- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
A Bogliasco il primo ciak della serie tv “Mare Promesso” tutta ambientata in Liguria

BOGLIASCO (GE) – Anche Bogliasco è stata scelta come location della serie tv in preparazione “Mare Promesso”. Il primo ciak sarà proprio nel comune del Golfo Paradiso.
La Liguria è la protagonista della scena internazionale con la nuova serie tv “Mare Promesso”, prodotta e realizzata dalla casa di produzione Studio Comunica, integralmente girata in Liguria, raccontata con scenari, paesaggi e atmosfere inedite. Al progetto hanno aderito con entusiasmo moltissimi comuni liguri.
Per la serie tv Mare promesso la Marina Militare ha messo a disposizione la nave scuola Amerigo Vespucci, universalmente definita la Nave più bella del mondo. La produzione è seguita e supportata da Genova Liguria Film Commission.
“Siamo davvero felici che la produzione abbia deciso di optare per il nostro comune per alcune delle scene della serie. Bogliasco, incastonata tra mare e collina, caratteristico borgo marinaro, con le sue creuze, le spiagge, i sentieri e le abitazioni colorate incarna perfettamente nell’immaginario dello spettatore il tipico paese ligure. Questa produzione sarà occasione per farci conoscere ancora di più, non solo in Italia”, dichiara il sindaco di Bogliasco Luca Pastorino.
TRAMA E PERSONAGGI – La trama ruota attorno alle vicende narrative di cinque personaggi alla riscoperta di se stessi, le cui vite si intrecciano, tramite una serie di coincidenze, sul mare della Riviera Ligure.
Tutto incomincia con una foto degli inizi del 900 ritrovata in un vecchio baule in Spagna. La foto ritrovata rimanda all’Italia, alla Liguria, precisamente al tratto della sua costa orientale.
C’è Maria, un’antropologa spagnola, quarantenne, appassionata di trekking, che sta seguendo una misteriosa foto che, pertanto, deve raggiungere la Liguria per alcune ricerche sul territorio. Maria è interessata ai santuari nelle piccole comunità. Che cosa sta cercando esattamente Maria?
C’è poi Alain, francese, che vive sulla sua barca a vela, uno sloop inglese in legno di noce. Alain è un lupo di mare che sta lasciando la Francia via mare per entrare in Italia. Deve raggiungere la riviera di levante passando via costa. Lo vediamo mentre con la sua barca si lascia alle spalle la rada di Villefranche all’altezza di Saint-Jean-Cap-Ferrat, lancia al vento un ultimo bacio alla sua Francia che sta per lasciare, forse per sempre.
Altro personaggio è Francesco: 82 anni, incredibilmente caparbio, vuole essere lasciato in pace. Ormai è convinto che la sua vita sia arrivata al termine. Ex allievo della scuola ufficiali sul Vespucci, che gli è rimasta nel cuore. Gli resta
un ricordo intenso ed emozionante del periodo trascorso sul Vespucci, che evoca spesso.
Nel suo mondo irrompe Gabriele, un bambino di 10 anni, figlio di Beatrice. Lui ha l’entusiasmo e la forza dei bambini e non ha paura di zittire i malumori di Francesco.
Ci sono poi Beatrice e Gabriele (madre e figlio) La madre è una quarantenne, il figlio ha 10 anni. Beatrice ha subito il trauma della sua famiglia sfasciata. Ha portato il figlio Gabriele al mare sulla riviera ligure per una vacanza.
Sul mare della riviera Ligure la narrazione è pervasa atmosfere dalle tinte malinconiche e fantastiche allo stesso tempo, dove all’avvio della storia, prima che il racconto prenda il sopravvento, prevale il sentirsi sempre fuori posto dei personaggi e una certa solitudine. Certamente è la storia di una ricerca su differenti piani temporali e, per mezzo di un elaborato codice sensoriale curato nei minimi dettagli, sul fascino, sull’incanto l’oblio, sul ricordo e il riconoscere, sulla magia di certe coincidenze, sulla speranza e l’eros.
La serie sarà presentata nei maggiori festival internazionali e sarà distribuita sulle più importanti piattaforme streaming.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi