- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Buon Compleanno Faber”: grande festa in onore di Fabrizio De André in Viadelcampo29rosso

GENOVA – “Buon Compleanno Faber – Il Maestro, il poeta e il cantautore”, è l’evento che avrà luogo sabato 16 febbraio a partire dalle ore 16, con cui lo spazio-museo Viadelcampo29rosso omaggerà Fabrizio De André in occasione del suo compleanno (18 febbraio 1940). Un appuntamento ultradecennale imperdibile per tutti i fan dell’artista, un momento di condivisione, cultura, musica e grandi incontri.
Il Maestro è Gian Piero Reverberi, la storia della musica italiana ed internazionale, che tanta parte ebbe nella carriera del primo De André,
Il poeta è Riccardo Mannerini, amico e collaboratore di Fabrizio De André che sarà ricordato dal figlio Ugo Mannerini; ci sarà occasione di ascoltare la voce di Riccardo nel 45 giri pubblicato nel 1968 “Ballata per un ferroviere” e si parlerà anche dell’album Senza orario senza bandiera, l’altro lavoro al quale De André e Mannerini lavorarono sotto la preziosa guida di Reverberi insieme ai New Trolls.
Il cantautore è lui, Faber, di cui si potranno ammirare scatti inediti originali, per la prima volta in assoluto le partiture originali di “Tutti morimmo a stento“, che si aggiungeranno alle altre memorabilia legate al celebre album già presenti al Museo.
Gli interventi musicali quest’anno sono proposti da due bellissime voci femminili, quella di Irene Manca e di Laura Zinno e quella maschile di Matteo Troilo, che canteranno brani dal repertorio di Fabrizio De André proprio in occasione di questo pomeriggio di festa.
Con l’occasione saranno con noi Mauro Forcellese,, uno dei personaggi ritratti nel celebre scatto di Sorrisi e canzoni del ’72 della friggitoria di Sottoripa, il mitico Tonino Bozzi, titolare della prestigiosa Libreria Antiquaria di Via Cairoli, amico di Faber fin dall’adolescenza che ci racconterà il suo rapporto con il cantautore. Due scatti d’epoca di Francesco Leoni di proprietà dell’Arch. Vittorio Laura saranno esposti per l’occasione.
A moderare gli incontri saranno Alfredo Franchini, giornalista e amico di Faber, autore del bellissimo libro “Uomini e donne di Fabrizio de André” e Laura Monferdini, responsabile contenuti di Viadelcampo29rosso per conto della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che gestisce dall’apertura il museo per conto del
Un momento di festa e condivisione a conclusione della serata, con un brindisi in Piazza del Campo e la degustazione di prodotti del territorio offerti da Campagna Amica Coldiretti.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi