- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Teatro dell’Ortica non si ferma: dopo le rassegne estive e autunnali, ecco il calendario degli appuntamenti fino alla fine del 2022

GENOVA – “Non ci sono più le mezze stagioni, si dice in giro. Ma qui coltiviamo utopie, e le mezze stagioni vogliamo preservarle. Perché sono proprio quelli i periodi migliori per raccogliere le ortiche. Quando crescono i nuovi getti e sono presenti numerosissimi semi. E si possono raccogliere le cime più tenere”. Questo è lo spirito che sintetizza la ‘Mezza Stagione’ che il Teatro dell’Ortica si appresta a intraprendere e che coprirà gli ultimi due mesi di questo lungo e intenso 2022.
In continuità con le due rassegne estive – il Festival dell’Acquedotto e quello delle Valli dello Scrivia – e una rassegna di fine estate/inizio autunno – Fuori Tutto! Saldi culturali in periferia – proseguono senza soluzione di continuità le attività del Teatro dell’Ortica, che si conferma il principale motore culturale della Val Bisagno, che sa unire spettacolo, ricerca, formazione e sociale con una proposta rivolta a tutti e pensata per ‘condividere’ con il territorio storie e saperi.
“Storie di donne, storie di uomini. Storie che hanno fatto la storia, grande e piccola. Storie di impegno. Storie di coraggio – commenta Giancarlo Mariottini, nuovo direttore artistico del Teatro dell’Ortica – Storie che è necessario ascoltare. Storie che hanno la freschezza di un vento che muove piante, foglie, semi. E il calore di un cappotto.” Anche per questa ‘mezza stagione’ si conferma l’offerta culturale targata Teatro dell’Ortica, con un doppio calendario, uno dedicato ai bambini e uno dedicato agli spettacoli ‘dei grandi’, con produzioni del Teatro dell’Ortica e grandi ospiti, che saliranno sul nostro palco portando tutto il loro bagaglio di storie e racconti, pronti a condividerlo con il nostro pubblico.
Si rinnova anche quest’anno ‘Spirali’, la collaborazione intrecciata con il Teatro Garage di Genova, Cattivi Maestri di Savona, Il Sipario Strappato di Arenzano e l’Associazione Baba Jaga di Finale Ligure, nata dall’idea che l’unione fa la forza: per il quarto anno consecutivo, quindi, condivideremo spettacolo e palcoscenici per potenziare il più possibile la nostra offerta culturale, che nasce dalla periferia genovese ma che sempre di più assume una valenza regionale. All’interno di questa rassegna farà il suo debutto nazionale ‘Madame Kollontataj’, la nuova produzione del Teatro dell’Ortica, con Mirco Bonomi e Francesca Santamaria, per la regia di Mirco Bonomi.
Già inaugurata dallo spettacolo a tema Halloween, ‘Fiabe fuori dal Centro’, la stagione dedicata ai bambini, sarà come di consueto piena di sorprese e trasversale per tutte le età dei nostri piccoli spettatori: pensata per coinvolgere le famiglie nell’esperienza teatrale, si conferma anche quest’anno la presenza dei laboratori a tema che permetteranno di portare a casa un po’ di teatro. Da segnalare il debutto della nostra nuova produzione, “Il brutto anatroccolo”, (di Elisabetta Rossi con Nicoletta Tangheri e Martina Fochesato), che sarà in scena il 12 febbraio.
E proprio all’inizio di questa nuova stagione è arrivata una bella notizia: Anna Solaro e il Teatro dell’Ortica sono stati premiati dall’Associazione Nazionale dei Critici del Teatro con l’assegnazione del Premio della Rivista Europea Catarsi Teatri delle Diversità, per il progetto #versidicura e l’impegno costante e attento nel teatro sociale. “Un impegno a far nascere fioriture, a fondare percorsi di ricerca comuni. Ne siamo profondamente onorati e grati – aggiunge Giancarlo – Ad Anna, ai gruppi, all’impegno quotidiano che rende fecondo questo cammino”. Un cammino che non si ferma e ci accompagnerà tra le braccia del 2023, un anno che sarà denso di appuntamenti, a cui tutto lo staff del Teatro dell’Ortica sta già lavorando.
La ‘Mezza Stagione’ è stata organizzata in collaborazione con il Municipio IV Media Val Bisagno, grazie al contributo del Comune di Genova, con il supporto della Associazione Nuovo Ciep, Iren e Coop Liguria.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi