- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
“Testimonianze ricerca azioni” si chiude domenica 13 novembre: Topolino, How to_Just Another Boléro e Blatta

GENOVA – Il XIII festival Testimonianze ricerca azioni di Teatro Akropolis si chiude domenica 13 novembre nella sede di Sestri Ponente (via Mario Boeddu 10) con gli ultimi tre spettacoli selezionati per quest’anno dai due direttori artistici Clemente Tafuri e David Beronio. Sono Topolino del Teatro Medico Ipnotico (ore 17), How to_Just Another Boléro di Emanuele Rosa e Maria Focaraccio (ore 18.30) e l’anteprima di Blatta di Carlo Massari (ore 19) della C&C Company, secondo capitolo del progetto Metamorphosis. Atti di metamorfosi contemporanea.
Topolino è una creazione del Teatro Medico Ipnotico, un Teatro d’Arte di Burattini costituito da Patrizio Dall’Argine, la moglie Veronica Ambrosini, le figlie Virginia e Thea. Raccontano la storia del capocomico di una compagnia di burattini che è sul punto di chiudere la baracca. La fortuna ha smesso di sorridergli e il successo continua a voltargli le spalle. Decide perciò di diventare capitalista. Non sapendo da che parte iniziare chiede aiuto, e in baracca si materializza il pupazzo di Topolino, che gli dà tutti gli ingredienti necessari per la ricetta del successo, con lucido pragmatismo. Lo spettacolo ha vinto il Premio Benedetto Ravasio 2017.
In How To_Just Another Boléro di Emanuele Rosa e Maria Focaraccio, sulle note celebri del Boléro di Ravel si osserva un mutevole paesaggio di corpi all’interno di uno spazio limitato. Come animali in cattività, Emanuele Rosa e Melissa Cosseta si muovono costretti in una gabbia priva di sbarre, osservati dall’esterno come attrazioni in uno zoo. È il primo lavoro a quattro mani della coppia EM+, un percorso di ricerca e lavoro incentrato sulla questione del genere.
Il XIII festival Testimonianze ricerca azioni si conclude con l’anteprima di Blatta, secondo capitolo del progetto di ricerca triennale Metamorphosis, ideato e realizzato dal coreografo Carlo Massari. Un’indagine sulle trasformazioni, sul cambiamento, l’alterazione fisica e spirituale dell’essere, la ricerca della propria natura, identità, forma. L’uomo, animale pensante e dotato di una coscienza individuale, messo in relazione con i suoi istinti più veri e la sua faccia più animalesca. Nell’assopimento, nel torpore, nella stasi, nelle debolezze del quotidiano, la bestia nel cuore è forse l’esplosione di cui abbiamo davvero bisogno per sentirci in qualche modo ancora vivi.
Biografie
Il Teatro Medico Ipnotico è una compagnia di Teatro d’Arte di Burattini a base famigliare. Patrizio Dall’Argine si occupa dei soggetti, dei testi, dell’intaglio delle teste e della pittura delle scene. Veronica Ambrosini si occupa dell’ideazione e della confezione dei costumi dei burattini, della costruzione di pupazzi, dell’amministrazione del sito web e dell’organizzazione. Le figlie Virginia e Thea collaborano in diversi spettacoli come assistenti di baracca.
Qual è l’essenza dell’espressione di ognuno? Cosa ci rende diversi? Cosa invece uguali? Nel tentativo di rispondere a queste domande e soffermandosi sulle diversità, fragilità e vulnerabilità di ogni corpo e persona, Emanuele Rosa e Maria Focaraccio hanno iniziato insieme un percorso di ricerca e lavoro incentrato sulla questione del genere. Facendo attenzione a non prendersi troppo sul serio e lasciando un velo di ironia sui temi indagati, i due giovani autori portano in scena, edulcorato, il mondo che li circonda. Il lavoro di Emanuele e Maria parte dagli archivi della danza classica e contemporanea, bagaglio formativo e professionale di entrambi, incontra i linguaggi della visual e performing art e si apre costantemente a collaborazioni con diversi artisti della scena europea.
Carlo Massari è un performer, coreografo e creatore transdisciplinare attivo nella scena contemporanea Italiana ed internazionale. Da sempre impegnato nella ricerca di nuovi linguaggi performativi, approfondisce l’ibridazione e commistione tra le diverse discipline artistiche, definendo nella forma “anfibia” un suo tratto distintivo chiaro e riconoscibile. Nel 2011 è co-fondatore di C&C Company, Compagnia di ricerca e produzione nell’ambito del teatro-danza (riconosciuta MIC), per la quale è Direttore Artistico e ne firma le pluripremiate Creazioni: Maria Addolorata (HiverOclytes – Avignone, International Choreographic Competition – Hannover, Tanzpreize – Berna), Tristissimo (Premio Roma Danza, Les Lendemains qui Dansent – Arques), Beast without Beauty (ActFestival – Bilbao), Les Misérables (NID Platform), Right.
Domenica 13 novembre 2022, ore 17
Teatro Akropolis
(Via Mario Boeddu 10, Genova Sestri Ponente)
TEATRO MEDICO IPNOTICO
TOPOLINO
Burattinaio: Patrizio Dall’Argine | Assistente: Veronica Ambrosini | Burattini, scene, costumi: Patrizio Dall’Argine, Veronica Ambrosini, Dania Bonora
50’
EM+ | EMANUELE ROSA & MARIA FOCARACCIO
HOW TO_JUST ANOTHER BOLÉRO
Concept e Coreografia: Emanuele Rosa e Maria Focaraccio | Performance: Emanuele Rosa e Melissa Cosseta | Costumi: Emanuele Rosa & Maria Focaraccio | Luci: Michele Piazzi | Supporto drammaturgico: Carlotta Jarchow
17’
CARLO MASSARI / C&C COMPANY
BLATTA
METAMORPHOSIS. ATTI DI METAMORFOSI CONTEMPORANEA
Creazione originale e interpretazione: Carlo Massari | Produzione: C&C Company | In co-produzione con Oriente Occidente Dance Festival, Teatro Akropolis, Teatri di Vetro, Margine Operativo / Attraversamenti Multipli
25’ – Anteprima
INFORMAZIONI E BIGLIETTI
SPETTACOLI
Intero singolo spettacolo: € 12
Ridotto singolo spettacolo: € 10 (under 28, over 65, Green Card, partner)
Ridottissimo bambini e ragazzi fino ai 17 anni: € 3
PASS GIORNALIERO (nominale)
Permette di assistere a due o più spettacoli di una singola giornata
al prezzo unico di € 15
I BIGLIETTI POSSONO ESSERE ACQUISTATI:
• online su Mailticket
• presso la biglietteria presente nelle sedi di spettacolo a partire da 1 ora prima dell’inizio dell’evento
La prenotazione può essere effettuata:
• inviando un WhatsApp o telefonando al 329.1639577 con: nome, titolo, posti (es: Mario Rossi, Dodi 4)
• compilando il form di prenotazione all’interno della pagina di ogni spettacolo sul sito www.teatroakropolis.com
Il XIII Festival Testimonianze ricerca azioni è ideato e prodotto da Teatro Akropolis con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Liguria, Comune di Genova e Società per Cornigliano.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi