- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Restyling a Cornigliano: più verde e illuminazione in piazza Rizzolio, oltre a posti auto e videosorveglianza

GENOVA – Nuovo look e nuovi servizi per piazza Giacinto Rizzolio, nel cuore del quartiere di Cornigliano. La piazza, inaugurata questa mattina, mercoledì 9 novembre 2022, è stata oggetto di un profondo intervento di restyling curato da Società per Cornigliano attraverso Sviluppo Genova come stazione appaltante e direzione lavori.
La piazza, che ospita il commissariato di polizia, uffici postali e una pubblica assistenza, è oggi pedonalizzata e completamente risistemata, in due fasi, che hanno riguardato anche la retrostante via Robotti, su un totale di 2.600 metri quadri di superficie.
«Oggi risorge un nuovo angolo di Cornigliano – ha dichiarato il sindaco di Genova Marco Bucci, intervenuto all’inaugurazione – Piazza Rizzolio torna a disposizione dei cittadini con nuovi spazi per i bambini, con una nuova pavimentazione, illuminazione e sistema di videosorveglianza e con piante e aiuole completamente rinnovate. Cornigliano negli ultimi anni è stata oggetto di numerose operazioni di restyling, la riqualificazione di questa piazza è un intervento che contribuirà a migliorare ulteriormente la qualità di vita nel quartiere».
«La riqualificazione di piazza Rizzolio è un ulteriore tassello nel rilancio di Cornigliano – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi – dopo la riqualificazione di villa Dufour e il rifacimento di via Cornigliano, oggi riconsegniamo al quartiere un altro spazio bello e accogliente per le famiglie. I cantieri di questi anni hanno portato qualche disagio: ne eravamo consapevoli e abbiamo supportato con un indennizzo le attività che hanno dovuto convivere con i lavori in corso, ma oggi il risultato è decisamente positivo e sotto gli occhi di tutti».
In piazza Rizzolio è stata inserita una nuova illuminazione, una pavimentazione drenante, nuove aiuole con piante e arbusti. Inoltre, è stata realizzata una nuova area giochi per bambini con finanziamenti regionali attraverso il Civ.
«È una giornata di festa, perché si è compiuto un altro importante passo avanti nella riqualificazione di Cornigliano, allontanandoci sempre di più da un passato di degrado che i cittadini vogliono dimenticare – ha commentato il presidente del Municipio VI Medio Ponente Cristina Pozzi – Questa piazza è diventata un luogo piacevole, che accoglierà bambini, adulti e anziani nel loro tempo libero. Sta prendendo forma un’idea di quartiere che soltanto pochi anni fa sembrava irrealizzabile».
«Le opere realizzate – ha spiegato il presidente di Società per Cornigliano Paolo Fanghella – sono in continuità con la riqualificazione già effettuata di via Cornigliano, restituendo ai residenti uno spazio che era stato perso. Inoltre si sta per concludere l’iter progettuale per l’intervento, molto importante e atteso, che ridisegnerà piazza Massena, completando la riqualificazione della zona più importante di Cornigliano che migliorerà la vita dei residenti e aiuterà lo sviluppo delle attività commerciali».
I lavori, iniziati lo scorso febbraio, sono partiti dalla risistemazione dell’area retrostante su via Robotti (900 metri quadri), dove è stato demolito l’edificio dell’ex bocciofila per realizzare un nuovo parcheggio a servizio del commissariato e della pubblica assistenza, realizzati nuovi impianti di illuminazione e di alimentazione delle strumentazioni sanitarie presenti nei veicoli della Pa. Sono stati razionalizzati e aumentati anche i parcheggi pubblici presenti su via Robotti, piantate nuove alberature e ripristinate le facciate degli edifici sul nuovo parcheggio.
L’intervento è stato affidato al Consorzio stabile Alpi scarl con HW Style srl incaricata come esecutrice, con un investimento di circa mezzo milione di euro, ha previsto anche l’installazione di nuova videosorveglianza che implementa quello già esistente.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi