- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A Castello d’Albertis questa sera 24 settembre in programma uno spettacolo di tango
GENOVA – Venerdì 24 settembre 2021 Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo alle ore 20.00 sarà la scenografa d’eccezione del concerto di “Cre Artis…non solo tango” per offrire una serata all’insegna della bellezza e della musica, per condurci in un viaggio nelle sonorità argentine e non solo, attraverso le loro voci e i loro arrangiamenti.
“Cre Artis…..non solo tango” nasce dall’idea di eseguire vari generi musicali, specialmente il tango, con arrangiamenti inediti scritti dal pianista Guido Bottaro, dal mezzosoprano Carmen Pupillo e dal soprano Rossella Pipitone ; la duttilità delle voci e la formazione classica sia vocale che pianistica delle cantanti, fa sì che tra le voci ed il pianoforte si crei una perfetta fusione, di conseguenza le voci si sostituiscono agli strumenti musicali, evocando e spaziando dai violini, al bandoneon, alle chitarre…….
Il Maestro Guido Bottaro è un pianista poliedrico, capace di spaziare dalla musica classica, al tango, al jazz; concertista e arrangiatore, da vent’anni pianista del famoso gruppo di tango Hyperion Ensemble, si è esibito in tutto il mondo e nei teatri più prestigiosi.
Rossella Pipitone, soprano e pianista è un’artista versatile e camaleontica, capace di interpretare qualsiasi genere musicale, dalla lirica al tango, dal pop al jazz, fino al repertorio Disneyano.
Dal 2014 si esibisce con Cre Artis tango, con Hyperion Ensemble e
dal 2019 è cantante solista con i Buio Pesto, prestigioso gruppo genovese.
Carmen Pupillo, mezzosoprano e pianista inizia la sua attività di cantante come corista nel mondo della musica lirica ma una volta venuta a contatto col mondo del tango, decide di dedicarvisi approfonditamente, così fonda Cre Artis Tango nel 2014, un ensemble di voci e musicisti.
Si è esibita con Cre Artis Tango, con Hyperion Ensemble in Italia e all’estero.
Attualmente è cantante solista anche nel “il Cuore che…..”, con un repertorio che spazia dalla musica Argentina, al tango, dalla musica celtica a quella francese. L’ ensemble è formato da 5 donne:Duo pianistico Biondi – Brunialti, Elena Cecconi al flauto, Laura Trimarchi attrice.
Costo del concerto 15 € a persona
Visto il numero limitato di posti, per garantire l’osservanza della normativa di contenimento al Covid-19, è richiesta la prenotazione alla serata entro il giorno precedente, scrivendo a biglietteriadalbertis@comune.genova.it o telefonando al numero 0102723820
Dalle ore 18.00 a inizio concerto sarà possibile prenotare l’aperitivo presso il Bonton Bistrot (costo aperitivo 10 € a persona).
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi