- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Castello D’Albertis un’introduzione alla meditazione buddhista

GENOVA – Giovedì 2 agosto alle ore 18.oo racconti affascinanti di terre lontane a Castello D’Albertis museo delle culture del mondo, dove il maestro buddhista tibetano Geshe Tenzin Tenphel introdurrà alla meditazione buddhista, per presentare alcune delle tradizioni che si sono create ai piedi di questo Monte.
L’evento si concluderà con un concerto di musica meditativa e himalayana, con Emanuele Milletti, Arthuan Rebis e Matteo Rebora, in cui le atmosfere delle tradizioni indiane più antiche si mescoleranno con sonorità e strumenti di altre culture del melting pot locale.
L’Himalaya è una regione del mondo che da sempre affascina l’Occidente, per i suoi paesaggi mozzafiato e per le tante culture, filosofie e religioni che si sono sviluppate e che coesistono alle pendici delle sue vette grazie ai punti di contatto e alla ricerca comune di un benessere interiore.
Un esempio è il Monte Kailash, l’ultima grande vetta del mondo sopra i 6500 metri che non è stata ancora scalata: la cima è infatti sacra sia per i buddhisti tibetani che per gli induisti, e per i fedeli di alcune religioni minori, e per rispetto di questa sacralità la montagna è tuttora inviolata.
Il fil rouge dell’evento, oltre alla vicinanza geografica, è il comune obiettivo di queste tradizioni: proporre ai partecipanti un momento per disconnettersi dalla frenesia della quotidianità ed entrare in contatto con due diversi metodi per ricercare la pace interiore e con essa il benessere, attingendo alla saggezza orientale per confondere i confini personali e individuali e mettersi in ascolto.
Costo di partecipazione: € 10,00 (comprensivi del biglietto per visitare il museo)
È richiesta la prenotazione presso la biglietteria del museo (tel. 010 2723820) o presso il Centro Buddhista Tibetano Tara Bianca ( cell 3279569380)
Ricordiamo inoltre che alle ore 20 e 21 avrà luogo la suggestiva visita ai passaggi segreti, a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, attraverso la rete di passaggi sotterranei e percorsi tra la dimora e le torri (su prenotazione, costo € 6.00 comprensivi di ingresso e visita guidata). Dalle ore 18 alle 22 BonTon Bistrot resterà aperto con possibilità di prenotare un aperitivo.
Per info e prenotazioni: 010 2723820; biglietteriadalbertis@comune.genova.it.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
VILLA GENTILE SI RIFÀ IL LOOK: PRONTA LA NUOVA PISTA, RIAPERTURA LUNEDÌ 11 AGOSTO
A partire dal 18 agosto l’impianto sarà aperto dal lunedì...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Il “Blues Festival dei Fieschi” sbarca a Savignone con due serate all’insegna della musica d’autore
SAVIGNONE (GE) – La magia del blues torna protagonista a Savignone con...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
“Palco sul Mare Festival” celebra il trentennale a Rapallo con un vernissage e una mostra fotografica
A Rapallo un percorso fotografico diffuso per ripercorrere tre decenni...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi