- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Festival dell’Eccellenza al Femminile: Giorgina Pi e Laura Curino inaugurano con gli spettacoli Tiresias e Big Data B&B

GENOVA – La XVIII edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile, diretto da Consuelo Barillari, prende il via il 20 ottobre 2022 con due spettacoli: Tiresias regia di Giorgina Pi e Big Data B&B diretto e interpretato da Laura Curino.
Rap, poesia, politica e musica si intrecciano in Tiresias, alla Sala Mercato giovedì 20 (ore 19.30) e venerdì 21 ottobre (ore 20.30), con cui Giorgina Pi torna a confrontarsi con la drammaturgia di Kae Tempest, artista londinese dallo stile unico che ha vinto il Leone d’argento alla Biennale Teatro di Venezia 2021. Tratto da Hold your own / Resta te stessa, lo spettacolo si è aggiudicato il Premio Ubu 2021 come miglior nuovo testo straniero e miglior attore/performer Gabriele Portoghese, oltre al Premio Rete Critica.
Tiresia è al di fuori dell’ordine naturale, è un tramite tra l’umano e il divino. I suoi occhi possono leggere il futuro, il suo corpo vive continue metamorfosi: è un ragazzino timido, una giovane donna, un anziano solitario e molto altro. Tante vite in una vita, tante e tanti noi in continua mutazione per rimanere ciò che scopriamo di essere. Un corpo solo, quello dell’interprete Gabriele Portoghese, protagonista e narratore della scrittura lirica di Tempest filtrata attraverso lo sguardo di Giorgina Pi e accompagnata da alcuni inserti musicali.
Laura Curino, esponente di spicco del teatro di narrazione e protagonista di tante edizioni del Festival, è la regista e protagonista, insieme a Beatrice Marzorati, di Big Data B&B, in scena al Teatro Eleonora Duse sabato 22 (ore 19.30) e domenica 23 ottobre (ore 16).
Un gruppo di informatici vive in un Bed & Breakfast nel quale l’amorevole proprietaria, Laura Curino, prepara loro salutari intrugli new age. In realtà, la donna osserva il loro lavoro e fruga tra i file raccogliendo dati sulle loro ricerche. Questa attività di “spionaggio” dagli esiti ironici e spiazzanti si mescola ad una riflessione sulle nuove frontiere digitali, sulle nostre scelte e responsabilità, sulla strada che separa lo sviluppo dal progresso. Lo spettacolo è stato realizzato con il contributo di un pool di docenti del META, network del Politecnico di Milano che raccoglie studiosi delle facoltà di Ingegneria, Architettura e Design.
Il Festival dell’Eccellenza al Femminile ha negli 11 spettacoli teatrali in scena sui palcoscenici del Teatro Nazionale di Genova, il fulcro della Rassegna che vede tra le protagoniste Galatea Ranzi, Gaia Aprea, Alvia Reale, Mariangela D’Abbraccio, Pamela Villoresi.
Una Rassegna che ha come fil rouge la ricerca sulle icone femminili come spiega la direttrice Consuelo Barillari: «Attraverso l’indagine sulle Icone raccontiamo le diverse sorti dei talenti femminili, con l’intento di indicare nuove strade per affrontare e superare quei fattori millenari che ostacolano l’empowerment delle donne. Il Teatro, agorà dei processi culturali di trasformazione della società dalla Grecia antica ad oggi, ricopre un ruolo fondamentale. Ecco perché le nostre Icone assumono maggior senso e profondità in Teatro sulle tavole del palcoscenico».
Biglietti 16 euro, 10 euro per gli abbonati alla stagione del Teatro Nazionale di Genova. Abbonamento “Storie al Femminile”, 8 spettacoli a 91 Euro.
In vendita presso le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova, www.biglietti.teatronazionalegenova.it, www.eccellenzalfemminile.it
Info teatronazionalegenova.it, eccellenzalfemminile.it
Gli appuntamenti del Festival nell’ambito della stagione del Teatro Nazionale di Genova proseguono il 14 e 15 novembre al Teatro Gustavo Modena con Eros, diretto dal greco Eli Papakonstantinou.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi