- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Buon Compleanno Faber”: grande festa in onore di Fabrizio De André in Viadelcampo29rosso

GENOVA – “Buon Compleanno Faber – Il Maestro, il poeta e il cantautore”, è l’evento che avrà luogo sabato 16 febbraio a partire dalle ore 16, con cui lo spazio-museo Viadelcampo29rosso omaggerà Fabrizio De André in occasione del suo compleanno (18 febbraio 1940). Un appuntamento ultradecennale imperdibile per tutti i fan dell’artista, un momento di condivisione, cultura, musica e grandi incontri.
Il Maestro è Gian Piero Reverberi, la storia della musica italiana ed internazionale, che tanta parte ebbe nella carriera del primo De André,
Il poeta è Riccardo Mannerini, amico e collaboratore di Fabrizio De André che sarà ricordato dal figlio Ugo Mannerini; ci sarà occasione di ascoltare la voce di Riccardo nel 45 giri pubblicato nel 1968 “Ballata per un ferroviere” e si parlerà anche dell’album Senza orario senza bandiera, l’altro lavoro al quale De André e Mannerini lavorarono sotto la preziosa guida di Reverberi insieme ai New Trolls.
Il cantautore è lui, Faber, di cui si potranno ammirare scatti inediti originali, per la prima volta in assoluto le partiture originali di “Tutti morimmo a stento“, che si aggiungeranno alle altre memorabilia legate al celebre album già presenti al Museo.
Gli interventi musicali quest’anno sono proposti da due bellissime voci femminili, quella di Irene Manca e di Laura Zinno e quella maschile di Matteo Troilo, che canteranno brani dal repertorio di Fabrizio De André proprio in occasione di questo pomeriggio di festa.
Con l’occasione saranno con noi Mauro Forcellese,, uno dei personaggi ritratti nel celebre scatto di Sorrisi e canzoni del ’72 della friggitoria di Sottoripa, il mitico Tonino Bozzi, titolare della prestigiosa Libreria Antiquaria di Via Cairoli, amico di Faber fin dall’adolescenza che ci racconterà il suo rapporto con il cantautore. Due scatti d’epoca di Francesco Leoni di proprietà dell’Arch. Vittorio Laura saranno esposti per l’occasione.
A moderare gli incontri saranno Alfredo Franchini, giornalista e amico di Faber, autore del bellissimo libro “Uomini e donne di Fabrizio de André” e Laura Monferdini, responsabile contenuti di Viadelcampo29rosso per conto della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che gestisce dall’apertura il museo per conto del
Un momento di festa e condivisione a conclusione della serata, con un brindisi in Piazza del Campo e la degustazione di prodotti del territorio offerti da Campagna Amica Coldiretti.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
di Alessia Spinola GENOVA – Sabato 25 e domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi