- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Eataly a novembre: degustazioni gratuite, corsi e incontri per vivere l’autunno in città

GENOVA – Dalle degustazioni gratuite in reparto alle cene tematiche, dai corsi didattici e agli incontri con gli esperti: Eataly Genova ha creato un programma ricco di attività, per godere delle eccellenze autunnali e non solo.
Nell’appuntamento “Teoria della degustazione” previsto per mercoledì 2 novembre 2022 si parlerà di vino: dalle 19 alle 21 un’esperta sommelier insegnerà come si degusta e affronterà il tema di come sceglierlo in funzione degli abbinamenti desiderati, per terminare con una degustazione di tre tipologie (prezzo al pubblico € 35).
Sabato 5 novembre dalle 10.30 alle 11.30 torna l’Asta del Pesce sostenibile di Eataly Genova, un simpatico modo per aggiudicarsi il miglior pescato vivendo l’esperienza del mercato all’ingrosso. L’asta sarà battuta in Aula Didattica dai pescatori dell’azienda Ligurpesca di Laigueglia (evento gratuito, prenotazione consigliata per fermare un posto seduto).
Sabato 5 e domenica 6 novembre si va anche alla scoperta del Prosciutto di San Daniele DOP: durante tutto il weekend nel reparto Salumi gli esperti del Consorzio del Prosciutto di San Daniele saranno a disposizione per rispondere a tutte le curiosità, e guideranno all’assaggio nell’appuntamento di domenica 6 novembre “Degustazione di Prosciutto di San Daniele DOP”, dalle 10.30 alle 11.30 (evento gratuito a prenotazione obbligatoria).
Per chi desidera mettere in gioco le proprie abilità culinarie può farlo nel corso di pasticceria “I pasticcini” di martedì 8 novembre (prezzo al pubblico 40€) e nel corso di cucina “Il Cappon Magro” di mercoledì 9 novembre (prezzo al pubblico 45€), entrambi dalle 19 alle 21.
Anche i più piccini possono sfornare le proprie golose creazioni nel corso “Segreti e baci di dama”, sabato 12 novembre dalle 9.30 alle 11.30 (prezzo al pubblico 20€).
Per gli amanti della cucina siciliana mercoledì 9 novembre nel ristorante Pizza&Cucina ritorna l’atteso appuntamento “Hai detto Sicilia?” in compagnia di Andrea Farsaci, proprietario e chef del ristorante “Lo Scalo” di Pieve Ligure (GE). Grazie al menu da lui studiato, per tutta la giornata si potrà viaggiare con i sensi fino alla bella Trinacria, scegliendo tra i piatti alla carta o il menu degustazione.
L’olio sarà il tema centrale della degustazione guidata di giovedì 10 novembre “Olio EVO: un patrimonio italiano unico”, nella quale insieme ad una sommelier dell’olio si scopriranno le differenti caratteristiche degli olii extravergine d’oliva italiani, dalle 19 alle 21 (prezzo al pubblico 25€).
Mercoledì 16 novembre il protagonista è il baccalà, con l’evento “Non fare il baccalà”. Ai fornelli del ristorante Pizza&Cucina troviamo Marilia Oliveira del ristorante “O Boteco” di Genova, ristorante portoghese insignito del titolo di Miglior Street Food della Liguria 2022 da Gambero Rosso. A pranzo e a cena sarà possibile scegliere le sue interpretazioni di questo pesce tanto versatile, fra le quali il “baccalà à Minhota“, menzionato come “il miglior baccalà fritto di tutta Genova“.
Tutti i weekend di novembre nel Mercato di Eataly Genova saranno presenti i corner con i produttori, che si alterneranno per proporre i propri prodotti in degustazione gratuita per far conoscere e assaporare le proprie delizie.
Gli appuntamenti in Pizza&Cucina sono prenotabili al link oppure telefonando al 342 3924638.
L’Asta del Pesce sostenibile, i corsi didattici e le degustazioni guidate sono prenotabili al link.
Tutti gli aggiornamenti sulle pagine di Facebook e di Instagram e sul sito di Eataly Genova.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi