), Public
(Aurelio, il trapizzino ligure con acciughe, crema di bufala, crescenza e gocce
di pesto).
Sul lungomare Colombo le postazioni 29
e 30: Bagni Ligure (lasagne
di acciughe e verdura, acciughe ripiene al forno, polpette di acciuga, acciughe
marinate), Bagni Lina (acciughe
impanate, acciughe fritte).
Acciugalonga sarà anche musica e shopping di qualità, grazie ai negozi che rimarranno aperti per offrire ai visitatori proposte, occasioni, offerte e idee regalo. Ad arricchire il percorso gastronomico un delizioso mercatino di artigianato tutto dedicato al mare: dall’oggettistica per la casa realizzata recuperando i legni di mare alle stoffe a tema marino, dai sassi di mare dipinti ai quadri a tema e poi acciughe di ceramica, candele a forma di pesce, conchiglie e molto altro. Sul molo centrale giochi gonfiabili e tappeti elastici per la felicità dei più piccoli ed in piazzetta Arecco due serate di animazione per bambini. E poi tanta musica lungo vie e piazze, spettacoli di magia, artisti di strada e la grande novità dell’edizione 2019: presso le postazioni gastronomiche sarà in vendita l’Acciupiatto: un piattino in ceramica realizzato e dipinto a mano da Andrea e Marcello Mannuzza della Bottega Il Tondo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi