- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il concerto del violinista Nurie Chung chiude “Le vie del Barocco” a Palazzo della Meridiana

GENOVA – La genialità di Niccolò Paganini ha, per dirla in termini contemporanei, un prequel. Il suo virtuosismo, ricco e ancora scintillante, trova il suo antesignano nelle agilità barocche scritte e pensate per il violino, ancora poco note al grande pubblico. Ecco perché il concerto di sabato 29 ottobre 2022 alle ore 18 a Palazzo della Meridiana, in chiusura del XXIX Festival Musicale “Le vie del Barocco”, evento organizzato congiuntamente da Collegium Pro Musica e dall’associazione Amici di Paganini, è speciale per chi ama la musica.
“Quel vento che portò a Paganini”, questo il titolo del concerto, vede protagonisti Nurie Chung, diciassettenne violinista coreano classificato secondo al Premio Paganini del 2021 – nonché vincitore del premio speciale offerto dagli Amici di Paganini per la miglior esecuzione di un brano contemporaneo – e l’orchestra d’archi Accademia Arrigoni, diretta dal maestro Domenico Mason.
Il programma offre una passeggiata fra le musiche dei grandi compositori del periodo, autori geniali che così tanto hanno influito sulla produzione dei secoli successivi: da Tartini a Händel, da Bach a Hasse, le loro note sono state di ispirazione per i contemporanei e per i talenti promettenti dei periodi a venire. Tra questi, si trova anche un certo Niccolò Paganini, perfetto conoscitore della letteratura violinistica, che contribuì a rendere originale e unico il repertorio per lo strumento e diventò un’icona immortale.
I biglietti per il concerto costano 10 euro; il ridotto, under 25, è disponibile a 6 euro. La prenotazione è caldamente consigliata: via WhatsApp o telefono al numero 335 6314095 o via e-mail all’indirizzo info@collegiumpromusica.com
I protagonisti
Nato nel 2005, Nurie Chung è allievo di NamYun Kim al Korea National Institute for the Gifted in Arts dal 2013. Oltre a numerose vittorie in concorsi internazionali e nazionali, ha vinto il 1° Premio a Il Piccolo Violino Magico in Italia nel 2016 e in tutte le categorie del concorso Euroasia Young Violin 2016 in Giappone. Nel 2021 Nurie Chung ha conquistato un prestigioso Secondo Premio al Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” di Genova.
L’Accademia d’archi Arrigoni è composta prevalentemente da giovani talenti nell’ambito della musica da camera e di quella orchestrale. Collabora regolarmente con molti importanti artisti solisti, spaziando nella musica classica, dal barocco alla musica contemporanea, ma anche aprendo al jazz, al tango e alla musica leggera. Ha registrato un CD per l’etichetta Amadeus dedicato al “Mendelssohn Giovanile” e un altro CD allegato alla rivista Amadeus con musiche inedite di Federigo Fiorillo. Dal 2016 l’accademia è promotrice del Concorso internazionale “Il piccolo violino magico” a San Vito al Tagliamento (PN), che riunisce i migliori giovanissimi talenti del violino under 13.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi