- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela a Palazzo Ducale per l’incontro “La bianchezza della balena”: analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro Garage: sabato 5 novembre debutta “Dove vive la volpe”, la storia di tre sorelle alle prese con un’eredità da gestire
GENOVA – Sabato 5 novembre 2022, alle ore 21, alla Sala Diana del Teatro Garage debutta in prima nazionale lo spettacolo “Dove vive la volpe” di Maria Grazia Tirasso, con replica domenica 6 novembre alle ore 17.
Lo spettacolo racconta la storia di tre sorelle che, dopo il funerale dello zio, si ritrovano nella casa che l’uomo ha lasciato loro in eredità: una casa di campagna, un tempo ariosa e accogliente, ora ridotta in abbandono dai due anni in cui è stata disabitata. Alma, Carlotta e Sara devono prendere una decisione in merito a questo inaspettato lascito e vendere sembra la soluzione più saggia, anche se non è una decisione facile. Il tempo che trascorrono in questa dimora fatiscente innesca una serie di pensieri e ricordi, fa affiorare emozioni, rivela segreti, avvicina e allontana, rompe e rinsalda i rapporti.
“Dove vive la volpe” è interpretato dalle tre attrici Yuki Assandri, Alice Bevilacqua, Elena Giuffra, con assistente alla regia Giamila Zaghloul e scene di Alice Bevilacqua e Paolo Derba. Lo spettacolo prende spunto dal dramma teatrale “Tre sorelle” di Anton Cechov. «Da tempo avevo il desiderio di portare questo testo a teatro – spiega l’autrice Maria Grazia Tirasso – Così propongo alle tre attrici di leggerlo, assegnando a ciascuna una delle protagoniste su cui prestare particolare attenzione, provando ad adattare le loro storie e le loro vite al presente. Per rendere lo spettacolo più originale e personale, ho deciso di scostarle dal modello originario e trasformare Olga, Irina e Maša in Carlotta, Alma e Sara. Anche loro sono tre sorelle, ma, con buona pace di Cechov, molto diverse dalle originali. Così nasce “Dove vive la volpe”, uno spettacolo sempre con un “presente narrativo” perché non smette mai di crescere».
Le prevendite dei biglietti (intero € 14,00 ridotto € 11,00) si possono acquistare all’ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18r – cancello, tel. 010 511447) mercoledì dalle 15 alle 18, giovedì dalle 17 alle 20, venerdì dalle 11 alle 14. La biglietteria alla Sala Diana apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Informazioni: www.teatrogarage.it, info@teatrogarage.it, 010 511447
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna la Genova Smart Week: una settimana di incontri e workshop dedicati a sostenibilità e inclusione
GENOVA – Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e inclusione sociale sono...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15 novembre...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
“AUTORITRATTO” AL MODENA: DAVIDE ENIA RACCONTA LA SUA VITA IN UNA PALERMO OSCURATA DAL MALE
Il drammaturgo e attore siciliano porta sul palco del teatro...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
GENOVA – Il Galata Museo del Mare nel mese di...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto per...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Appuntamento con la filosofia, oggi la presentazione del libro “I fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino” di Carlo Lupi
GENOVA – Il pensiero di Tommaso d’Aquino, analizzato e studiato...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival dell’Eccellenza al Femminile, alla Sala Mercato lo spettacolo “A love suprême”
GENOVA – “A love suprême” non è solo il titolo...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Apre la prima escape room ispirata a “Jumanji”: enigmi da risolvere e decisioni da prendere per vincere il gioco
GENOVA – La città apre le sue porte al...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi