- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela a Palazzo Ducale per l’incontro “La bianchezza della balena”: analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Dulan la sposa”: al Modena la storia di una coppia sposata e di una giovane misteriosamente annegata nella piscina del loro condominio
GENOVA – Un testo dalle forti tinte noir, capace di materializzare le nostre paure e intaccare le nostre certezze. Reduce dal grande successo de Le sedie di Eugene Ionesco, applauditissimo nella passata stagione, Valerio Binasco torna a Genova con Dulan la sposa di Melania Mazzucco, al Teatro Gustavo Modena dal 9 al 13 novembre 2022.
Il pluripremiato attore e regista (cinque premi Ubu, due premi ANCT, due premi Le Maschere), direttore artistico del Teatro Stabile di Torino che produce lo spettacolo, aveva già affrontato questo testo nel 2001, come protagonista del radiodramma andato in onda in diversi paesi europei con la regia di Wilma Labate (Migliore Radiodramma dell’anno al 53° Prix Italia).
Dulan la sposa racconta la storia di una coppia sposata e di una ragazza straniera annegata nella piscina del loro condominio. Dialogo dopo dialogo, una spirale di domande prende corpo e terribili sospetti si addensano sull’apparente normalità dei due coniugi. Chi era davvero la donna morta? Che rapporto ha con loro questa giovane proveniente da un paese lontano e tradita dai propri sogni? E soprattutto qual è la vera personalità di Lui?
Valerio Binasco ha mantenuto per sé il ruolo del marito, un medio borghese di mezza età, definito solo con il pronome personale durante tutto lo spettacolo, e ha affidato i due ruoli femminili a Mariangela Granelli e Cristina Parku. Nell’ambiente asettico disegnato dalla scenografa Maria Spazzi, l’interno di un appartamento freddo e spoglio, si scatenano passioni e ossessioni, desiderio e rabbia.
«Ciò che mi colpisce in Dulan la sposa non è tanto il tema del razzismo, di per sé evidente, ma il rapporto violentissimo che nasce tra un uomo e una donna, una violenza che scaturisce da un amore patologico, possessivo» ha dichiarato Valerio Binasco. «Mi interessa portare in scena l’amore malato che arriva a sfociare in femminicidi, uxoricidi, non per giudicare ma per tentare di comprendere. Per me non esistono mostri ma azioni mostruose».
«A distanza di ventun anni alcune delle questioni affrontate dal testo sono diventate urgenti, ineludibili. Etiche ma anche politiche» afferma Melania Mazzucco. «È una storia senza tempo e insieme ancorata nel presente, capace di far chiedere a ogni spettatore se sta con Lui, con la ragazza o con la sposa. E la risposta non è scontata».
Inizio spettacolo mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16. Biglietti da 13 a 30 euro. Navetta disponibile su prenotazione dal centro a Sampierdarena e viceversa mercoledì 9 novembre. Info teatronazionalegenova.it
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna la Genova Smart Week: una settimana di incontri e workshop dedicati a sostenibilità e inclusione
GENOVA – Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e inclusione sociale sono...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15 novembre...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
“AUTORITRATTO” AL MODENA: DAVIDE ENIA RACCONTA LA SUA VITA IN UNA PALERMO OSCURATA DAL MALE
Il drammaturgo e attore siciliano porta sul palco del teatro...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
GENOVA – Il Galata Museo del Mare nel mese di...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto per...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Appuntamento con la filosofia, oggi la presentazione del libro “I fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino” di Carlo Lupi
GENOVA – Il pensiero di Tommaso d’Aquino, analizzato e studiato...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival dell’Eccellenza al Femminile, alla Sala Mercato lo spettacolo “A love suprême”
GENOVA – “A love suprême” non è solo il titolo...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Apre la prima escape room ispirata a “Jumanji”: enigmi da risolvere e decisioni da prendere per vincere il gioco
GENOVA – La città apre le sue porte al...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi