- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il concerto del violinista Nurie Chung chiude “Le vie del Barocco” a Palazzo della Meridiana

GENOVA – La genialità di Niccolò Paganini ha, per dirla in termini contemporanei, un prequel. Il suo virtuosismo, ricco e ancora scintillante, trova il suo antesignano nelle agilità barocche scritte e pensate per il violino, ancora poco note al grande pubblico. Ecco perché il concerto di sabato 29 ottobre 2022 alle ore 18 a Palazzo della Meridiana, in chiusura del XXIX Festival Musicale “Le vie del Barocco”, evento organizzato congiuntamente da Collegium Pro Musica e dall’associazione Amici di Paganini, è speciale per chi ama la musica.
“Quel vento che portò a Paganini”, questo il titolo del concerto, vede protagonisti Nurie Chung, diciassettenne violinista coreano classificato secondo al Premio Paganini del 2021 – nonché vincitore del premio speciale offerto dagli Amici di Paganini per la miglior esecuzione di un brano contemporaneo – e l’orchestra d’archi Accademia Arrigoni, diretta dal maestro Domenico Mason.
Il programma offre una passeggiata fra le musiche dei grandi compositori del periodo, autori geniali che così tanto hanno influito sulla produzione dei secoli successivi: da Tartini a Händel, da Bach a Hasse, le loro note sono state di ispirazione per i contemporanei e per i talenti promettenti dei periodi a venire. Tra questi, si trova anche un certo Niccolò Paganini, perfetto conoscitore della letteratura violinistica, che contribuì a rendere originale e unico il repertorio per lo strumento e diventò un’icona immortale.
I biglietti per il concerto costano 10 euro; il ridotto, under 25, è disponibile a 6 euro. La prenotazione è caldamente consigliata: via WhatsApp o telefono al numero 335 6314095 o via e-mail all’indirizzo info@collegiumpromusica.com
I protagonisti
Nato nel 2005, Nurie Chung è allievo di NamYun Kim al Korea National Institute for the Gifted in Arts dal 2013. Oltre a numerose vittorie in concorsi internazionali e nazionali, ha vinto il 1° Premio a Il Piccolo Violino Magico in Italia nel 2016 e in tutte le categorie del concorso Euroasia Young Violin 2016 in Giappone. Nel 2021 Nurie Chung ha conquistato un prestigioso Secondo Premio al Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” di Genova.
L’Accademia d’archi Arrigoni è composta prevalentemente da giovani talenti nell’ambito della musica da camera e di quella orchestrale. Collabora regolarmente con molti importanti artisti solisti, spaziando nella musica classica, dal barocco alla musica contemporanea, ma anche aprendo al jazz, al tango e alla musica leggera. Ha registrato un CD per l’etichetta Amadeus dedicato al “Mendelssohn Giovanile” e un altro CD allegato alla rivista Amadeus con musiche inedite di Federigo Fiorillo. Dal 2016 l’accademia è promotrice del Concorso internazionale “Il piccolo violino magico” a San Vito al Tagliamento (PN), che riunisce i migliori giovanissimi talenti del violino under 13.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi