- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Restyling a Cornigliano: più verde e illuminazione in piazza Rizzolio, oltre a posti auto e videosorveglianza

GENOVA – Nuovo look e nuovi servizi per piazza Giacinto Rizzolio, nel cuore del quartiere di Cornigliano. La piazza, inaugurata questa mattina, mercoledì 9 novembre 2022, è stata oggetto di un profondo intervento di restyling curato da Società per Cornigliano attraverso Sviluppo Genova come stazione appaltante e direzione lavori.
La piazza, che ospita il commissariato di polizia, uffici postali e una pubblica assistenza, è oggi pedonalizzata e completamente risistemata, in due fasi, che hanno riguardato anche la retrostante via Robotti, su un totale di 2.600 metri quadri di superficie.
«Oggi risorge un nuovo angolo di Cornigliano – ha dichiarato il sindaco di Genova Marco Bucci, intervenuto all’inaugurazione – Piazza Rizzolio torna a disposizione dei cittadini con nuovi spazi per i bambini, con una nuova pavimentazione, illuminazione e sistema di videosorveglianza e con piante e aiuole completamente rinnovate. Cornigliano negli ultimi anni è stata oggetto di numerose operazioni di restyling, la riqualificazione di questa piazza è un intervento che contribuirà a migliorare ulteriormente la qualità di vita nel quartiere».
«La riqualificazione di piazza Rizzolio è un ulteriore tassello nel rilancio di Cornigliano – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi – dopo la riqualificazione di villa Dufour e il rifacimento di via Cornigliano, oggi riconsegniamo al quartiere un altro spazio bello e accogliente per le famiglie. I cantieri di questi anni hanno portato qualche disagio: ne eravamo consapevoli e abbiamo supportato con un indennizzo le attività che hanno dovuto convivere con i lavori in corso, ma oggi il risultato è decisamente positivo e sotto gli occhi di tutti».
In piazza Rizzolio è stata inserita una nuova illuminazione, una pavimentazione drenante, nuove aiuole con piante e arbusti. Inoltre, è stata realizzata una nuova area giochi per bambini con finanziamenti regionali attraverso il Civ.
«È una giornata di festa, perché si è compiuto un altro importante passo avanti nella riqualificazione di Cornigliano, allontanandoci sempre di più da un passato di degrado che i cittadini vogliono dimenticare – ha commentato il presidente del Municipio VI Medio Ponente Cristina Pozzi – Questa piazza è diventata un luogo piacevole, che accoglierà bambini, adulti e anziani nel loro tempo libero. Sta prendendo forma un’idea di quartiere che soltanto pochi anni fa sembrava irrealizzabile».
«Le opere realizzate – ha spiegato il presidente di Società per Cornigliano Paolo Fanghella – sono in continuità con la riqualificazione già effettuata di via Cornigliano, restituendo ai residenti uno spazio che era stato perso. Inoltre si sta per concludere l’iter progettuale per l’intervento, molto importante e atteso, che ridisegnerà piazza Massena, completando la riqualificazione della zona più importante di Cornigliano che migliorerà la vita dei residenti e aiuterà lo sviluppo delle attività commerciali».
I lavori, iniziati lo scorso febbraio, sono partiti dalla risistemazione dell’area retrostante su via Robotti (900 metri quadri), dove è stato demolito l’edificio dell’ex bocciofila per realizzare un nuovo parcheggio a servizio del commissariato e della pubblica assistenza, realizzati nuovi impianti di illuminazione e di alimentazione delle strumentazioni sanitarie presenti nei veicoli della Pa. Sono stati razionalizzati e aumentati anche i parcheggi pubblici presenti su via Robotti, piantate nuove alberature e ripristinate le facciate degli edifici sul nuovo parcheggio.
L’intervento è stato affidato al Consorzio stabile Alpi scarl con HW Style srl incaricata come esecutrice, con un investimento di circa mezzo milione di euro, ha previsto anche l’installazione di nuova videosorveglianza che implementa quello già esistente.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
OLLY RADDOPPIA AL FERRARIS: ANNUNCIATA UNA SECONDA DATA DOPO UN PRIMO SOLD OUT
La nuova tappa allo stadio del cantautore genovese è fissata...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Appuntamento con lo sport: sabato e domenica la 21° edizione del Torneo del Mare –Trofeo Panarello
GENOVA – Torna il Torneo del Mare–Trofeo Panarello, alla sua...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Jazz al Caffè Campetto: il 6 settembre ospite il Duo Siri Seminerio
GENOVA – Al Caffè Campetto il 6 settembre arriva una...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
“Tracce di donne in campo”: lo spettacolo di Noma in piazza Don Gallo
GENOVA (GE) – Il 6 settembre in piazza Don Gallo...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Prosegue il “Festival Organistico Internazionale” : ospite di sabato 6 settembre l’organista Ismaele Gatti
LOANO (SV) – Prosegue la 27° edizione del “Festival Organistico...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
SCIARBORASCA (GE) – Sabato 6 settembre Sciarborasca si anima in...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema all’Acquario: il 6 settembre la proiezione del documentario “Ocean with David Attenborough”
GENOVA – In occasione della tappa genovese di The Ocean...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi