- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
A bordo del trenino di Casella con “Amore di sola andata”

Nuovo appuntamento con il Festival dell’Acquedotto, che prosegue domenica 16 luglio con “Amore di sola andata”. Lo spettacolo si svolgerà eccezionalmente sul trenino di linea Genova Casella, in partenza da piazza Manin alle ore 16.25 e su quello in partenza da Casella alle ore 19.10. “Amore di sola andata” è un progetto di Anna Solaro che si compone di due parti distinte: “Da uomo a uomo” e “Soliloqui al femminile”. Le due parti verranno presentate a bordo del trenino contemporaneamente su due distinti vagoni, sia all’andata (alle 16.25) sia al ritorno (da casella alle 19.10), in modo che i passeggeri possano assistere ad entrambe.
Da uomo a uomo nasce dall’omonimo libro di Alessandra Pauncz (fondatrice del primo Centro italiano che si occupa di uomini che agiscono violenza nelle relazioni affettive e che da 3 anni conduce gruppi psico-educativi per uomini che agiscono violenza in famiglia).
Parallelamente al percorso con donne vittime di violenza – in collaborazione con il centro Per non subire violenza onlus – ne inizia dunque un altro, altrettanto delicato e doloroso, con gli uomini che di quella violenza sono gli artefici. Grazie alle testimonianze raccolte al Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti e a quelle raccolte da detenuti in carcere, si dà voce a uomini che raccontano la loro esperienza: non solo chi ha avuto un passato di violenza agita e ha poi scelto un percorso di consapevolezza e cambiamento, ma anche operatori e uomini «normali», che si interrogano sulla propria relazione con la violenza nei rapporti personali e familiari. Perché siamo tutti parte del problema, ma proprio per questo possiamo anche diventare parte della soluzione. L’idea sviluppata da Solaro, è quella di fare irrompere queste storie – di uomini in tutto e per tutto «normali» – nella quotidianità: un bar, la strada, l’autobus o il treno. A dare voce a queste storie gli attori Luca Puglisi, Luca Raia, Danilo Spadoni, Marco Tulipano.
Da contrappunto alle storie maschili, quelle femminili: Soliloqui al femminile, dove due donne (Anna Solaro e Nicoletta Tangheri), con l’ausilio di brani di Giorgio Gaber, Giobbe Covatta, Lella Costa, Anna Solaro, si interrogano intorno al rapporto fra amore, violenza, paura, spesso avvitati in una spirale da cui è difficile uscire.
INFO
Lo spettacolo prevede il solo acquisto del biglietto del treno A/R Genova-Casella (€ 9,00)
Si consiglia di munirsi preventivamente del biglietto del treno, acquistabile presso la biglietteria della stazione di Piazza Manin nei seguenti giorni ed orari: feriali 8.15/12.15 e 13/16 festivi 8.30/12 e 12.45/15
Informazioni e prenotazioni:
Tel.: 010.8380120 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13)
389.1459694 (dal lunedì alla domenica dalle14.00 alle 20.00) segreteria@teatrortica.it
Tutti gli approfondimenti sul Festival sul sito www.teatrortica.it ZENAZONE.IT – www.zenazone.it media partner del IX Festival Teatrale dell’Antico Acquedotto

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi