- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A BOCCADASSE SBARCA IL MERCATO STRAORDINARIO SERALE
 
															Sabato dalle 17 alle 24 arrivano saranno allestite 115 bancarelle tra Lungomare Lombardo e la chiesa di Sant’Antonio
GENOVA – Si svolgerà sabato 8 agosto a Boccadasse il mercato straordinario organizzato dal Comune di Genova in orario serale. I commercianti monteranno gli stand a partire dalle 15.30 e rimarranno aperti al pubblico dalle 17 a mezzanotte.
I 115 banchi saranno allestiti tra Lungomare Lombardo e la chiesa di Sant’Antonio.
Questa edizione, inclusi alimentari, prende il posto, per quest’anno, della tradizionale Fiera di Sant’Antonio: l’edizione 2020 non si è potuta svolgere a causa dell’emergenza sanitaria.
Lo svolgimento della manifestazione dal tardo pomeriggio vuole regalare ai genovesi una serata diversa dal solito, da trascorrere tra le bancarelle.
La decisione di organizzare nella fascia oraria 17-24 è stata concordata con gli ambulanti e le loro associazioni di categoria Fiva Confcommercio, Anva Confesercenti e Aval (Associazione venditori ambulanti liguri).
Confermato l’obbligo di indossare le mascherine e rispettare tutte le norme di sicurezza, tra cui l’acquisto di abbigliamento o con guanti monouso o dopo aver utilizzato l’apposito gel messo a disposizione dai commercianti.
«Sono molto soddisfatta del lavoro portato a termine dal Comune e dagli ambulanti – dichiara l’assessore al Commercio e Artigianato Paola Bordilli –; un modo per recuperare un appuntamento perso quale la Fiera di Boccadasse e sfruttare una sera d’estate provando così a utilizzare una organizzazione temporale differente. Non escludo altri momenti come questo per creare anche situazioni ulteriori di lavoro per una categoria, agli ambulanti e fieristi, che come Comune abbiamo sostenuto e vogliamo continuare a sostenere creando nuove occasioni e momenti di collaborazione con le imprese».
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
					GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi